La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Paolo Calcaterra
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Sempre di più ad ogni estate, anche nelle più remote e belle spiagge del mondo e persino al largo di queste, tutti possono notare il costante aumento di immondizia e inquinamento della superficie del mare,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Mario Capanna «I 2.500 scienziati che hanno redatto l'ultimo rapporto Onu sugli sconvolgimenti climatici ci avvisano che ci stiamo avvicinando a un punto di non ritorno. È il tempo della rivoluzione delle coscienze, dell'economia e della politica». Le parole di Mario Capanna alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
I piani americani per estendere le coltivazioni per agrocarburanti farebbero espandere la zona morta, un'area del Golfo del Messico già compromessa dall'inquinamento. Lo studio su Proceedings of the National Academy of Science/ Bioetanolo 2.0 Quella dei biocarburanti si... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Fare di necessità virtù.Nel suo frutteto di 120 ettari, Jim Koan aveva il problema di un terribile parassita, lo scarafaggio plum curculio, che depositando le uova nella pianta distruggeva i meli.Fino a poco tempo fa l’infestazione poteva essere controllata... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Gariglio
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
In un mondo in cui la gestione del limite è sempre più spesso calpestata, purtroppo anche la Valpolicella non fa eccezione. La patria dell’Amarone, infatti, è assediata dal cemento, nel vero senso della parola; un assedio che viene direttamente da una delle sue... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
L’etiope Haile Gebreselassie, primatista mondiale della maratona, ha comunicato oggi la propria decisione di rinunciare a... continua a leggere
Scritto da: jacopo fo
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Il governo Prodi, pur essendo morto, ha preso la decisione di far bruciare 7 milioni di ecoballe nell'inceneritore di Acerra. E nessuno sa quali schifezze possano esserci dentro visto che è provato che la camorra ha approfittato del crollo del sistema nettezza urbana per... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
PECHINO: La Cina si difende dalle accuse di non fare abbastanza nella lotta al cambiamento climatico, dopo che un’organizzazione governativa ha ribadito che il riscaldamento globale sta riducendo i ghiacciai ed aumentando i problemi riguardanti le risorse idriche del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Alla luce di un nuovo studio indipendente dell’organizzazione per la conservazione del WWF, è consigliabile bere la cosiddetta “acqua del rubinetto”, che è spesso buona come quella in bottiglia, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafogli. Secondo lo studio,... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Questa settimana Repubblica propone di lasciare gli shopper sugli scaffali. Ci sono quindici miliardi di motivi per farlo: uno per ogni sacchetto di plastica prodotto annualmente in Italia. Un numero che comporta qualche problema... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Gli skeptical scientists, gli scienziati che guardano con scetticismo agli annunci dei cambiamenti climatici accelerati dall’uomo, si sono ritrovati all’inizio della scorsa settimana al quinto piano del Marriott Marquis Hotel, in Times Square a New York. Con l’obiettivo di... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo
Riprendo nuovamente la bella notizia del piano regolatore a crescita zero sperimentato dal Comune di Cassinetta di Lugagnano (MI), perché questa è davvero la notizia del secolo, l’incredibile inversione di rotta che molti... continua a leggere
Scritto da: Truman Burbank
il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo
E' tempo di elezioni Mi invitano ad un Incontro pubblico su infrastrutture e trasporti Una conferenza sui trasporti, come al solito tutto ciò che è politica italiana, è una rappresentazione, un modo per vendere merce di facile consumo. Più o meno tutti sentono il problema della... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo
"Per accelerare le iniziative finalizzate al superamento dello stato d'emergenza, in particolare, per consentire la messa in esercizio in tempi rapidi dell'impianto di termodistruzione sito nel comune di Acerra, è autorizzato il trattamento e lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo
Profughi in Darfur Secondo un documento in discussione al prossimo Vertice dei capi di Stato e di governo, «la pressione migratoria ai confini dell'Ue, l'instabilità politica e la conflittualità» cresceranno a causa dei cambiamenti climatici. E diminuirà l'offerta di cibo e acqua... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo
Il 5 Marzo è stato approvato dal Consiglio Regionale del Molise la proposta legge in relazione alle norme transitorie all'uso dei prodotti ogm in agricoltura.Il Presidente PIETRACUPA ha posto in discussione la proposta di legge n. 26 d'iniziativa della Giunta Regionale... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
Uno studio dell´Environmental Outlook dell´Ocse Rifiuti e flussi di materia sono l’argomento di uno dei più importanti capitoli (numero 11) dell’edizione 2008 dell’Environmental Outlook 2008 presentato ieri dall’Organizzazione per la cooperazione e lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
L’esperienza del supercommissario Gianni De Gennaro si avvia ad un clamoroso, quanto prevedibile, fallimento. Fin dalla presentazione del piano, nello scorso gennaio, si era intuito che il compito dell’ex capo della polizia non solo era arduo, ma puntava ad un obiettivo troppo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
Esce oggi il mio libro “Il Girone delle Polveri Sottili” edito da Macro. Non ho idea di come lo si possa definire: un po’ la storia della scoperta,... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
Isole Galápagos, presto lontane anche dal greggio? Nel 2015, secondo i piani del governo ecuadoriano e del presidente Rafael Correa, il mitico arcipelago scoperto 500 anni fa dovrebbe diventare una terra quasi «fossil fuel free»: libera dai combustibili fossili. Non che... continua a leggere