Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il futuro nucleare di Tremonti

il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo

Le elezioni sono passate, il governo ancora deve nascere, ma già da qualche giorno Giulio Tremonti si sta lasciando andare a fantasie nucleari abbastanza pericolose, in quanto coinvolgerebbero altri Paesi nel modo peggiore possibile: scaricando sulle loro... continua a leggere

Farmers' Market autarchici

il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo

Milano, epoca post-assegnazione dell'Expo, una livida mattina di sabato dell'aprile 2008. Per la prima volta si tiene nel capoluogo il periodico “mercato contadino” che ha già preso piede in altri centri della padania, e la novità si guadagna un... continua a leggere

Il fallimento di Kyoto

il 16/04/2008 | Ecologia e Localismo

Il trattato di Kyoto "obbliga" tutti i paesi del mondo a ridurre le emissioni di gas che producono l'effetto serra e provocano il riscaldamento del nostro pianeta (almeno secondo una religiosa convinzione). L'India e la Cina ed altri paesi emergenti sono esclusi dagli obblighi della prima... continua a leggere

Il deserto siciliano

il 15/04/2008 | Ecologia e Localismo

Meta’ della Sicilia potrebbe diventare un deserto: il 43,22% del territorio dell’Isola presenta infatti un rischio “molto elevato” di desertificazione, il 30,79% e’ a rischio elevato, e solo lo 0,25% mostra un rischio... continua a leggere

Sicilia, il 70% a rischio deserto

il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo

Il 43,22% del territorio siciliano è a rischio "molto elevato" di desertificazione mentre per il 30,79% il rischio sarebbe "elevato" e solo per lo 0,25% del territorio isolano "basso". Le zone più sensibili sono le province di Enna, Caltanissetta e Trapani/Cina, 670.000 senz'acqua... continua a leggere

Il mercato delle indulgenze (del clima)

il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo

Cantanti e attori, ma anche politici ricorrono moltissimo alla compensazione (offsetting in inglese) dell'anidride carbonica,CO2; un meccanismo con il quale credono di neutralizzare le proprie emissioni di gas di serra. Così c'è chi ogni volta che prende l'aereo versa... continua a leggere

La befana porta il carbone!

il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo

La domanda di carbone per produrre energia cresce in modo preoccupante. Ma esiste il carbone pulito? Si prevede un futuro nero...come il carbon Mentre noi siamo qua a chiacchierare di idrogeno e a gloriarci dei risultati della Svezia per le rinnovabili, per il... continua a leggere