Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

I piaceri della carne

il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo

Se ti preoccupa la fame nel mondo, mangia meno carne Dimentica la crisi economica. Concentrati per un momento in una minaccia più urgente: la grande recessione degli alimenti che flagella il mondo più in fretta della crisi creditizia. Forse avrai già visto le cifre: il prezzo del riso è... continua a leggere

Se la rete idrica è un colabrodo

il 17/05/2008 | Ecologia e Localismo

In Italia l'acqua degli acquedotti non arriva a destinazione per circa il 30%. Una dispersione continua, che in Puglia è addirittura vicina al 50%. Meno del 70% dell'acqua immessa in rete arriva a destinazione nei rubinetti di casa, il resto si disperde chissà dove. La... continua a leggere

La Cina e l´acqua del dopo terremoto

il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo

E´ l´acqua l´altro protagonista del devastante terremoto di 7,8 gradi che ha colpito il sud ovest della Cina: inizialmente qualcuno aveva incolpato la diga delle Tre gole di essere la causa scatenante del sisma, mentre ieri il ministero dell´ambiente di Pechino si è visto... continua a leggere

Irrigazione a goccia e diradamento

il 16/05/2008 | Ecologia e Localismo

Oltre ad essere il mese delle rose, maggio è anche il periodo in cui i lavori nell'orto familiare aumentano; quasi ogni giorno è necessario seguire attentamente e curare la crescita dei vari ortaggi già ben sviluppati. La temperatura mite e l'elevata... continua a leggere

Non è Napoli. E' Trieste

il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo

Sì, è la caduta di Trieste. Nelle mani di chi... insomma sappiamo chi. Quando i sommozzatori della Guardia di Finanza di Trieste hanno effettuato le prime ispezioni, non hanno creduto ai loro occhi.Se a Napoli l'industria... continua a leggere

Pensate patata, coltivatela e mangiatela

il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo

Si è fatto molto sarcasmo sul 2008 proclamato dall'Onu «anno internazionale della patata». L'inflazione cervellotica delle dediche si presta a facili ironie e a maliziosi interrogativi su chi ha avuto la brillante idea (in questo caso, il Perù che produce un centinaio di... continua a leggere

Facciamo il pane

il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo

E' il titolo dell'ultimo libro pubblicato dalle Edizioni AAM Terra Nuova. Un viaggio completo nel mondo della panificazione con in lievito naturale: curiosità e consigli utili per realizzare un prodotto veramente unico, riscoprire il valore del saper fare,... continua a leggere

Vent'anni a bere acqua avvelenata

il 14/05/2008 | Ecologia e Localismo

Rifiuti e scarichi nocivi per 450 mila persone. «Qui è peggio che a Porto Marghera» Non è vero che in Abruzzo non succede mai niente. Può succedere, per esempio, che per decenni una grande industria chimica inquini la zona in cui si trova la falda idrica che fornisce acqua... continua a leggere