La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Massimo Serafini
il 27/05/2008 | Ecologia e Localismo
Ribellarsi alla sciagurata decisione di riaprire l’avventura nucleare è giusto, necessario, possibile e mi auguro divertente. «Nucleare no grazie» perché non aiuta questo paese a ridurre i gas serra e a cogliere... continua a leggere
Scritto da: Mario Capanna
il 27/05/2008 | Ecologia e Localismo
Nucleare no. Energie rinnovabili, sì grazie. Imbarcarsi nell’energia nucleare serve all’Italia o ad alcuni interessi particolari, come quelli della Marcegaglia Spa che,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
Legambiente presenta il rapporto annuale sui residui chimici nell'ortofrutta E' ancora la frutta la regina dei fitofarmaci, più "inquinata" rispetto alle verdure.Rimane ancora alta al 47,4% la percentuale di campioni di frutta contaminati da uno o più residui, mentre continua a risultare meno... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey St. Clair e Josha Frank
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il più grande inquinatore degli Stati Uniti non è una multinazionale. E’ il Pentagono. Ogni anno il Dipartimento della Difesa produce più di 750.000 tonnellate di rifiuti pericolosi – più delle tre maggiori compagnie chimiche insieme.Ciò nonostante, gran parte delle forze armate... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
Fare Verde mercoledì 21 maggio scorso ha commentato a caldo le decisioni del Consiglio dei Ministri relative all'emergenza rifiuti in Campania evidenziando come discariche ed inceneritori non potessero essere considerate soluzioni definitive.Il giorno dopo, Giovedì 22 maggio è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
La notizia risale al mese scorso. Ed era già grave. Ma il suo peso specifico è cambiato da quando Scajola ha annunciato che “entro questa legislatura porremo la prima pietra per la costruzione nel... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
L'abbinamento tra rifiuti urbani e rifiuti umani è un dato di fatto, consolidato dal tono e sempre più anche dalle parole dei politici impegnati sul fronte della "sicurezza". I primi, i rifiuti urbani, sono lo scarto e il residuo... continua a leggere
Scritto da: Ettore Cardoni
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
In una recente intervista, Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica, ...proprio come Scajola...) ha dichiarato: "Il petrolio e gli altri combustibili fossili sono in via di esaurimento, ma anche l'uranio è destinato a scarseggiare entro 35-40 anni. Non possiamo... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
Dalla produzione agricola in ambienti estremi alla protezione dei suoli, dalla raccolta e conservazione dell'acqua piovana al trattamento naturale delle malattie, dall'architettura bioclimatica alla gestione dell'energia, dal riciclaggio delle risorse all'organizzazione... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Salvaggiulo
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
La casta dei veleni - manager Montedison, funzionari pubblici, politici - non si è limitata a inquinare la val Pescara e l’acqua che per vent’anni hanno bevuto 450 mila abruzzesi. Ha falsificato le analisi, occultato documenti, eluso i controlli e addirittura, scoppiato lo... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
Silvestrini: serve un nuovo rinascimento per le energie rinnovabili La discussione sul piano annunciato dal Governo, di voler riaprire la stagione della produzione energetica nucleare nel nostro paese, sta tenendo campo in maniera serrata. Al di là dei pareri su chi è contrario o... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 26/05/2008 | Ecologia e Localismo
“Ho scritto questo libro proprio per dimostrare che la rivoluzione delle ecotecnologie sarà fantastica. Ci toglierà da una serie incredibile di guai”. Ormai non sono solo gli ecologisti sfegatati a essere... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 24/05/2008 | Ecologia e Localismo
Sgombriamo subito il campo da dubbi di tipo ambiental-precauzionale: si può, in effetti, costruire centrali che siano ragionevolmente sicure. . La domanda, semmai, è: a che costo e in che tempi? Un'altra domanda, in un paese geologicamente attivo come... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 24/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il delirio di onnipotenza, scaturito dalla ampia vittoria elettorale, fa commettere il primo errore alla destra che vuole mettere un cantiere un progetto di costruzione di parecchie centrali nucleari, in numero sufficiente da coprire una parte consistente del fabbisogno energetico... continua a leggere
Scritto da: jacopo fo
il 24/05/2008 | Ecologia e Localismo
E possono costruirti sotto casa anche una discarica, un inceneritore, un deposito di materiale radioattivo.Prodi, nel silenzio di tomba dei media, ha steso il segreto di stato su tutto quel che riguarda questioni energetiche. Neanche le Asl o i vigili del fuoco saranno... continua a leggere
Scritto da: Marco Ghisolfi
il 24/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il più grande incidente nucleare della storia: 26 aprile 1986, durante un esperimento, gli operatori della centrale sovietica di Chernobyl persero il controllo del... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 24/05/2008 | Ecologia e Localismo
La classe dirigente italiana continua a mostrare limiti sempre più evidenti che prendono corpo in questi primi giorni di governo Berlusconi,... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 24/05/2008 | Ecologia e Localismo
Biodiversità: proviamo a fare un esempio alimentare. Un menù apparentemente un po' bizzarro: per antipasto una «frittata di fiori e erbe». Oltre alle uova, fiori commestibili e erbe come dragoncello, cerfoglio, erba piperita. O magari delle «schiacciatine ai semi di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Incerti
il 23/05/2008 | Ecologia e Localismo
L’EMERGENZA RIFIUTI. Forse di vera emergenza non si tratta, ma fatto sta che i sacchetti maleodoranti per le strade di Napoli ci sono e una soluzione va trovata. Per molti gli inceneritori sono il rimedio ideale,... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 23/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, intervenendo ieri all’assemblea di Confindustria, ha annunciato che il quarto governo Berlusconi terrà fede alle promesse effettuate in campagna elettorale ed entro... continua a leggere