Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il cibo non manca, è troppo caro

il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo

Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon probabilmente non avrà letto le feroci critiche rivolte ieri alla Fao sul Corriere della Sera da Giovanni Sartori, ma di fronte alla crisi alimentare che pare inarrestabile difende appassionatamente il ruolo dell’organizzazione delle... continua a leggere

Eni, Oil e corretta informazione

il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo

“Informare, dibattere, sensibilizzare: contribuire a creare una nuova cultura del petrolio, assente fino ad oggi in una società del benessere e del consumo senza limitazioni”. Ecco gli intenti della nuova rivista dell’Eni Oil (di cui dà notizia Italia Oggi). Per farla è... continua a leggere

Non c’è più il global warming?!

il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo

Lombroso: « l’Italia è l’unico Paese al mondo dove il riscaldamento globale è diventato una questione di interpretazione politica» Il Giornale e i negatori del global warming, i cantori della crescita infinita esultano: su Nature (uno dei giornali finora più inviso ai suoi... continua a leggere

La Catalogna assetata

il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo

Spagna Il clima nella penisola Iberica si va arroventando: solo negli ultimi 30 anni, in questa parte del pianeta, la temperatura media è cresciuta del doppio, rispetto a quanto si è verificato, a livello globale, negli ultimi 150 anni. Da un punto di vista energetico, in termini di efficienza e... continua a leggere

Il gesto dei vignaioli

il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo

Una sapienza antica, che tiene conto dell’unicità di ogni pianta di vite, rischia di essere spazzata via dalle esigenze di competitività delle grandi aziende. Ma quale sarà il reale prezzo da pagare? Viaggiando attraverso la fascia collinare che dal... continua a leggere

Rifiuti, Italia deferita

il 06/05/2008 | Ecologia e Localismo

Emergenza rifiuti Via libera della Commissione europea al deferimento dell'Italia davanti alla Corte di giustizia del Lussemburgo per la questione dei rifiuti a Napoli e in Campania Via libera della Commissione europea al deferimento dell'Italia davanti alla Corte di giustizia... continua a leggere

Sei gradi possono cambiare il mondo

il 03/05/2008 | Ecologia e Localismo

Se quantificare la crescita delle temperature future in conseguenza del surriscaldamento è cosa difficile e lascia ampi margini di errore, elaborare scenari conseguenti è cimento ancora più complicato. Le uniche certezze che abbiamo sono la crescita della temperatura (circa 0,8°... continua a leggere

Rifiuti: in Campania è di nuovo crisi

il 03/05/2008 | Ecologia e Localismo

Impianti Cdr chiusi e rifiuti di nuovo in strada dopo il sequestro del sito di Ferrandelle. Mille tonnellate in partenza per la Germania. Ma la produzione giornaliera è di 1.400. E il sindaco Iervolino definisce l'apertura della discarica a Chiaiano «una decisione dolorosa... continua a leggere

La “rivoluzione verde” di Cuba

il 02/05/2008 | Ecologia e Localismo

Puoi descrivere in generale la condizione dell'ambiente di Cuba prima della rivoluzione?Nel 1959 abbiamo ereditato un paese totalmente devastato. Era stato spazzato via l'86% degli ecosistemi naturali. Nel 1900 ce n'era ancora il 52%.... continua a leggere

Energia nucleare: il grande imbroglio

il 02/05/2008 | Ecologia e Localismo

Le frasi magiche della offensiva nuclearista in Italia sono:- in Europa vi sono 158 centrali nucleari, quindi il rischio ce l'abbiamo in casa, e visto che c'è, produciamo anche noi con l'uranio- gli stranieri ci tengono in pugno poiché dipendiamo per l'88% da petrolio e gas e produciamo solo il... continua a leggere