La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Erriquens Flora
il 23/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il compost è un fertilizzante organico biologicamente stabilizzato che si ottiene attraverso un processo di decomposizione biologica della sostanza organica in fase solida operata da microrganismi di tipo aerobio. L’obiettivo del processo di compostaggio è quello di trasformare la... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 23/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il governo Berlusconi mostra i muscoli anche in politica energetica: «Entro questa legislatura porremo la prima pietra per la costruzione nel nostro paese di un gruppo di centrali nucleari di nuova generazione - ha annunciato infatti il ministro dello Sviluppo economico,... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Per aumentare la consapevolezza e la conoscenza delle risorse che permettono l’esistenza della vita sul pianeta nelle sue varie forme, le Nazioni Unite dal 2000 hanno proclamato il 22 maggio quale “Giornata mondiale per la Biodiversità " (Ibd), ogni anno dedicata ad un... continua a leggere
Scritto da: Federico Rendina
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Italia fotovoltaica, promette l'Enel sull'onda della grande alleanza annunciata ieri mattina. Insieme al colosso giapponese Sharp, leader mondiale dei pannelli che catturano il sole, si... continua a leggere
Scritto da: Paul Warson
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Col continuo incremento della popolazione mondiale, la capacita' portante degli ecosistemi viene messa sempre più a dura prova. Una delle aree dove questa situazione è più evidente è l'ecosistema marino. Semplicemente, non esiste pesce a sufficienza per continuare a sfamare la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Fare Verde auspica che il Governo italiano sappia guardare oltre l'emergenza e che risolva in via definitiva il problema rifiuti, rinunciando all'abusata opzione "discariche e inceneritori".Va detto a chiare lettere che i cosiddetti "termovalorizzatori" necessitano di discariche... continua a leggere
Scritto da: Massimo Serafini
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
L’ulteriore riduzione delle emissioni, necessaria a raggiungere il 20% previsto dalla Ue, potrebbe essere raggiunta con il trasferimento del 30% delle merci da gomma a rotaia e cabotaggio Ho discusso, in un convegno a Lecce, con i rappresentanti delle principali aziende... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo un rapporto presentato a Bonn dal Global Invasive Species Programme (Gisp) «I Paesi dovrebbero evitare di piantare colture per biocarburanti che hanno un elevato livello di rischio di diventare specie invasive». Il Gisp ha anche classificato tutte le colture attualmente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Premessa a cura di Francesco Maria Ermani Esattamente un anno fa Maurizio Pallante annunciò la sua intenzione di formare il Movimento per la Decrescita Felice proprio a Firenze, durante un convegno a Terra Futura. In questo anno ci sono stati circa 270 incontri... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Del successo della raccolta del cartone a Napoli greenreport.it aveva dato notizia più volte, si trattava quasi di un miracolo in piena emergenza rifiuti: un’iniziativa che ha coinvolto più di 30 mila negozi e secondo il Consorzio nazionale per il recupero ed il riciclo degli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
La neo-presidentessa di Confindustria, Emma Marcegaglia, nel suo primo discorso all´assemblea degli industriali denuncia la crescita zero dell’Italia e fra le medicine per la crescita propone il nucleare: «E´ tempo di tornare a investire nell´energia nucleare, settore dal... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 21/05/2008 | Ecologia e Localismo
Tanto più che noi non “consumiamo” niente: ogni aumento dell’estrazione di materie dalla natura comporta un più che proporzionale aumento della massa delle scorie che intossicano l’ambiente e che finiscono per frenare la stessa crescita fisica Uno dei quesiti chiave... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 21/05/2008 | Ecologia e Localismo
Finalmente è arrivata la soluzione agognata per risolvere l'emergenza rifiuti in Campania: dieci nuove discariche e qualche inceneritore con recupero energetico (il termine termovalorizzatore, si sa, non ha senso scientifico o tecnico, neanche nelle regolamentazioni comunitarie). Il... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Servadio
il 21/05/2008 | Ecologia e Localismo
Un sondaggio, condotto dallo Iulm e dal Fai, tra tremila studenti delle scuole superiori, soprattutto licei del nord Italia, rivela una grande sensibilità per l’ambiente. C he in Italia, densa quanto nessun altro paese di pregi paesaggistici,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 21/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il viso pacioso di Germano Bovo ci accoglie sul cancello del suo "Balmetto", nella frazione San Germano di Borgofranco d' Ivrea. Siamo in quello che sembra un piccolo borgo dimenticato, ma che in realtà un borgo non è. Di fronte alla schiera di quelle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/05/2008 | Ecologia e Localismo
In un documento sulle risposte all'aumento dei prezzi alimentari la Commissione Ue parla di alimenti transgenici sottolineando che continuerà a portare avanti una politica «aperta ma vigile». Ma per la Coalizione Liberi da Ogm «portano solo standardizzazione e dipendenza... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 20/05/2008 | Ecologia e Localismo
Londra, Maggio 2008. Una nuova ricerca dello Waste and Resources Action Program ha rivelato in questi giorni che il Regno Unito butta via 6.7 milioni di tonnellate di cibo ogni anno, circa un terzo di tutto il cibo acquistato. Nella maggior parte dei casi cio’... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 20/05/2008 | Ecologia e Localismo
Primo: ridurre i rifiuti. La Provincia di Parma torna su un obiettivo che si trova in cima alla scala di azioni del Piano provinciale rifiuti e lo fa “premiando” 5 progetti di altrettanti Comuni che hanno... continua a leggere
Scritto da: Roberto Burdese
il 20/05/2008 | Ecologia e Localismo
L’emergenza alimentare internazionale dovuta all’aumento dei costi delle principali materie prime sta destando preoccupazione a tutti i livelli: dalla vita quotidiana dei cittadini (tanto nel Nord come nel Sud del mondo) alle principali istituzioni politiche ed... continua a leggere
Scritto da: Enzo Venini
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
L’importante dibattito mondiale sull’energia ed i cambiamenti climatici è immediatamente banalizzato in sede italiana: un potente alibi per riprendere argomenti datati e luoghi comuni esattamente coincidenti con quelli di 30 anni fa, in... continua a leggere