La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Truman Burbank
il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo
E' tempo di elezioni Mi invitano ad un Incontro pubblico su infrastrutture e trasporti Una conferenza sui trasporti, come al solito tutto ciò che è politica italiana, è una rappresentazione, un modo per vendere merce di facile consumo. Più o meno tutti sentono il problema della... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo
"Per accelerare le iniziative finalizzate al superamento dello stato d'emergenza, in particolare, per consentire la messa in esercizio in tempi rapidi dell'impianto di termodistruzione sito nel comune di Acerra, è autorizzato il trattamento e lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo
Profughi in Darfur Secondo un documento in discussione al prossimo Vertice dei capi di Stato e di governo, «la pressione migratoria ai confini dell'Ue, l'instabilità politica e la conflittualità» cresceranno a causa dei cambiamenti climatici. E diminuirà l'offerta di cibo e acqua... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo
Il 5 Marzo è stato approvato dal Consiglio Regionale del Molise la proposta legge in relazione alle norme transitorie all'uso dei prodotti ogm in agricoltura.Il Presidente PIETRACUPA ha posto in discussione la proposta di legge n. 26 d'iniziativa della Giunta Regionale... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
Uno studio dell´Environmental Outlook dell´Ocse Rifiuti e flussi di materia sono l’argomento di uno dei più importanti capitoli (numero 11) dell’edizione 2008 dell’Environmental Outlook 2008 presentato ieri dall’Organizzazione per la cooperazione e lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
L’esperienza del supercommissario Gianni De Gennaro si avvia ad un clamoroso, quanto prevedibile, fallimento. Fin dalla presentazione del piano, nello scorso gennaio, si era intuito che il compito dell’ex capo della polizia non solo era arduo, ma puntava ad un obiettivo troppo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
Esce oggi il mio libro “Il Girone delle Polveri Sottili” edito da Macro. Non ho idea di come lo si possa definire: un po’ la storia della scoperta,... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
Isole Galápagos, presto lontane anche dal greggio? Nel 2015, secondo i piani del governo ecuadoriano e del presidente Rafael Correa, il mitico arcipelago scoperto 500 anni fa dovrebbe diventare una terra quasi «fossil fuel free»: libera dai combustibili fossili. Non che... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
Lombroso: «Perché fa freddo invece di far caldo? Il processo in atto di riscaldamento globale non è a interruttore: i modelli climatici indicano senza dubbio l’aumento graduale, ma per questioni fisiche non sono in grado invece di prevedere i salti bruschi della temperatura» ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
Portare in tavola il ragù fatto in casa, l'insalata fresca e l'acqua del rubinetto. Per ridurre il volume dei rifiuti che arrivano nelle discariche e tagliare, fino al trenta per cento, il costo della spesa. continua a leggere
Scritto da: redazionali
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
Sul massiccio del Monte Bianco, 8 gradi a 3.500 metri di quota nel mese di febbraio. E poi di colpo un picco al ribasso, fino a 23 sotto zero. Le prime informazioni fornite dalla nuova stazione meteorologica installata sul Ghiacciaio del Gigante dall'Università di Milano e dal Comitato... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Bottini
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
dCassinetta di Lugagnano (MI) è uno di quei piccoli borghi padani che sembrano usciti da una cartolina: sul Naviglio Grande, circondata dalle campagne, grazie anche a un piano urbanistico a «crescita zero». Una... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
AAA: Si affittano 830.000 ettari di pluvioforesta tropicale primaria, ricca di specie arboree ed erbacee e di animali selvatici, fra i quali elefanti e gorilla. Il prezzo di locazione sarebbe modico, in fondo: 1,6 milioni di dollari all'anno. Joseph... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
Libro , Pagg. 344Formato: 13,5x20,5 Prezzo € 16,50 Aggiungi alla lista dei miei preferiti Stefano Montanari Il Girone delle Polveri SottiliViaggio nel mondo delle Nanoparticelle tra inquinamento, patologie e interessi finanziariMacro Edizioni - Marzo... continua a leggere
Scritto da: Joelle Penochet
il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo
L’agricultura millenaria irachena distrutta dalle multinazionali agro-alimentari statunitensi"Controllate il petrolio e controllerete nazioni intere; controllate il sistema alimentare e controllerete le popolazioni." Henry KissingerE’ nel cuore della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo
Riportiamo in home page, per maggior visibilità ed arricchito d'ulteriori contenuti, un argomento già presentato la settimana scorsa nel forum di LuogoComune dedicato alle scie chimiche.Il 21 febbraio un'emittente veneta, RadioBase, ha intervistato un alto ufficiale in... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo
Vandana Shiva "A causa degli allevamenti di gamberetti, le donne devono camminare 15 miglia per raggiungere una fonte di acqua potabile" L’inno nazionale indiano inizia con le parole Vande mataram sujalam, suphalam, che signiicano «Mi inchino di fronte a te, madre ricca di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo
Gianni De Gennaro A causa delle difficoltà di conferimento negli impianti di Cdr, nel capoluogo restano a terra circa 4.000 tonnellate. L'assessore all'Ambiente del Comune ha espresso preoccupazione per la situazione igienico-sanitaria dopo quest'ultima coda dell'inverno Sul... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/03/2008 | Ecologia e Localismo
L’Inghilterra getta via il 50% del cibo prodotto, circa 20 milioni di tonnellate ogni anno, l’equivalente della metà degli alimenti importati dall’intera Africa.L’ammontare di questo incredibile spreco è stimato intorno ai 20 miliardi di sterline (poco più di 26... continua a leggere
Scritto da: Ramy Zurayk
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Crocevia tra l’Europa e l’Asia, tra il deserto e il mare, tra i mercanti della costa e i nomadi beduini, il Libano ha alle spalle una storia tumultuosa. Nei secoli è stato invaso e ripetutamente occupato; è stato un rifugio per gli oppressi o una meta per coloni ed... continua a leggere