Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Una conferenza sui trasporti

il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo

E' tempo di elezioni Mi invitano ad un Incontro pubblico su infrastrutture e trasporti Una conferenza sui trasporti, come al solito tutto ciò che è politica italiana, è una rappresentazione, un modo per vendere merce di facile consumo. Più o meno tutti sentono il problema della... continua a leggere

Come bruciare ecoballe false

il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo

"Per accelerare le iniziative finalizzate al superamento dello stato d'emergenza, in particolare, per consentire la messa in esercizio in tempi rapidi dell'impianto di termodistruzione sito nel comune di Acerra, è autorizzato il trattamento e lo... continua a leggere

Il Molise dice No agli OGM

il 10/03/2008 | Ecologia e Localismo

Il 5 Marzo è stato approvato dal Consiglio Regionale del Molise la proposta legge in relazione alle norme transitorie all'uso dei prodotti ogm in agricoltura.Il Presidente PIETRACUPA ha posto in discussione la proposta di legge n. 26 d'iniziativa della Giunta Regionale... continua a leggere

Galápagos, fra rischi e speranze

il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo

Isole Galápagos, presto lontane anche dal greggio? Nel 2015, secondo i piani del governo ecuadoriano e del presidente Rafael Correa, il mitico arcipelago scoperto 500 anni fa dovrebbe diventare una terra quasi «fossil fuel free»: libera dai combustibili fossili. Non che... continua a leggere

Cime roventi

il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo

Sul massiccio del Monte Bianco, 8 gradi a 3.500 metri di quota nel mese di febbraio. E poi di colpo un picco al ribasso, fino a 23 sotto zero. Le prime informazioni fornite dalla nuova stazione meteorologica installata sul Ghiacciaio del Gigante dall'Università di Milano e dal Comitato... continua a leggere

Territorio partecipato

il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo

dCassinetta di Lugagnano (MI) è uno di quei piccoli borghi padani che sembrano usciti da una cartolina: sul Naviglio Grande, circondata dalle campagne, grazie anche a un piano urbanistico a «crescita zero». Una... continua a leggere

Monsanto a babilonia

il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo

L’agricultura millenaria irachena distrutta dalle multinazionali agro-alimentari statunitensi"Controllate il petrolio e controllerete nazioni intere; controllate il sistema alimentare e controllerete le popolazioni." Henry KissingerE’ nel cuore della... continua a leggere

Acquacoltura al veleno

il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo

Vandana Shiva "A causa degli allevamenti di gamberetti, le donne devono camminare 15 miglia per raggiungere una fonte di acqua potabile" L’inno nazionale indiano inizia con le parole Vande mataram sujalam, suphalam, che signiicano «Mi inchino di fronte a te, madre ricca di... continua a leggere

Napoli arranca

il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo

Gianni De Gennaro A causa delle difficoltà di conferimento negli impianti di Cdr, nel capoluogo restano a terra circa 4.000 tonnellate. L'assessore all'Ambiente del Comune ha espresso preoccupazione per la situazione igienico-sanitaria dopo quest'ultima coda dell'inverno Sul... continua a leggere

Le pietre angolari

il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo

Crocevia tra l’Europa e l’Asia, tra il deserto e il mare, tra i mercanti della costa e i nomadi beduini, il Libano ha alle spalle una storia tumultuosa. Nei secoli è stato invaso e ripetutamente occupato; è stato un rifugio per gli oppressi o una meta per coloni ed... continua a leggere