Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Sicilia nucleare: il caso Pasquasia

il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo

E' una di quelle storie mai venute alla luce, di quelle che però sembrano "segreti di pulcinella": verità che tutti sanno, ma da non ammettere mai ufficialmente. Sembra che al centro della Sicilia, è per la precisione nei pressi di Enna, in località... continua a leggere

Una carovana è partita da Bhopal

il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo

Una carovana umana è partita ieri da Bhopal, la capitale dello stato del Madhya Pradesh, India centrale. Decine di donne e uomini, alcuni giovani, altri di età piuttosto avanzata; si muovono a piedi e sono diretti a New Delhi, la capitale federale, 850 chilometri più a... continua a leggere

Idrogeno pulito?

il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo

Una prototipo di cella solare consente di ricavare l'idrogeno direttamente dall'acqua. Anche se non è ancora efficiente, gli scienziati della Pennsylvania State University sono convinti che possa diventare un fonte fruibile di idrogeno per i veicoli La soluzione per avere macchine... continua a leggere

I prodotti locali aiutano il clima

il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo

Una famiglia italiana può arrivare a risparmiare una tonnellata di CO2 all'anno con il consumo di prodotti locali Secondo i dati diffusi da Coldiretti, in occasione dell'anniversario del Protocollo di Kyoto, consumando prodotti locali e di stagione e facendo... continua a leggere

L'arsenico uccide i fiumi del Messico

il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo

Miguel �?ngel López Rocha è morto lo scorso 13 febbraio dopo 19 giorni di agonia per aver ingerito incidentalmente una notevole quantità di arsenico. Aveva 8 anni e il 26 gennaio era caduto nelle acque del rio Santiago, fiume messicano dell'immenso bacino... continua a leggere

Italiani popolo dissipatore

il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo

Italiani popolo di poeti, di artisti, di eroi e di spreconi! Il Belpaese fanalino di coda nell’isolamento termico spreca oltre il 40% di energia. Per la Settimana Amica del Clima Legambiente e Isolando in 200 piazze italiane... continua a leggere

I conti nascosti di Kyoto

il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo

Domani il Protocollo di Kyoto compirà tre anni. Meglio: compirà tre anni la sua entrata in vigore. In questi giorni non si contano le iniziative a favore di questo accordo ambientale Onu che fu firmato nel '97 in Giappone per mettere... continua a leggere