La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Diego Barsotti
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
Lombroso: «Perché fa freddo invece di far caldo? Il processo in atto di riscaldamento globale non è a interruttore: i modelli climatici indicano senza dubbio l’aumento graduale, ma per questioni fisiche non sono in grado invece di prevedere i salti bruschi della temperatura» ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
Portare in tavola il ragù fatto in casa, l'insalata fresca e l'acqua del rubinetto. Per ridurre il volume dei rifiuti che arrivano nelle discariche e tagliare, fino al trenta per cento, il costo della spesa. continua a leggere
Scritto da: redazionali
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
Sul massiccio del Monte Bianco, 8 gradi a 3.500 metri di quota nel mese di febbraio. E poi di colpo un picco al ribasso, fino a 23 sotto zero. Le prime informazioni fornite dalla nuova stazione meteorologica installata sul Ghiacciaio del Gigante dall'Università di Milano e dal Comitato... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Bottini
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
dCassinetta di Lugagnano (MI) è uno di quei piccoli borghi padani che sembrano usciti da una cartolina: sul Naviglio Grande, circondata dalle campagne, grazie anche a un piano urbanistico a «crescita zero». Una... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
AAA: Si affittano 830.000 ettari di pluvioforesta tropicale primaria, ricca di specie arboree ed erbacee e di animali selvatici, fra i quali elefanti e gorilla. Il prezzo di locazione sarebbe modico, in fondo: 1,6 milioni di dollari all'anno. Joseph... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 07/03/2008 | Ecologia e Localismo
Libro , Pagg. 344Formato: 13,5x20,5 Prezzo € 16,50 Aggiungi alla lista dei miei preferiti Stefano Montanari Il Girone delle Polveri SottiliViaggio nel mondo delle Nanoparticelle tra inquinamento, patologie e interessi finanziariMacro Edizioni - Marzo... continua a leggere
Scritto da: Joelle Penochet
il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo
L’agricultura millenaria irachena distrutta dalle multinazionali agro-alimentari statunitensi"Controllate il petrolio e controllerete nazioni intere; controllate il sistema alimentare e controllerete le popolazioni." Henry KissingerE’ nel cuore della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo
Riportiamo in home page, per maggior visibilità ed arricchito d'ulteriori contenuti, un argomento già presentato la settimana scorsa nel forum di LuogoComune dedicato alle scie chimiche.Il 21 febbraio un'emittente veneta, RadioBase, ha intervistato un alto ufficiale in... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo
Vandana Shiva "A causa degli allevamenti di gamberetti, le donne devono camminare 15 miglia per raggiungere una fonte di acqua potabile" L’inno nazionale indiano inizia con le parole Vande mataram sujalam, suphalam, che signiicano «Mi inchino di fronte a te, madre ricca di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/03/2008 | Ecologia e Localismo
Gianni De Gennaro A causa delle difficoltà di conferimento negli impianti di Cdr, nel capoluogo restano a terra circa 4.000 tonnellate. L'assessore all'Ambiente del Comune ha espresso preoccupazione per la situazione igienico-sanitaria dopo quest'ultima coda dell'inverno Sul... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/03/2008 | Ecologia e Localismo
L’Inghilterra getta via il 50% del cibo prodotto, circa 20 milioni di tonnellate ogni anno, l’equivalente della metà degli alimenti importati dall’intera Africa.L’ammontare di questo incredibile spreco è stimato intorno ai 20 miliardi di sterline (poco più di 26... continua a leggere
Scritto da: Ramy Zurayk
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Crocevia tra l’Europa e l’Asia, tra il deserto e il mare, tra i mercanti della costa e i nomadi beduini, il Libano ha alle spalle una storia tumultuosa. Nei secoli è stato invaso e ripetutamente occupato; è stato un rifugio per gli oppressi o una meta per coloni ed... continua a leggere
Scritto da: Roberto Burdese
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Come alimenteremo il pianeta in futuro? È la domanda più importante a cui saremo chiamati a rispondere nei prossimi anni, nel nord come nel sud del mondo. La crescita della popolazione, l’aumento dei consumi pro-capite, l’uso di piante alimentari per produrre combustibili,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Il consumatore che volesse acquistare frutta e ortaggi del territorio non solo nei farmers’ market, ma anche nei supermercati, dovrebbe sapere che il governo federale Usa lavora deliberatamente per impedire l’espandersi del mercato del cibo locale.Questo è quanto afferma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Nel 2003, la Commissione europea presieduta da Romano Prodi confermava che "la frazione non biodegradabile dei rifiuti non può essere considerata fonte di energia rinnovabile". Pertanto, gli incentivi concessi a chi brucia rifiuti sono illegali.Aprile 2006, Romano Prodi diventa... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Dispaccio ANSA di oggi pomeriggio.(ANSA) - ROMA, 3 MAR - Le ecoballe di rifiuti prodotti dai Cdr campani, che eco non sono e che non rispondono ai requisiti richiesti dalla normativa, potranno essere bruciate nel... continua a leggere
Scritto da: Caterina Pasolini
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
2006 a sovvenzionare un progetto con la vendita alla spina dei detersivi, e goccia a goccia dilaga. Si moltiplicano i prodotti in listino e nei supermercati si creano zone riservate. Tecnologiche, futuribili. Come gli Ecopoint della Crai dove da una sorta di organo a canne trasparenti premendo una... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
E' incredibile! Mentre in Campania la gente protestava per la riapertura di alcune discariche pericolose per la salute pubblica e prendeva le manganellate degli agenti di polizia che hanno usato la violenza e la forza per procedere secondo il piano... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
tratto dal dvd L'insidia delle polveri sottili e delle nanoparticelle - di Stefano Montanari Alcuni anni fa si scoprì che le nanoparticelle hanno proprietà che possono risultare estremamente interessanti se applicate a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2008 | Ecologia e Localismo
La Gran Bretagna butta nella spazzatura la metà di tutto il cibo che produce nelle sue fattorie, circa 20 milioni di tonnellate di alimenti all'anno, circa la metà delle importazioni alimentari dell'intera Africa La Gran Bretagna butta nella spazzatura la metà di tutto il... continua a leggere