La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marina Forti
il 12/04/2008 | Ecologia e Localismo
La notizia è passata inosservata, almeno dalle nostre parti. Lunedì 31 marzo i primi ministri di Cambogia, Cina, Laos, Myanmar (Birmania), Thailandia e Vietnam hanno inaugurato la Route 3, strada che collega la città di Kunming (capitale dello Yunnan, Cina meridionale)... continua a leggere
Scritto da: Marco Cocchi
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
Ighiacciai, roccaforti d’acqua dolce del pianeta, continuano a sciogliersi a velocità record. L’allarme arriva da Wilfried Haeberli, direttore del World Glacier Monitoring Service (WGMS),... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
Scattano in Europa i test obbligatori per accertare che il riso e i prodotti a base di riso importati dalla Cina non contengano l'Ogm Bt63 non autorizzato dall'Ue. La decisione dopo la scoperta della presenza sul mercato comunitario di prodotti contaminati Da martedì scattano in... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha espresso oggi l’ennesima di una... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
Intendiamoci subito: la scelta energetica (come i sistemi elettorali) in politica non può essere un dogma. Ma chi scrive ci tiene a sottolineare che, comunque, resta obbligo degli operatori politici non lasciarsi prendere da mode passeggere e da campagne... continua a leggere
Scritto da: Antonio Di Gilio
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
Dibattito E' vero dipendiamo per l'80% del nostro fabbisogno energetico dall'estero, e soprattutto per petrolio e gas naturale. Ma il nucleare non risolve i nostri problemi. E' il momento di prendere coscienza della necessità di spingere sempre più sulle rinnovabili e sull'efficienza... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Rossi
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
Diceva Albert Einstein – ma qualcuno dubita che la frase sia sua – che «se le api dovessero scomparire, all’uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita». Se così fosse non ci resta molto. Perché le api stanno morendo,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Germonio
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
Lettera a Maurizio Pallante, di Andrea Germonio Ho “scoperto” da poco il movimento per la decrescita felice che mi ha affascinato e illuminato.In effetti molti concetti fanno parte praticamente da sempre dei miei comportamenti, ma non ero consapevole che potessero essere... continua a leggere
Scritto da: Stefano Carnazzi
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
1 grado. Niente più grano sul mercato mondiale.2 gradi. Distruzione delle barriere coralline.3 gradi. Continue tempeste di sabbia su Parigi.4 gradi. New York sommersa dall’acqua5 gradi.... continua a leggere
Scritto da: Astrit Dakli
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
Turukhansk: per il momento questo oscuro nome è ancora soltanto un progetto sulla carta e un piccolo porticciolo sul fiume Enisei, nella Siberia settentrionale, ma tutto fa pensare che nel 2009 vi si aprirà il cantiere di una delle più grandi dighe del mondo. Uno dei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo
Nel dibattito sul nucleare, di cui parliamo anche in altri pezzi del giornale di oggi, è di particolare interesse quanto sostiene il direttore scientifico del Kyoto Club, Gianni Silvestrini nell’editoriale del mensile dell’associazione KyotoClubNews. «Nel periodo 2008-12 –... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
È disponibile il nuovissimo numero 15 della rivista Consapevole! Cercalo in libreria oppure ordinalo direttamente presso di noi. continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
Pannelli solari Nel periodo 2008-12 la produzione addizionale di elettricità solare ed eolica sarà almeno 4 volte superiore rispetto al contributo aggiuntivo netto del nucleare. Il dato elaborato il direttore scientifico del Kyoto Club, Gianni Silvestrini "Nel periodo 2008-12 la... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
Il governo della Costa d'Avorio e la multinazionale Trafigura hanno firmato un protocollo d'intesa che prevede l'avvio dei lavori di disinquinamento dei siti localizzati nella capitale Abidjan. Si tratta di quei luoghi che nell'agosto del 2006 furono colpiti dallo... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
Sembrano un bollettino di guerra, le notizie giunte negli ultimi giorni dalle Filippine: il governo chiama l'esercito per aiutare nella distribuzione di riso a prezzo sovvenzionato e manda ispettori a controllare i magazzini dei grossisti per colpire gli accaparratori. Poi... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
I popoli indigeni, dall'Artico alle isole del Pacifico meridionale, «sono quelli che hanno contribuito meno alle emissioni di gas di serra e hanno la traccia ecologica più leggera sulla terra: ma soffrono le conseguenze peggiori del cambiamento del clima e anche delle... continua a leggere
Scritto da: Renato Cecchi
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
L’economia sostenibile, il commercio equo e solidale, un sistema economico “a misura di umanità e natura” che eviti lo spreco e favorisca l’uso di merci prodotte nel pieno rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. Un modo di pensare poco diffuso ma che consente... continua a leggere