Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Pepenadores, umanità in eccesso

il 09/05/2008 | Ecologia e Localismo

Cresciuta grazie a continui flussi migratori, Città del Messico, o piuttosto l'area metropolitana dell'antica valle di Tenochtitlan, oggi conta circa 25 milioni di abitanti. Ne arrivano 1500 al giorno, si dice, e non si sa quanti l'abbandonano. Negli ultimi decenni la... continua a leggere

Ecologia del paesaggio sacro

il 09/05/2008 | Ecologia e Localismo

Nella “Storia del paesaggio agrario italiano”, (1961) Emilio Sereni ha avuto la capacità di ricostruire il mosaico storico dei paesaggi delle campagne italiane che, grazie a tale opera, hanno perso la loro indeterminatezza di luogo neutro della produzione agricola per assumere le... continua a leggere

Usa-Russia: accordo nucleare

il 09/05/2008 | Ecologia e Localismo

E' stato firmato a Mosca, giusto all'ultimo giorno della presidenza di Putin, un patto di cooperazione tra Russia e Usa sul nucleare civile. L'accordo, lo riferisce l'agenzia Itar-Tass, è stato firmato dal capo della società nucleare russa Sergei Kirienko e dall'ambasciatore Usa a Mosca... continua a leggere

La lezione di Matrix

il 08/05/2008 | Ecologia e Localismo

Sono subissato di SMS e mail cui non riesco a rispondere. Pare che l’ultima puntata di Matrix, la trasmissione notturna di Enrico Mentana passata per le antenne dell’Altissimo, abbia fatto sconquassi e abbia... continua a leggere

Dai Vietcong al nucleare

il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo

A causa della crescita dei prezzi, il Vietnam comincia ad avere gravi problemi alimentari, tanto che ha vietato l’esportazione del riso, ma non rinuncia ad inseguire la via cinese allo sviluppo rapido, a scimmiottare il turbo capitalismo di Pechino forte di un partito comunista... continua a leggere

Il cibo non manca, è troppo caro

il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo

Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon probabilmente non avrà letto le feroci critiche rivolte ieri alla Fao sul Corriere della Sera da Giovanni Sartori, ma di fronte alla crisi alimentare che pare inarrestabile difende appassionatamente il ruolo dell’organizzazione delle... continua a leggere

Eni, Oil e corretta informazione

il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo

“Informare, dibattere, sensibilizzare: contribuire a creare una nuova cultura del petrolio, assente fino ad oggi in una società del benessere e del consumo senza limitazioni”. Ecco gli intenti della nuova rivista dell’Eni Oil (di cui dà notizia Italia Oggi). Per farla è... continua a leggere

Non c’è più il global warming?!

il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo

Lombroso: « l’Italia è l’unico Paese al mondo dove il riscaldamento globale è diventato una questione di interpretazione politica» Il Giornale e i negatori del global warming, i cantori della crescita infinita esultano: su Nature (uno dei giornali finora più inviso ai suoi... continua a leggere

La Catalogna assetata

il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo

Spagna Il clima nella penisola Iberica si va arroventando: solo negli ultimi 30 anni, in questa parte del pianeta, la temperatura media è cresciuta del doppio, rispetto a quanto si è verificato, a livello globale, negli ultimi 150 anni. Da un punto di vista energetico, in termini di efficienza e... continua a leggere

Il gesto dei vignaioli

il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo

Una sapienza antica, che tiene conto dell’unicità di ogni pianta di vite, rischia di essere spazzata via dalle esigenze di competitività delle grandi aziende. Ma quale sarà il reale prezzo da pagare? Viaggiando attraverso la fascia collinare che dal... continua a leggere

Rifiuti, Italia deferita

il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo

Emergenza rifiuti Via libera della Commissione europea al deferimento dell'Italia davanti alla Corte di giustizia del Lussemburgo per la questione dei rifiuti a Napoli e in Campania Via libera della Commissione europea al deferimento dell'Italia davanti alla Corte di giustizia... continua a leggere