La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Lucia Venturi
il 28/04/2008 | Ecologia e Localismo
Vittorio Prodi: «Per lo sfruttamento delle biomasse abbiamo una potenzialità enorme ma dobbiamo farlo con ordine, utilizzando per prima cosa i residui agricoli, forestali e da rifiuti solidi urbani» I primi effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire sull’agricoltura,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 27/04/2008 | Ecologia e Localismo
Qualche giorno fa il sito inglese di Al Jazeera ha pubblicato un articolo curioso.Non è una novità che nel nord della Thailandia, in particolare nella provincia di Chang Mai, capiti spesso che ad aprile si formi una cappa di smog dovuta ai numerosi incendi... continua a leggere
Scritto da: Flaminia Lubin
il 27/04/2008 | Ecologia e Localismo
Cibo radioattivo ai bambini. Plutonio ai malati. Radiazioni su donne incinte. Per studi segretissimi sulla bomba. Oggi un libro svela tutto Cari genitori, stiamo portando avanti studi sul sistema nutritivo dei bambini, le ricerche sono compiute in collaborazione con il Massachusetts... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 27/04/2008 | Ecologia e Localismo
Per difendersi dall’aumento del costo del grano (401 dollari la tonnellata, quasi il doppio dell’anno scorso) la popolazione dello Sri Lanka comincia a cambiare abitudini alimentari, passando dal pane al riso. Cifre ancora ufficiose dimostrano che il consumo di pane e... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 27/04/2008 | Ecologia e Localismo
C'era una volta la geografia politica. Era soprattutto superficiale, in molti sensi: descriveva confini e mari, fiumi e città, viste dall'alto o di fianco. Qualcuno sospettava che si trattasse niente più che di un insieme di testi e di cartine, preparati dagli stati... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 24/04/2008 | Ecologia e Localismo
Pubblico con il permesso dell'autore questa lettera. Robrerto Topino è un medico del lavoro. continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 24/04/2008 | Ecologia e Localismo
Per ottenere un chilogrammo di lana pronta per la vendita servono circa 1.000 litri d’acqua.Anche le esigenze civili però non scherzano: 120-160 litri per riempire una vasca da bagno, 80-100 litri per un lavaggio in lavatrice, 30 litri per una doccia.Ma quanta acqua... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/04/2008 | Ecologia e Localismo
Fa male alla natura ma anche alla salute. Uno studio sui possibili effetti negativi della diminuzione della biodiversità sulla ricerca medica. I dati del libro Sustaining Life, pubblicato dal Centro ricerche mediche dell'Università di Harvard/ Vai al sito Squali, anfibi,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/04/2008 | Ecologia e Localismo
Settanta litri per una mela, 140 per due tazzine di caffè, 1.760 per un litro di latte. Uno studio olandese sul consumo d'acqua per la produzione di beni e servizi conferma il peso delle attività umane sulla disponibilità di questa risorsa/ Scarica lo studio (Pdf) di... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Sale a 50.000 il bilancio degli alveari colpiti da spopolamento che non potranno produrre miele nelle regioni del Centro-nord. E ora si rilevano danni anche al Sud, in particolare in Calabria. I dati dell'Osservatorio sulla produzione e il mercato del miele Sale a 50.000 il... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Le politiche di abbassamento delle emissioni di anidride carbonica riempiranno di ferraglia gli oceani, creando nuovi problemi ambientali. La notizia circolava già da tempo in Europa e a lanciarla in Italia è... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Continua a farsi sempre più... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Si chiama Giornata Mondiale della Terra: in inglese Earth Day, che fa più trendy. Un po' come il Live Earth di Al Gore dell'estate scorsa. Sono le... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Come stava la Terra ieri, nel giorno a lei dedicato? Non troppo bene, grazie, qualsiasi parametro si prenda in considerazione. Le foreste (attraverso le quali respiriamo) in continua riduzione, le emissioni inquinanti in continua crescita, la temperatura media dell’atmosfera... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/04/2008 | Ecologia e Localismo
Home Abbonamenti Articoli Libri Eventi Cosa ci trovi...... nelle 96 pagine del nuovo Consapevole 15? Take your own responsibilityPrenditi la tua responsabilità: così recita uno dei principi della permacultura, una tecnica di... continua a leggere
Scritto da: Albert K. Bates
il 22/04/2008 | Ecologia e Localismo
Riflessioni, consigli e ricette per fare a meno dell'oro nero. La nuova pubblicazione delle Edizioni Aam Terra Nuova è un libro unico nel suo genere e insieme un manuale ricco di suggerimenti e proposte concrete. ... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/04/2008 | Ecologia e Localismo
Il costo del grano, del riso, della soia sta crescendo. Il valore delle azioni delle aziende che producono biocarburanti aumenta. I campi producono etanolo al posto del pane. Il cibo crea energia meccanica, non più umana. Le macchine... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/04/2008 | Ecologia e Localismo
Oggi 22 aprile, "l'Earth Day", l'annuale giornata dedicata alla terra, l'SOS Terra va dal clima alla biodiversità. Ecco le tappe dell'emergenza secondo quanto è stato tracciato nell'ultimo rapporto del panel intergovernativo dell'Onu sui cambiamenti climatici (Ipcc), la Commissione che ha... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 22/04/2008 | Ecologia e Localismo
A pochi giorni dal termine delle elezioni elettorali viene lanciato un appello ai Candidati alla guida del paese per far fronte alla crisi energetica e ambientale... Il grido proviene da un gruppo di docenti e ricercatori delle università e centri di ricerca... continua a leggere