Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

La strada numero 3 trasforma il Laos

il 12/04/2008 | Ecologia e Localismo

La notizia è passata inosservata, almeno dalle nostre parti. Lunedì 31 marzo i primi ministri di Cambogia, Cina, Laos, Myanmar (Birmania), Thailandia e Vietnam hanno inaugurato la Route 3, strada che collega la città di Kunming (capitale dello Yunnan, Cina meridionale)... continua a leggere

Riso cinese Ogm?

il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo

Scattano in Europa i test obbligatori per accertare che il riso e i prodotti a base di riso importati dalla Cina non contengano l'Ogm Bt63 non autorizzato dall'Ue. La decisione dopo la scoperta della presenza sul mercato comunitario di prodotti contaminati Da martedì scattano in... continua a leggere

Ritorno al nucleare? No grazie

il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo

Intendiamoci subito: la scelta energetica (come i sistemi elettorali) in politica non può essere un dogma. Ma chi scrive ci tiene a sottolineare che, comunque, resta obbligo degli operatori politici non lasciarsi prendere da mode passeggere e da campagne... continua a leggere

La strage delle api

il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo

Diceva Albert Einstein – ma qualcuno dubita che la frase sia sua – che «se le api dovessero scomparire, all’uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita». Se così fosse non ci resta molto. Perché le api stanno morendo,... continua a leggere

Confusione Universitaria sui rifiuti

il 11/04/2008 | Ecologia e Localismo

Lettera a Maurizio Pallante, di Andrea Germonio Ho “scoperto” da poco il movimento per la decrescita felice che mi ha affascinato e illuminato.In effetti molti concetti fanno parte praticamente da sempre dei miei comportamenti, ma non ero consapevole che potessero essere... continua a leggere

Rinnovabili battono nucleare 4-0

il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo

Pannelli solari Nel periodo 2008-12 la produzione addizionale di elettricità solare ed eolica sarà almeno 4 volte superiore rispetto al contributo aggiuntivo netto del nucleare. Il dato elaborato il direttore scientifico del Kyoto Club, Gianni Silvestrini "Nel periodo 2008-12 la... continua a leggere

La pattumiera d'Africa

il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo

Il governo della Costa d'Avorio e la multinazionale Trafigura hanno firmato un protocollo d'intesa che prevede l'avvio dei lavori di disinquinamento dei siti localizzati nella capitale Abidjan. Si tratta di quei luoghi che nell'agosto del 2006 furono colpiti dallo... continua a leggere

Perché le Filippine importano riso?

il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo

Sembrano un bollettino di guerra, le notizie giunte negli ultimi giorni dalle Filippine: il governo chiama l'esercito per aiutare nella distribuzione di riso a prezzo sovvenzionato e manda ispettori a controllare i magazzini dei grossisti per colpire gli accaparratori. Poi... continua a leggere

L'ambiente è «finito»

il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo

L’economia sostenibile, il commercio equo e solidale, un sistema economico “a misura di umanità e natura” che eviti lo spreco e favorisca l’uso di merci prodotte nel pieno rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. Un modo di pensare poco diffuso ma che consente... continua a leggere