La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 08/04/2008 | Ecologia e Localismo
La moria di api su larga scala è provocata dagli antiparassitari con cui vengono trattate le sementi di mais. L'allarme viene dall'Osservatorio nazionale sulla produzione di miele, secondo cui decine di migliaia di alveari sono colpiti da spopolamento/Oggi il blitz di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Alviti
il 08/04/2008 | Ecologia e Localismo
Storie del 2007 censurate dai media. Gli accordi con cui Usa e Ue, protezionisti in casa propria, ingabbiano il Sud del mondo Quei discreti pirati del commercio globale La Germania ha tirato il freno a mano sulla strada dei biocarburanti. Sigmar Gabriel, ministro dell'Ambiente (Spd)... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 08/04/2008 | Ecologia e Localismo
Quante volte sentiamo – e anche noi pronunciamo – frasi del tipo: bisogna cambiare lo stile di vita. Lo diciamo di fronte quasi a qualunque questione: consumismo, rifiuti, indebitamento, stress. Ma poi che si fa veramente per “agire” questa svolta nel nostro quotidiano? E... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 07/04/2008 | Ecologia e Localismo
È anticostituzionale imporre, come fanno i nostri governanti, l’uso di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 07/04/2008 | Ecologia e Localismo
Avrei voluto esserci anche io accanto agli... continua a leggere
Scritto da: Associazione Forche Caudine
il 07/04/2008 | Ecologia e Localismo
Incontro a Roma il 21 aprile promosso da Retecamere, Istituto Tagliacarne, Università del Molise e associazione Forche Caudine.Energie alternative e rilancio sostenibile dei piccoli borghi. Il Molise punta ad attrarre investimenti soprattutto in questi settori. E lo fa... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 05/04/2008 | Ecologia e Localismo
Per il partito del TAV capitanato dalla Presidente della regione Piemonte Mercedes Bresso, dal sindaco di Torino Sergio... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 05/04/2008 | Ecologia e Localismo
La compagnia petrolifera ChevronTexaco dovrebbe versare tra 8,3 e 16 miliardi di dollari per risarcire il danno ambientale provocato nella regione amazzonica di Lago Agrio, in Ecuador, dove ha scavato e sfruttato in esclusiva pozzi di petrolio fino al 1992. Lo afferma il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/04/2008 | Ecologia e Localismo
Pecoraro Scanio Il pm di Potenza Woodcock ha aperto un'inchiesta sull'ipotesi che dirigenti del ministero e lo stesso Pecoraro Scanio abbiano ricevuto biglietti aerei gratis da un'agenzia di viaggi di Perugia. Un'inchiesta sull'ipotesi che dirigenti del ministero dell'Ambiente... continua a leggere
Scritto da: Alex Zanotelli
il 04/04/2008 | Ecologia e Localismo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di padre Alex Zanotelli.Apprendiamo ora che il Gruppo ENI è intenzionato (se non l’ha già fatto), a cedere la sua quota di capitale pari al 50,5 % di "Acqua Campania" agli altri soci privati, particolarmente Caltagirone e Veolia,... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 04/04/2008 | Ecologia e Localismo
Da tempo è crisi della mobilità nelle città indiane, si tratti di megalopoli come di centri di medie dimensioni. Continua ad aumentare la percentuale di viaggi fatti su automobili individuali, che inquinano di più, usano più energia per passeggero dunque... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 04/04/2008 | Ecologia e Localismo
Il carbon coke alle corde, in termini di produzione, ha fatto salire alle stelle il prezzo sul mercato e potrebbe creare non poche difficoltà al settore siderurgico mondiale. Sia l’Australia che la Cina, che rappresentano i maggiori produttori sia di carbon coke che di... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 03/04/2008 | Ecologia e Localismo
Di questi tempi si guarda alle idee raggruppate alla voce “localismo” come alla scelta di uno stile di vita, vale a dire una dichiarazione alla moda del proprio coinvolgimento ambientale, praticata da coloro che dispongono dei mezzi e del tempo per seguire le mode. I “locavores”, che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/04/2008 | Ecologia e Localismo
Il libro della settimana: Roberto Bosio, Alberto Zoratti, Fermiamo Mr.Burns.Come evitare la trappola del nucleare, Arianna Editrice, Bologna 2007, pp. 224, euro 12,90 - redazione@ariannaeditrice.it - www.ariannaeditrice.itCon il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 03/04/2008 | Ecologia e Localismo
La liquefazione del mondo - descritta così bene da Szygmunt Bauman - si manifesta come velocità e mobilità. Che sono esattamente le due caratteristiche fondamentali di quelle incredibili fortezze mobili in cui... continua a leggere
Scritto da: Claudia Iacobelli
il 02/04/2008 | Ecologia e Localismo
La turbogas continua inesorabile la sua marcia ad Aprilia, trovando sempre meno ostacoli. L'ennesima stangata che potrebbe decretare la parola fine alla lotta intrapresa dal Comune e dalla rete cittadina per evitarne la costruzione, arriva dal Comitato Tecnico regionale per il Lazio dei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/04/2008 | Ecologia e Localismo
Kiev volta le spalle a Mosca e firma con gli Stati Uniti contratti di fornitura, dal 2011, di tecnologia nucleare per i reattori di tre centrali. Ma gli esperti russi avvertono: «Quel combustibile non è adatto alle centrali ucraine» L'Ucraina ha siglato un contratto con una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/04/2008 | Ecologia e Localismo
Con la semina del mais, appena iniziata nel Nord-ovest, è cominciata anche la moria delle bottinatrici. Esodo verso la montagna per salvare gli apiari. Per gli apicoltori che se lo possono permettere è l’unico modo per salvare insetti e miele. L'appello per l'intervento del governo ... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 02/04/2008 | Ecologia e Localismo
Appello di docenti universitari e ricercatori ai candidati premier per affrontare la crisi energetica ed ecologica senza nucleare, riducendo i combustibili fossili. Adesioni on-line... Pubblichiamo l'appello dei docenti e ricercatori delle Università e Centri di ricerca... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/04/2008 | Ecologia e Localismo
Oltre 600 tra docenti e ricercatori hanno firmato un documento contro il nucleare: "Scelta inopportuna per molti motivi, bisogna puntare con decisione sul solare" "Energia, la soluzione non è l'atomo"appello degli scienziati ai candidati ROMA - Solo il solare può garantire... continua a leggere