La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Manuela Cartosio
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
Si è fatto molto sarcasmo sul 2008 proclamato dall'Onu «anno internazionale della patata». L'inflazione cervellotica delle dediche si presta a facili ironie e a maliziosi interrogativi su chi ha avuto la brillante idea (in questo caso, il Perù che produce un centinaio di... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 15/05/2008 | Ecologia e Localismo
E' il titolo dell'ultimo libro pubblicato dalle Edizioni AAM Terra Nuova. Un viaggio completo nel mondo della panificazione con in lievito naturale: curiosità e consigli utili per realizzare un prodotto veramente unico, riscoprire il valore del saper fare,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Salvaggiulo
il 14/05/2008 | Ecologia e Localismo
Rifiuti e scarichi nocivi per 450 mila persone. «Qui è peggio che a Porto Marghera» Non è vero che in Abruzzo non succede mai niente. Può succedere, per esempio, che per decenni una grande industria chimica inquini la zona in cui si trova la falda idrica che fornisce acqua... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi – Associazione Paea
il 14/05/2008 | Ecologia e Localismo
Finanziaria 2008: tutte le agevolazioni per la casa a basso consumo continua a leggere
Scritto da: Patrizia Cortellessa
il 14/05/2008 | Ecologia e Localismo
La città, la miniera e un conflitto infinito. Una «enclave mineraria» con la sua attività in espansione avvelena la città? Si sposti allora la città. Non è uno scherzo. Accade in Perù, dove proprio in questi giorni il parlamento ha approvato una norma che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Seminario di formazione continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
L'agricoltura tradizionale utilizzava una vasta gamma di piante diverse. fl che offriva notevoli vantaggi. Fra le altre cose era una forma d'assicurazione. II contadino che coltiva una sola varietà di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Di Caro
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il centro vetrina dello shopping. E i cumuli di rifiuti. L'esercito dei precari. E la pioggia di euro. I turisti. E i camorristi. Viaggio in una metropoli senza speranza Galleria Umberto IEh, Bassolino è nato mariuolo... Lo dice quasi con tenerezza, Dario che vende sedie e fuochi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
La LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA è lieta di presentare ANTIARCHITETTURA E DEMOLIZIONE continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
A causa del continuo aumento dei cereali, gli allevatori di suini francesi stanno facendo pressione sull’Unione Europea per reintrodurre le famigerate farine animali, ritenute causa dell’epidemia di Bse (nota come sindrome della mucca pazza).A seguito di... continua a leggere
Scritto da: Michele Corti
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il «Ruralismo» ha rappresentato per le correnti dominanti della culturaitaliana un termine da esorcizzare, un’etichetta infamante da affibbiarea fini di delegittimazione di posizioni... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Le conseguenze del disastroso terremoto, di magnitudo 7,8 gradi della scala Richter che ha devastato il sud ovest della Cina non... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Fare la fine del topo prenderà presto un’accezione positiva. Perché di fronte alle mutazioni recenti del roditore, non ci sarà gatto che tenga. Le avesse l’uomo le capacità di adattamento all’ambiente che cambia che ha il topo, probabilmente non avrebbe neppure il bisogno... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Per lungo tempo le mie conferenze, quelle che tenevo per raccogliere i fondi per ricomprare il microscopio e che, probabilmente, sarò costretto a riprendere, s’intitolavano “Morire... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Dal sito ufficiale dell’Unione europea www.europa.eu, un’altra gratificante notizia per il nostro Paese. Le misure prese per risolvere la crisi dei rifiuti nel napoletano sono “inadeguate” e stanno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
IN VENDITA IL NUMERO 7 "Agricolturaè disegnare il cielo"Volume primo:Dall'era del petrolio a quella dei campi Prezzo euro 12. e-mail: redazione@ecologist.it continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
L’agricoltura globalizzata e industrializzata è la chiave per mangiarepetrolio. Di petrolio sono fatti i fertilizzanti chimici che inquinano ilsuolo e l’acqua. Il petrolio viene usato dai negrieri dell’energia per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Per un’ottima dichiarazione programmatica in perfetto stile anni Cinquanta-Sessanta che si fondi su una soffice prospettiva di speranza di un nuovo miracolo italiano, gli ingredienti fondamentali sono: pronunciare le parole crescita (5 volte), crescere (13 volte),... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Dopo aver analizzato dal punto di vista dell’economia ecologica il discorso del presidente del consiglio stamani alla Camera (vedi altro articolo di oggi), dalla lettura dei quotidiani di oggi già emergeva l’approccio di alcuni importanti ministri di questa maggioranza nei... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 12/05/2008 | Ecologia e Localismo
Verranno ritirate 30 sostanze entro la fine dell'anno e altre 10 entro il 2010. Allo stesso tempo il governo incentiva il passaggio al biologico, con un credito di imposta raddoppiato La Francia dà uno stop ai fitofarmaci più “preoccupanti”, e incentiva il... continua a leggere