La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 23/02/2008 | Ecologia e Localismo
Il nucleare costa troppo: per costruire le centrali, per stoccare le scorie e, alla fine, per dismettere gli impianti. Fin qui niente di nuovo, almeno per i lettori di greenreport, abituati a leggere su queste pagine affermazioni di questo genere (sempre accompagnate da dati a... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
Il "Business del verde" e "Il verde è oro" sono le frasi che trovano un... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
Ascolta queste voci dott.ssa Gentilini Maurizio Pallante Paul Connet L'incentivazione alle fonti di energia rinnovabili è stata introdotta dalla... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
E' una di quelle storie mai venute alla luce, di quelle che però sembrano "segreti di pulcinella": verità che tutti sanno, ma da non ammettere mai ufficialmente. Sembra che al centro della Sicilia, è per la precisione nei pressi di Enna, in località... continua a leggere
Scritto da: Ross Garnaut
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
L'economista Ross Garnaut, ha presentato la stesura preliminare di un rapporto sul riscaldamento globale. E raccomanda all'Australia di fissare al 90% il target per il 2050 L'Australia rischia di essere fra i paesi maggiormente colpiti dai cambiamenti climatici. Lo afferma... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
Una carovana umana è partita ieri da Bhopal, la capitale dello stato del Madhya Pradesh, India centrale. Decine di donne e uomini, alcuni giovani, altri di età piuttosto avanzata; si muovono a piedi e sono diretti a New Delhi, la capitale federale, 850 chilometri più a... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/02/2008 | Ecologia e Localismo
Dopo un lungo giro di conferenze in Italia, il chimico e docente universitario statunitense Paul Connett, coordinatore dell'Obiettivo zero waste (rifiuti zero) ha scritto agli attivisti italiani una lettera piena di stupore, soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 21/02/2008 | Ecologia e Localismo
Martedì 15... continua a leggere
Scritto da: Pablo Ayo
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
“Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole”. - Giovanni Verga continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
Un convegno sui rifiuti a Terracina (LT) per scongiurare la "sindrome Campania" Fare Verde organizza martedì 26 febbraio 2008 a Terracina (LT) il convegno “da rifiuto a risorsa” cui parteciperanno rappresentanti della Pubblica Amministrazione e dell’imprenditoria... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
Una prototipo di cella solare consente di ricavare l'idrogeno direttamente dall'acqua. Anche se non è ancora efficiente, gli scienziati della Pennsylvania State University sono convinti che possa diventare un fonte fruibile di idrogeno per i veicoli La soluzione per avere macchine... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
Una famiglia italiana può arrivare a risparmiare una tonnellata di CO2 all'anno con il consumo di prodotti locali Secondo i dati diffusi da Coldiretti, in occasione dell'anniversario del Protocollo di Kyoto, consumando prodotti locali e di stagione e facendo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
Quella venuta in mente ad Alberto Perino, uno dei valsusini più fantasiosi e tenaci fra i molti che si oppongono al Tav e non sono mai stati sfiorati dall’idea di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
Nell’ambito delle attività promosse dal Liceo Righi di Bologna, si svolgeranno due incontri con il Dottor Stefano Montanari* dal titolo: L’insidia... continua a leggere
Scritto da: Antonio Graziano
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
Miguel �?ngel López Rocha è morto lo scorso 13 febbraio dopo 19 giorni di agonia per aver ingerito incidentalmente una notevole quantità di arsenico. Aveva 8 anni e il 26 gennaio era caduto nelle acque del rio Santiago, fiume messicano dell'immenso bacino... continua a leggere
Scritto da: Mike Adams
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
L’FDA (Food and Drug Administration) ha annunciato che la carne e il latte clonati potrebbero essere venduti ai consumatori senza che ve ne sia indicazione sull’etichetta, è questa, in breve, la più importante notizia della settimana in fatto di salute. Ora, gli allevamenti industriali, che... continua a leggere
Scritto da: Sonia Toni
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
«Gli ecosistemi del mondo naturale sono comunità sostenibili formate da piante, animali e microrganismi. Non ci sono rifiuti in queste comunità ecologiche, in quanto gli scarti di una specie costituiscono alimento per un’altra. In questo modo la... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
Italiani popolo di poeti, di artisti, di eroi e di spreconi! Il Belpaese fanalino di coda nell’isolamento termico spreca oltre il 40% di energia. Per la Settimana Amica del Clima Legambiente e Isolando in 200 piazze italiane... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Giliberto
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
Domani il Protocollo di Kyoto compirà tre anni. Meglio: compirà tre anni la sua entrata in vigore. In questi giorni non si contano le iniziative a favore di questo accordo ambientale Onu che fu firmato nel '97 in Giappone per mettere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
Caro Beppe, Mario Tozzi mi ha invitato ha partecipare alla sua trasmissione “Terzo Pianeta” sui rifiuti, andata in onda sabato 16 febbraio. Lo spezzone in cui sono stato inserito è stato registrato... continua a leggere