La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Roberto Burdese
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Come alimenteremo il pianeta in futuro? È la domanda più importante a cui saremo chiamati a rispondere nei prossimi anni, nel nord come nel sud del mondo. La crescita della popolazione, l’aumento dei consumi pro-capite, l’uso di piante alimentari per produrre combustibili,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Il consumatore che volesse acquistare frutta e ortaggi del territorio non solo nei farmers’ market, ma anche nei supermercati, dovrebbe sapere che il governo federale Usa lavora deliberatamente per impedire l’espandersi del mercato del cibo locale.Questo è quanto afferma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Nel 2003, la Commissione europea presieduta da Romano Prodi confermava che "la frazione non biodegradabile dei rifiuti non può essere considerata fonte di energia rinnovabile". Pertanto, gli incentivi concessi a chi brucia rifiuti sono illegali.Aprile 2006, Romano Prodi diventa... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
Dispaccio ANSA di oggi pomeriggio.(ANSA) - ROMA, 3 MAR - Le ecoballe di rifiuti prodotti dai Cdr campani, che eco non sono e che non rispondono ai requisiti richiesti dalla normativa, potranno essere bruciate nel... continua a leggere
Scritto da: Caterina Pasolini
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
2006 a sovvenzionare un progetto con la vendita alla spina dei detersivi, e goccia a goccia dilaga. Si moltiplicano i prodotti in listino e nei supermercati si creano zone riservate. Tecnologiche, futuribili. Come gli Ecopoint della Crai dove da una sorta di organo a canne trasparenti premendo una... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
E' incredibile! Mentre in Campania la gente protestava per la riapertura di alcune discariche pericolose per la salute pubblica e prendeva le manganellate degli agenti di polizia che hanno usato la violenza e la forza per procedere secondo il piano... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 04/03/2008 | Ecologia e Localismo
tratto dal dvd L'insidia delle polveri sottili e delle nanoparticelle - di Stefano Montanari Alcuni anni fa si scoprì che le nanoparticelle hanno proprietà che possono risultare estremamente interessanti se applicate a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2008 | Ecologia e Localismo
La Gran Bretagna butta nella spazzatura la metà di tutto il cibo che produce nelle sue fattorie, circa 20 milioni di tonnellate di alimenti all'anno, circa la metà delle importazioni alimentari dell'intera Africa La Gran Bretagna butta nella spazzatura la metà di tutto il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/03/2008 | Ecologia e Localismo
E’ notizia di oggi quella secondo cui i carabinieri del Comando Tutela Ambiente hanno proceduto al sequestro di 30 tonnellate di acciaio inox provenienti dalla Cina, contaminate da Cobalto 60, isotopo radioattivo ad elevata radiotossicità e... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 03/03/2008 | Ecologia e Localismo
"Il termovalorizzatore di Salerno è un business, l'unica soluzione peggiore del male". Non ci gira attorno Patrizia Gentilini, oncologa di fama nazionale, intervenuta venerdì pomeriggio nella sala del Consiglio di Palazzo Sant'Agostino, dove il Pd ha... continua a leggere
Scritto da: Daniele De Luca
il 01/03/2008 | Ecologia e Localismo
L'ultima danza delle api All’inizio sembrava una di quelle notizie “millenariste”, “catastrofiste”, una di quelle cose insomma che vanno di moda da Kyoto in poi e che in fondo lasciano il tempo che trovano… la fine del... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 01/03/2008 | Ecologia e Localismo
Lo scioglimento dei ghiacci polari del Nord è in corso, nell'indifferenza dei grandi paesi, convinti di poter mettere le mani su enormi ricchezze «Anche se divergono sulle cause del fenomeno, gli scienziati sono unanimi: l'Artico si sta sciogliendo. Secondo uno studio dell'Arctic... continua a leggere
Scritto da: Ibu Kat
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Pak Adi Kharisma è molto preoccupato. Secondo le statistiche, infatti, il suo paese attraverserà una profonda crisi riguardo alla possibilità di avere cibo sufficiente per tutti. Questo serio rotariano ha raccolto una pila di ritagli di giornale che evidenziano dei fatti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo uno studio dell'università di Cardiff gli storni che mangiano vermi contaminati dagli estrogeni cantano meglio e attirano più femmine di quelli non contaminati. Ma questi inquinanti danneggia il loro sistema immunitario e la capacità di riprodursi Fra gli effetti degli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
In vista delle Olimpiadi, da Pechino arrivano tranquillizzanti buone notizie ufficiali: nella capitale cinese i maggiori inquinanti sono diminuiti e la qualità dell’aria migliorata per il nono anno consecutivo. Gli ambientalisti e le organizzazioni ed i movimenti che chiedono il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Oggi venerdi 29 Febbraio 2008 FARE VERDE parteciperà al convegno "IL SOLE NON EMETTE FATTURA", organizzato da TEES IMPIANTI per informare sui meccanismi ei vantaggi del conto energia.Il convegno si svolgerà dalle ore 19.00 alle ore 21.00presso l'Hotel Victoria Palace... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
(La sfida asimmetrica dell'agricoltura dopo l'apertura totale del commercio con gli Stati Uniti)Le organizzazioni contadine, sindacali e sociali che hanno partecipato all'imponente manifestazione (stimate da 150 a 200mila persone) a Città del Messico lo... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Le risorse idriche dello Shaanxi dirottate verso Pechino, in vista dei Giochi. Cittadini a secco, coltivazioni asciutte La sete di acqua degli organizzatori dei giochi Olimpici sta lasciando a secco centinaia di migliaia di cinesi, secondo quanto riferito da un... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
C'era il primo ministro norvegese jens Stoltenberg, c'era la kenyota Wangari Maathai premio Nobel per la pace, e c'erano un po' di personalità, dal direttore della Fao Jacques Diouf a esperti di agricoltura e giornalisti di tutto il mondo. Tutti riuniti in mezzo ai ghiacci... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Un paese baciato dal sole che al sole si affida: uffici pubblici, caserme, carceri e ospedali alimentati dai pannelli solari, ville autosufficienti che rivendono l’energia in eccesso, centrali fotovoltaiche a zero emissioni. È questa... continua a leggere