La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/03/2008 | Ecologia e Localismo
E’ notizia di oggi quella secondo cui i carabinieri del Comando Tutela Ambiente hanno proceduto al sequestro di 30 tonnellate di acciaio inox provenienti dalla Cina, contaminate da Cobalto 60, isotopo radioattivo ad elevata radiotossicità e... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 03/03/2008 | Ecologia e Localismo
"Il termovalorizzatore di Salerno è un business, l'unica soluzione peggiore del male". Non ci gira attorno Patrizia Gentilini, oncologa di fama nazionale, intervenuta venerdì pomeriggio nella sala del Consiglio di Palazzo Sant'Agostino, dove il Pd ha... continua a leggere
Scritto da: Daniele De Luca
il 01/03/2008 | Ecologia e Localismo
L'ultima danza delle api All’inizio sembrava una di quelle notizie “millenariste”, “catastrofiste”, una di quelle cose insomma che vanno di moda da Kyoto in poi e che in fondo lasciano il tempo che trovano… la fine del... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 01/03/2008 | Ecologia e Localismo
Lo scioglimento dei ghiacci polari del Nord è in corso, nell'indifferenza dei grandi paesi, convinti di poter mettere le mani su enormi ricchezze «Anche se divergono sulle cause del fenomeno, gli scienziati sono unanimi: l'Artico si sta sciogliendo. Secondo uno studio dell'Arctic... continua a leggere
Scritto da: Ibu Kat
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Pak Adi Kharisma è molto preoccupato. Secondo le statistiche, infatti, il suo paese attraverserà una profonda crisi riguardo alla possibilità di avere cibo sufficiente per tutti. Questo serio rotariano ha raccolto una pila di ritagli di giornale che evidenziano dei fatti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo uno studio dell'università di Cardiff gli storni che mangiano vermi contaminati dagli estrogeni cantano meglio e attirano più femmine di quelli non contaminati. Ma questi inquinanti danneggia il loro sistema immunitario e la capacità di riprodursi Fra gli effetti degli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
In vista delle Olimpiadi, da Pechino arrivano tranquillizzanti buone notizie ufficiali: nella capitale cinese i maggiori inquinanti sono diminuiti e la qualità dell’aria migliorata per il nono anno consecutivo. Gli ambientalisti e le organizzazioni ed i movimenti che chiedono il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Oggi venerdi 29 Febbraio 2008 FARE VERDE parteciperà al convegno "IL SOLE NON EMETTE FATTURA", organizzato da TEES IMPIANTI per informare sui meccanismi ei vantaggi del conto energia.Il convegno si svolgerà dalle ore 19.00 alle ore 21.00presso l'Hotel Victoria Palace... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
(La sfida asimmetrica dell'agricoltura dopo l'apertura totale del commercio con gli Stati Uniti)Le organizzazioni contadine, sindacali e sociali che hanno partecipato all'imponente manifestazione (stimate da 150 a 200mila persone) a Città del Messico lo... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Le risorse idriche dello Shaanxi dirottate verso Pechino, in vista dei Giochi. Cittadini a secco, coltivazioni asciutte La sete di acqua degli organizzatori dei giochi Olimpici sta lasciando a secco centinaia di migliaia di cinesi, secondo quanto riferito da un... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
C'era il primo ministro norvegese jens Stoltenberg, c'era la kenyota Wangari Maathai premio Nobel per la pace, e c'erano un po' di personalità, dal direttore della Fao Jacques Diouf a esperti di agricoltura e giornalisti di tutto il mondo. Tutti riuniti in mezzo ai ghiacci... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/02/2008 | Ecologia e Localismo
Un paese baciato dal sole che al sole si affida: uffici pubblici, caserme, carceri e ospedali alimentati dai pannelli solari, ville autosufficienti che rivendono l’energia in eccesso, centrali fotovoltaiche a zero emissioni. È questa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/02/2008 | Ecologia e Localismo
Il 2008 sarà un anno di una silenziosa svolta per la storia dell’umanità: la metà della popolazione mondiale vivrà in aree urbane, e la corsa verso le città sembra inarrestabile. Il “World Urbanization Prospects: The 2007 Revision Population Database” del Dipartimento... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 28/02/2008 | Ecologia e Localismo
Oltre 38 milioni di tonnellate immesse al consumo (anno 2000) quasi la metà del volume dei rifiuti prodotti: gli imballaggi sono uno dei problemi da affrontare nella gestione dei rifiuti, e uno dei segnali del nostro tempo, delle diverse abitudini, delle diverse culture. Oltre che... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 28/02/2008 | Ecologia e Localismo
Cremona è secondo la tradizione la città del torrone, del torrazzo e delle donne dal seno prosperoso. Ma a quanto pare, alle tre T tradizionali... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 28/02/2008 | Ecologia e Localismo
Il riscaldamento globale del clima non va più considerato un'emergenza esclusivamente ambientale. Lo affermano i ricercatori dell'Oxford Research Group, gruppo di studio indipendente sulla sicurezza globale. «Per i suoi ben documentati effetti fisici - l'aumento medio... continua a leggere
Scritto da: Federico Valerio
il 27/02/2008 | Ecologia e Localismo
La termovalorizzazione è il più costoso sistema per lo smaltimento dei rifiuti e tutti gli italiani, a loro insaputa, pagano generosi incentivi a suo sostegno La campagna pubblicitaria a favore dei termovalorizzatori, gestita alla grande da tutti i mezzi di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/02/2008 | Ecologia e Localismo
Nell'Hubei, Cina centrale, l'inquinamento del fiume Hanjiang e di tre dei suoi affluenti ha costretto le autorità a sospendere i rifornimenti dopo che l'acqua è diventata di colore rosso scuro. Non è ancora stata individuata la causa Più di 200mila persone sono rimaste senza... continua a leggere
Scritto da: Simona Bonsignori
il 27/02/2008 | Ecologia e Localismo
«Fate di Napoli una S. Francisco»Intervista a Paul Connet, teorico mondiale dei rifiuti zero: «Nella città americana solo il 35% in discarica. Vivere senza spazzatura si può. Il problema è la corruzione, perché gli inceneritori sono il nuovo business»Paul... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 27/02/2008 | Ecologia e Localismo
Ecoboss. Non potevano trovare un nome migliore, Raffaello Falcone e Maria Cristina Ribera, PM presso la procura di Napoli, per la recente operazione in tema di ecomafie. L'operazione, avvenuta con il supporto dei carabinieri del Noe e del Reparto... continua a leggere