Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Monsanto a Babilonia

il 09/04/2008 | Ecologia e Localismo

E’ nel cuore della Mesopotamia che è stata inventata l’agricoltura - con un sofisticato sistema d’irrigazione - più di dieci mila anni orsono. La pianura alluvionale eccezionalmente fertile situata tra il Tigri e... continua a leggere

Apicidio da fitofarmaci

il 08/04/2008 | Ecologia e Localismo

La moria di api su larga scala è provocata dagli antiparassitari con cui vengono trattate le sementi di mais. L'allarme viene dall'Osservatorio nazionale sulla produzione di miele, secondo cui decine di migliaia di alveari sono colpiti da spopolamento/Oggi il blitz di... continua a leggere

Come ti frego (per sempre) i Paesi poveri

il 08/04/2008 | Ecologia e Localismo

Storie del 2007 censurate dai media. Gli accordi con cui Usa e Ue, protezionisti in casa propria, ingabbiano il Sud del mondo Quei discreti pirati del commercio globale La Germania ha tirato il freno a mano sulla strada dei biocarburanti. Sigmar Gabriel, ministro dell'Ambiente (Spd)... continua a leggere

Giù le mani francesi dall'acqua napoletana

il 04/04/2008 | Ecologia e Localismo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di padre Alex Zanotelli.Apprendiamo ora che il Gruppo ENI è intenzionato (se non l’ha già fatto), a cedere la sua quota di capitale pari al 50,5 % di "Acqua Campania" agli altri soci privati, particolarmente Caltagirone e Veolia,... continua a leggere

Sussidi perversi alle auto in India

il 04/04/2008 | Ecologia e Localismo

Da tempo è crisi della mobilità nelle città indiane, si tratti di megalopoli come di centri di medie dimensioni. Continua ad aumentare la percentuale di viaggi fatti su automobili individuali, che inquinano di più, usano più energia per passeggero dunque... continua a leggere

Localismi

il 03/04/2008 | Ecologia e Localismo

Di questi tempi si guarda alle idee raggruppate alla voce “localismo” come alla scelta di uno stile di vita, vale a dire una dichiarazione alla moda del proprio coinvolgimento ambientale, praticata da coloro che dispongono dei mezzi e del tempo per seguire le mode. I “locavores”, che... continua a leggere

L'uomo medio a rotelle

il 03/04/2008 | Ecologia e Localismo

La liquefazione del mondo - descritta così bene da Szygmunt Bauman - si manifesta come velocità e mobilità. Che sono esattamente le due caratteristiche fondamentali di quelle incredibili fortezze mobili in cui... continua a leggere