Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il gigante e la bambina (avvelenata)

il 21/04/2008 | Ecologia e Localismo

Potrebbe trovarsi presto sul banco degli accusati Xstrata, la multinazionale anglo-svizzera che è tra i maggiori gruppi minerari del mondo. Attiva in 18 paesi, impiega circa 50mila dipendenti e lavora soprattutto nell'estrazione di rame, zinco, nickel, carbone, cromo... continua a leggere

Il picco di Hubbert è più vicino?

il 21/04/2008 | Ecologia e Localismo

Massimo Scalia: «ci sono stati più fattori che hanno contribuito negativamente in questi due anni all’attuale prezzo del petrolio». Una di queste è la speculazione, ma quando la curva in crescita del grafico della domanda di petrolio incrocerà quella in discesa dell´offerta... continua a leggere

Gente di Dublino

il 19/04/2008 | Ecologia e Localismo

L’Irlanda, Dublino in particolare, la città dove mi trovo in attesa dell’aereo che mi riporterà a casa, è una delle terre promesse per i ragazzi italiani. Come il Canada, come l’Australia, come la Nuova Zelanda e, perfino,... continua a leggere

La natura non è muta

il 19/04/2008 | Ecologia e Localismo

Il mondo dipinge nature morte, soccombono i boschi naturali, si sciolgono i poli, l'aria si fa irrespirabile e l'acqua imbevibile, si plastificano i fiori e il cibo, e il cielo e la terra diventano pazzi da legare. E mentre tutto ciò accade, un paese latinoamericano, l'Ecuador, sta... continua a leggere

Il futuro nucleare di Tremonti

il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo

Le elezioni sono passate, il governo ancora deve nascere, ma già da qualche giorno Giulio Tremonti si sta lasciando andare a fantasie nucleari abbastanza pericolose, in quanto coinvolgerebbero altri Paesi nel modo peggiore possibile: scaricando sulle loro... continua a leggere

Farmers' Market autarchici

il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo

Milano, epoca post-assegnazione dell'Expo, una livida mattina di sabato dell'aprile 2008. Per la prima volta si tiene nel capoluogo il periodico “mercato contadino” che ha già preso piede in altri centri della padania, e la novità si guadagna un... continua a leggere

Il fallimento di Kyoto

il 16/04/2008 | Ecologia e Localismo

Il trattato di Kyoto "obbliga" tutti i paesi del mondo a ridurre le emissioni di gas che producono l'effetto serra e provocano il riscaldamento del nostro pianeta (almeno secondo una religiosa convinzione). L'India e la Cina ed altri paesi emergenti sono esclusi dagli obblighi della prima... continua a leggere