Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

In Francia stop a 30 pesticidi

il 12/05/2008 | Ecologia e Localismo

Verranno ritirate 30 sostanze entro la fine dell'anno e altre 10 entro il 2010. Allo stesso tempo il governo incentiva il passaggio al biologico, con un credito di imposta raddoppiato La Francia dà uno stop ai fitofarmaci più “preoccupanti”, e incentiva il... continua a leggere

L'oro sporco di Barrick Gold

il 10/05/2008 | Ecologia e Localismo

Sarà che in tempi di crisi i «beni rifugio» vanno forte, e l'oro è il bene rifugio per eccellenza. Fattostà che qualche giorno fa l'azienda mineraria Barrick Gold Corporation ha annunciato che gli affari vanno a gonfie vele, tanto che quest'anno distribuirà ai suoi azionisti un... continua a leggere

Affamare il mondo di energia

il 10/05/2008 | Ecologia e Localismo

“Se cominciamo a utilizzare i biocombustibili e questi, anziché ridurre i gas serra, contribuiscono ad aumentarli, si arriva a una situazione folle”. Robert Watson è il primo consigliere scientifico del ministero britannico per l'Ambiente, dopo... continua a leggere

Dietro l'etichetta: Actimel

il 09/05/2008 | Ecologia e Localismo

L’intestino umano è un ecosistema unico, ed il marchio di garanzia di qualsiasi ecosistema sano è la presenza di una grande diversità di microorganismi. Se siete schiavi delle bevande probiotiche (cosiddette salubri) potrebbe darsi che stiate procedendo verso l’instaurarsi di uno... continua a leggere

I pirati della spazzatura

il 09/05/2008 | Ecologia e Localismo

La crisi dei rifiuti nel napoletano sconvolge l’Italia e le agghiaccianti eco si fanno sentire anche all’estero e Berlusconi decide di governare da Napoli tre volte la settimana fino alla risoluzione della crisi. All’estero qualcuno mormora che il governo non tornerà... continua a leggere

Pepenadores, umanità in eccesso

il 09/05/2008 | Ecologia e Localismo

Cresciuta grazie a continui flussi migratori, Città del Messico, o piuttosto l'area metropolitana dell'antica valle di Tenochtitlan, oggi conta circa 25 milioni di abitanti. Ne arrivano 1500 al giorno, si dice, e non si sa quanti l'abbandonano. Negli ultimi decenni la... continua a leggere

Ecologia del paesaggio sacro

il 09/05/2008 | Ecologia e Localismo

Nella “Storia del paesaggio agrario italiano”, (1961) Emilio Sereni ha avuto la capacità di ricostruire il mosaico storico dei paesaggi delle campagne italiane che, grazie a tale opera, hanno perso la loro indeterminatezza di luogo neutro della produzione agricola per assumere le... continua a leggere

Usa-Russia: accordo nucleare

il 09/05/2008 | Ecologia e Localismo

E' stato firmato a Mosca, giusto all'ultimo giorno della presidenza di Putin, un patto di cooperazione tra Russia e Usa sul nucleare civile. L'accordo, lo riferisce l'agenzia Itar-Tass, è stato firmato dal capo della società nucleare russa Sergei Kirienko e dall'ambasciatore Usa a Mosca... continua a leggere

La lezione di Matrix

il 08/05/2008 | Ecologia e Localismo

Sono subissato di SMS e mail cui non riesco a rispondere. Pare che l’ultima puntata di Matrix, la trasmissione notturna di Enrico Mentana passata per le antenne dell’Altissimo, abbia fatto sconquassi e abbia... continua a leggere

Dai Vietcong al nucleare

il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo

A causa della crescita dei prezzi, il Vietnam comincia ad avere gravi problemi alimentari, tanto che ha vietato l’esportazione del riso, ma non rinuncia ad inseguire la via cinese allo sviluppo rapido, a scimmiottare il turbo capitalismo di Pechino forte di un partito comunista... continua a leggere