Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Sei gradi possono cambiare il mondo

il 03/05/2008 | Ecologia e Localismo

Se quantificare la crescita delle temperature future in conseguenza del surriscaldamento è cosa difficile e lascia ampi margini di errore, elaborare scenari conseguenti è cimento ancora più complicato. Le uniche certezze che abbiamo sono la crescita della temperatura (circa 0,8°... continua a leggere

Rifiuti: in Campania è di nuovo crisi

il 03/05/2008 | Ecologia e Localismo

Impianti Cdr chiusi e rifiuti di nuovo in strada dopo il sequestro del sito di Ferrandelle. Mille tonnellate in partenza per la Germania. Ma la produzione giornaliera è di 1.400. E il sindaco Iervolino definisce l'apertura della discarica a Chiaiano «una decisione dolorosa... continua a leggere

La “rivoluzione verde” di Cuba

il 02/05/2008 | Ecologia e Localismo

Puoi descrivere in generale la condizione dell'ambiente di Cuba prima della rivoluzione?Nel 1959 abbiamo ereditato un paese totalmente devastato. Era stato spazzato via l'86% degli ecosistemi naturali. Nel 1900 ce n'era ancora il 52%.... continua a leggere

Energia nucleare: il grande imbroglio

il 02/05/2008 | Ecologia e Localismo

Le frasi magiche della offensiva nuclearista in Italia sono:- in Europa vi sono 158 centrali nucleari, quindi il rischio ce l'abbiamo in casa, e visto che c'è, produciamo anche noi con l'uranio- gli stranieri ci tengono in pugno poiché dipendiamo per l'88% da petrolio e gas e produciamo solo il... continua a leggere

La battaglia dei Navajo contro l'uranio

il 02/05/2008 | Ecologia e Localismo

Le tribù Navajos portano in tribunale la Nuclear Regulatory Commission (Nrc, ente di regolamentazione nucleare) degli Stati uniti. E' la prima volta che succede, e già questo è significativo. L'oggetto del contendere sono alcune nuove miniere di uranio: le comunità... continua a leggere

Il privilegio della lentezza

il 30/04/2008 | Ecologia e Localismo

Siamo a Cherasco: zona da lumache, simbolo della lentezza. E non a caso nella guida alle Osterie d’Italia l’icona della chiocciola designa i luoghi in cui maggiore è la piacevolezza slow del pasto. Tra questi c’è La torre, beniamina dei curatori di questa rivista. Si... continua a leggere

Salvare le specie mangiandole

il 30/04/2008 | Ecologia e Localismo

Quanti americani conoscono le potenzialità culinarie del fagiolo degli Hutteriti, o del melone stelle e luna (in foto), o della pecora del Tennessee? Molto pochi, eppure sono tutte varietà della tradizione gastronomica d’America.Non solo questi prodotti sono sconosciuti ai... continua a leggere