La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
Intervenendo in occasione dell’apertura alla conferenza mondiale sulla diversità biologica di Bonn, il vicedirettore e responsabile delle gestioni delle risorse naturali e dell’ambiente della Fao Alexandre Müller ha detto: «Il nostro pianeta trabocca di ricchezze naturali e... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
Che in tema di rifiuti la classe dirigente italiana ignori perfino le nozioni più elementari è ormai cosa consaputa, per prenderne... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
Si è svolto il 16 e 17 Maggio 2008 a Tulcea, in Romania un importante convegno sull'agricoltura biologica, organizzato dal Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale (Ministerul Agriculturii si Dezvoltarii Rurale - MADR) in collaborazione con la locale Direzione Agricola (Directia de... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
I siti per il deposito delle scorie nucleari, nuovi impianti civili per produzione di energia, centrali nucleari, rigassificatori, inceneritori/termovalorizzatori potranno essere coperti da segreto di Stato. Lo prevede il decreto entrato in vigore il... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
E' una mattina come tante quella in cui Bob arriva in bicicletta sul piazzale del Centro di riciclo di Vedelago, un paesino in provincia di Treviso. C'è tanto spazio e un verde ben curato, l'ideale per scorrazzare un po' e giocare con Lillo, il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
Ssecondo uno studio dell'università di Princeton le turbolenze atmosferiche in quota dovute ai cambiamenti climatici accentuano i problemi energetici dei volatili in viaggio. In corso a Bonn un incontro fra esperti Non basta la probabilità sempre maggiore di non trovare più... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 19/05/2008 | Ecologia e Localismo
Alleanza è uno dei concetti più belli che la mente umana possa formulare. Secondo la tradizione biblica il simbolo della nuova alleanza tra Dio e gli esseri umani dopo il diluvio universale è l’arcobaleno, quello straordinario fenomeno ottico... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo
Se ti preoccupa la fame nel mondo, mangia meno carne Dimentica la crisi economica. Concentrati per un momento in una minaccia più urgente: la grande recessione degli alimenti che flagella il mondo più in fretta della crisi creditizia. Forse avrai già visto le cifre: il prezzo del riso è... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo
In Italia l'acqua degli acquedotti non arriva a destinazione per circa il 30%. Una dispersione continua, che in Puglia è addirittura vicina al 50%. Meno del 70% dell'acqua immessa in rete arriva a destinazione nei rubinetti di casa, il resto si disperde chissà dove. La... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo
Oltre la metà degli italiani vorrebbe trasferirsi a vivere in piccoli centri, dove l'aria è più pura e i rapporti sociali ancora integri. Ma insomma che aspettano? Più o meno ogno milanese prima o poi salta su e dice di voler vivere nell'agriturismo toscano.... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli
il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo
I piccoli comuni italiani fanno festa perché sanno di essere una risorsa preziosa, sebbene troppo spesso ignorata. Fino a qualche decennio fa non avevano un ruolo, appartenevano a una provincia sorniona... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
Prendendo la parola al Senato, Silvio Berlusconi oggi ha parlato a modo suo di ambiente dicendo che «la politica dei no non è giusta. Chi si oppone all´innovazione provoca un danno sia all´economia che all´ambiente». Ed ha aggiunto che «il nucleare è una scelta... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
Dal Giappone agli Usa: la crisi dell'auto è ormai irreversibile. E gli americani riscoprono i mezzi pubblici. Complice il prezzo del petrolio, ma anche la fine del mito dell'auto nelle nuove generazioni. Arriva la decrescita? L'era automobilistica è in fase discendente.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
Si cominciano a conoscere i primi risultati della spedizione nel Mar di Kara organizzata dall´Accademia russa delle scienze nell´ottobre 2007, a bordo della nave da ricerca Akademik Mstislav Keldych, e che fanno parte del programma scientifico dell Russia per l´anno polare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
E´ l´acqua l´altro protagonista del devastante terremoto di 7,8 gradi che ha colpito il sud ovest della Cina: inizialmente qualcuno aveva incolpato la diga delle Tre gole di essere la causa scatenante del sisma, mentre ieri il ministero dell´ambiente di Pechino si è visto... continua a leggere
Scritto da: Gemma Tavella
il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo
Oltre ad essere il mese delle rose, maggio è anche il periodo in cui i lavori nell'orto familiare aumentano; quasi ogni giorno è necessario seguire attentamente e curare la crescita dei vari ortaggi già ben sviluppati. La temperatura mite e l'elevata... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
La soluzione sovietica del problema dell’energia elettrica prevede la realizzazione di grandi impianti di generazione e di grandi linee di trasporto. I vantaggi sono: l’eventuale inquinamento può essere circoscritto a territori scarsamente antropizzati; il potere si può... continua a leggere
Scritto da: Felicity Barringer
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il Sindaco Gavin Newsom ha uno spiccato spirito di competizione per molte cose, e tra queste vi è l'immondizia. Quando nelle scorse settimane le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
presentazioni di Grandi Opere martedì 20 maggio alle 21 a Cremona presso il circolo Ambiente e Scienze e giovedì 22 maggio sempre alle 21 presso la libreria al Castello di Prato. Sarà presente l'autore. Grandi Opere Le infrastrutture... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
Sì, è la caduta di Trieste. Nelle mani di chi... insomma sappiamo chi. Quando i sommozzatori della Guardia di Finanza di Trieste hanno effettuato le prime ispezioni, non hanno creduto ai loro occhi.Se a Napoli l'industria... continua a leggere