Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Quanto sono invasivi i biocarburanti

il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo

Secondo un rapporto presentato a Bonn dal Global Invasive Species Programme (Gisp) «I Paesi dovrebbero evitare di piantare colture per biocarburanti che hanno un elevato livello di rischio di diventare specie invasive». Il Gisp ha anche classificato tutte le colture attualmente... continua a leggere

I rifiuti sotto il tappeto

il 21/05/2008 | Ecologia e Localismo

Finalmente è arrivata la soluzione agognata per risolvere l'emergenza rifiuti in Campania: dieci nuove discariche e qualche inceneritore con recupero energetico (il termine termovalorizzatore, si sa, non ha senso scientifico o tecnico, neanche nelle regolamentazioni comunitarie). Il... continua a leggere

Quella grande magia dei Balmetti

il 21/05/2008 | Ecologia e Localismo

Il viso pacioso di Germano Bovo ci accoglie sul cancello del suo "Balmetto", nella frazione San Germano di Borgofranco d' Ivrea. Siamo in quello che sembra un piccolo borgo dimenticato, ma che in realtà un borgo non è. Di fronte alla schiera di quelle... continua a leggere

Ogm falso rimedio alla crisi alimentare

il 20/05/2008 | Ecologia e Localismo

In un documento sulle risposte all'aumento dei prezzi alimentari la Commissione Ue parla di alimenti transgenici sottolineando che continuerà a portare avanti una politica «aperta ma vigile». Ma per la Coalizione Liberi da Ogm «portano solo standardizzazione e dipendenza... continua a leggere

Regno, Unito nello spreco

il 20/05/2008 | Ecologia e Localismo

Londra, Maggio 2008. Una nuova ricerca dello Waste and Resources Action Program ha rivelato in questi giorni che il Regno Unito butta via 6.7 milioni di tonnellate di cibo ogni anno, circa un terzo di tutto il cibo acquistato. Nella maggior parte dei casi cio’... continua a leggere

Cinque alternative al nucleare

il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo

L’importante dibattito mondiale sull’energia ed i cambiamenti climatici è immediatamente banalizzato in sede italiana: un potente alibi per riprendere argomenti datati e luoghi comuni esattamente coincidenti con quelli di 30 anni fa, in... continua a leggere

La biodiversità contro la fame

il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo

Intervenendo in occasione dell’apertura alla conferenza mondiale sulla diversità biologica di Bonn, il vicedirettore e responsabile delle gestioni delle risorse naturali e dell’ambiente della Fao Alexandre Müller ha detto: «Il nostro pianeta trabocca di ricchezze naturali e... continua a leggere

Suolo e salute: un convegno in Romania

il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo

Si è svolto il 16 e 17 Maggio 2008 a Tulcea, in Romania un importante convegno sull'agricoltura biologica, organizzato dal Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale (Ministerul Agriculturii si Dezvoltarii Rurale - MADR) in collaborazione con la locale Direzione Agricola (Directia de... continua a leggere

Il segreto di Stato sull'energia

il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo

I siti per il deposito delle scorie nucleari, nuovi impianti civili per produzione di energia, centrali nucleari, rigassificatori, inceneritori/termovalorizzatori potranno essere coperti da segreto di Stato. Lo prevede il decreto entrato in vigore il... continua a leggere

Migratori stanchi

il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo

Ssecondo uno studio dell'università di Princeton le turbolenze atmosferiche in quota dovute ai cambiamenti climatici accentuano i problemi energetici dei volatili in viaggio. In corso a Bonn un incontro fra esperti Non basta la probabilità sempre maggiore di non trovare più... continua a leggere

La nuova alleanza

il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo

Alleanza è uno dei concetti più belli che la mente umana possa formulare. Secondo la tradizione biblica il simbolo della nuova alleanza tra Dio e gli esseri umani dopo il diluvio universale è l’arcobaleno, quello straordinario fenomeno ottico... continua a leggere