Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il deserto siciliano

il 15/04/2008 | Ecologia e Localismo

Meta’ della Sicilia potrebbe diventare un deserto: il 43,22% del territorio dell’Isola presenta infatti un rischio “molto elevato” di desertificazione, il 30,79% e’ a rischio elevato, e solo lo 0,25% mostra un rischio... continua a leggere

Sicilia, il 70% a rischio deserto

il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo

Il 43,22% del territorio siciliano è a rischio "molto elevato" di desertificazione mentre per il 30,79% il rischio sarebbe "elevato" e solo per lo 0,25% del territorio isolano "basso". Le zone più sensibili sono le province di Enna, Caltanissetta e Trapani/Cina, 670.000 senz'acqua... continua a leggere

Il mercato delle indulgenze (del clima)

il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo

Cantanti e attori, ma anche politici ricorrono moltissimo alla compensazione (offsetting in inglese) dell'anidride carbonica,CO2; un meccanismo con il quale credono di neutralizzare le proprie emissioni di gas di serra. Così c'è chi ogni volta che prende l'aereo versa... continua a leggere

La befana porta il carbone!

il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo

La domanda di carbone per produrre energia cresce in modo preoccupante. Ma esiste il carbone pulito? Si prevede un futuro nero...come il carbon Mentre noi siamo qua a chiacchierare di idrogeno e a gloriarci dei risultati della Svezia per le rinnovabili, per il... continua a leggere

La strada numero 3 trasforma il Laos

il 12/04/2008 | Ecologia e Localismo

La notizia è passata inosservata, almeno dalle nostre parti. Lunedì 31 marzo i primi ministri di Cambogia, Cina, Laos, Myanmar (Birmania), Thailandia e Vietnam hanno inaugurato la Route 3, strada che collega la città di Kunming (capitale dello Yunnan, Cina meridionale)... continua a leggere

Riso cinese Ogm?

il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo

Scattano in Europa i test obbligatori per accertare che il riso e i prodotti a base di riso importati dalla Cina non contengano l'Ogm Bt63 non autorizzato dall'Ue. La decisione dopo la scoperta della presenza sul mercato comunitario di prodotti contaminati Da martedì scattano in... continua a leggere

Ritorno al nucleare? No grazie

il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo

Intendiamoci subito: la scelta energetica (come i sistemi elettorali) in politica non può essere un dogma. Ma chi scrive ci tiene a sottolineare che, comunque, resta obbligo degli operatori politici non lasciarsi prendere da mode passeggere e da campagne... continua a leggere

La strage delle api

il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo

Diceva Albert Einstein – ma qualcuno dubita che la frase sia sua – che «se le api dovessero scomparire, all’uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita». Se così fosse non ci resta molto. Perché le api stanno morendo,... continua a leggere

Confusione Universitaria sui rifiuti

il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo

Lettera a Maurizio Pallante, di Andrea Germonio Ho “scoperto” da poco il movimento per la decrescita felice che mi ha affascinato e illuminato.In effetti molti concetti fanno parte praticamente da sempre dei miei comportamenti, ma non ero consapevole che potessero essere... continua a leggere