La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Federica Del Guerra
il 27/02/2008 | Ecologia e Localismo
E' l'Ultimo nato in casa Aam Terra Nuova. Una guida indispensabile per compiere i primi passi nel mondo degli alimenti biologici e imparare a utilizzarli per il proprio benessere con tante ricette e consigli utili.... Sei capitoli di agevole lettura e un... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 26/02/2008 | Ecologia e Localismo
Una gelida dispensa per conservare la biodiversità. Dopo anni di preparazione, l’arca di Noè dei semi è stata inaugurata a due passi dall’Artico, nelle Isole Svalbar (Norvegia), con lo stoccaggio delle prime 12 tonnellate di semi (100 milioni di varietà).Sembrerebbe un... continua a leggere
Scritto da: Oscar Grazioli
il 26/02/2008 | Ecologia e Localismo
65mila tonnellate di carne ritirata dal mercato degli Stati Uniti perché potenzialmente dannose per i consumatori e provenienti da bovini maltrattati, torturati e probabilmente malati continua a leggere
Scritto da: Patrizia Gentilini
il 26/02/2008 | Ecologia e Localismo
Spett.le Redazione,in un momento in cui da ogni dove si levano voci accorate in difesa della vita e si mette in discussione la legge 194, viene spontaneo chiedersi come mai tali voci non si si levino con altrettanto vigore nei confronti dei danni drammatici che l’... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 26/02/2008 | Ecologia e Localismo
L’intensità energetica dell’Europa è la più bassa del mondo e tende a diminuire ulteriormente. Il che significa che nell’Unione cresce l’efficienza energetica, perché occorre sempre meno energia per produrre un’unità di reddito. L’Italia ha un’intensità... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 26/02/2008 | Ecologia e Localismo
Con la caduta del governo Prodi, ha terminato il suo mandato anche la commissione d’inchiesta parlamentare sull’uranio impoverito, istituita a ottobre del 2006, in netto ritardo rispetto alla tabella di marcia... continua a leggere
Scritto da: Nando de Angelis
il 26/02/2008 | Ecologia e Localismo
La presenza in Campania di oltre 2.500 discariche, presenti da decenni, zeppe di rifiuti tossici industriali d’ogni genere evidenziano il dramma che gli abitanti di questa terra vivono e che assume sempre più le sembianze di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Baccianti
il 25/02/2008 | Ecologia e Localismo
Lo slogan “l'ambientalismo del fare” è una sciocchezza. Fare cosa? E' questo il problema. Se chiedessimo a chi usa quello slogan se vogliono il ponte sullo Stretto di Messina loro risponderanno NO. Giustamente, ma allora non è un problema di dire... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 25/02/2008 | Ecologia e Localismo
Per la prima volta è stata mappata l’impronta complessiva delle 17 attività dell’uomo sugli ecosistemi marini: la pesca, i cambiamenti climatici e l’inquinamento hanno lasciato un forte impatto sugli oceani. La situazione è allarmante... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 24/02/2008 | Ecologia e Localismo
Mangiare a acquistare prodotti locali sta diventando un imperativo dei nostri tempi. In passato era una necessità, almeno fino agli anni ‘50. Fino a quando cioè il sistema dei trasporti su gomma e le tecniche di conservazione non erano così... continua a leggere
Scritto da: Michele Vollaro
il 24/02/2008 | Ecologia e Localismo
Bisogna ormai metterla tra i siti più inquinati d'Italia, come il complesso petrolchimico di Porto Marghera, quelli siciliani di Gela e di Priolo, o l'impianto Ilva di Taranto. Si tratta della Valle del fiume Sacco, tra Roma e Frosinone: qui, nel 2005, è scoppiata una vera... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/02/2008 | Ecologia e Localismo
Territorio, identità, comunità. Verso una nuova visione del paesaggio Roma, 28-29 febbraio 2008 Casa del Parco Ente Regionale RomaNatura Riserva naturale regionale della Valle dei Casali via del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/02/2008 | Ecologia e Localismo
Il nucleare costa troppo: per costruire le centrali, per stoccare le scorie e, alla fine, per dismettere gli impianti. Fin qui niente di nuovo, almeno per i lettori di greenreport, abituati a leggere su queste pagine affermazioni di questo genere (sempre accompagnate da dati a... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
Il "Business del verde" e "Il verde è oro" sono le frasi che trovano un... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
Ascolta queste voci dott.ssa Gentilini Maurizio Pallante Paul Connet L'incentivazione alle fonti di energia rinnovabili è stata introdotta dalla... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
E' una di quelle storie mai venute alla luce, di quelle che però sembrano "segreti di pulcinella": verità che tutti sanno, ma da non ammettere mai ufficialmente. Sembra che al centro della Sicilia, è per la precisione nei pressi di Enna, in località... continua a leggere
Scritto da: Ross Garnaut
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
L'economista Ross Garnaut, ha presentato la stesura preliminare di un rapporto sul riscaldamento globale. E raccomanda all'Australia di fissare al 90% il target per il 2050 L'Australia rischia di essere fra i paesi maggiormente colpiti dai cambiamenti climatici. Lo afferma... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
Una carovana umana è partita ieri da Bhopal, la capitale dello stato del Madhya Pradesh, India centrale. Decine di donne e uomini, alcuni giovani, altri di età piuttosto avanzata; si muovono a piedi e sono diretti a New Delhi, la capitale federale, 850 chilometri più a... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/02/2008 | Ecologia e Localismo
Dopo un lungo giro di conferenze in Italia, il chimico e docente universitario statunitense Paul Connett, coordinatore dell'Obiettivo zero waste (rifiuti zero) ha scritto agli attivisti italiani una lettera piena di stupore, soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 21/02/2008 | Ecologia e Localismo
Martedì 15... continua a leggere