La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Guglielmo Giuliano
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
COME CONTRIBUIRE A RIDURRE L’EFFETTO SERRA ATTRAVERSO LE NOSTRE SCELTE DI ACQUISTO QUOTIDIANEL’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto e dei relativi obblighi diriduzione delle emissioni di gas-serra, rappresentano un’occasioneunica per cominciare a porre le basi per la creazione... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Con la defezione di Bush, le società del petrolio e del carbone stanno facendo di tutto eccetto l’unica cosa che sarebbe davvero fondamentale: adoperarsi per una riduzione dei consumi energetici. Lo scopo del Presidente Usa – impedire che tali compagnie riducano la produzione – è... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Dallas Ransom 2004La costruzione dei parcheggi a pagamento continua senza sosta nelle nostre città. Si paga per parcheggiare anche in ospedale per la visita a un malato. I parcheggi hanno un fine speculativo. Servono a far guadagnare chi concede le aree,... continua a leggere
Scritto da: Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Segnalo via Sergio Baratto il rapporto riassuntivo per i politici della prima parte del quarto Assessment Report (AR4) dell’Ipcc, presentato a Parigi il 2 febbraio 2007. E’ una lettura schematica, per punti e paragrafi di facile scansione. Climate Change 2007: The Physical... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il primo rapporto nazionale sulla prevenzione e minimizzazione dei rifiuti urbani è stato realizzato da Federambiente ed Osservatorio nazionale dei rifiuti e presentato ad Ecomondo, la fiera di Rimini... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Era da un po' che meditavo di scrivere qualcosa su questo ignobile spreco della costrizione a comprare auto nuove (ma sempre stufe ottocentesche), e sull'enorme business che si prepara per chi le costruisce. Leonardo Libero, direttore di Energia dal Sole (*), mi ha risparmiato la... continua a leggere
Scritto da: Barbara Garofoli
il 05/02/2007 | Ecologia e Localismo
Intervista a Panos Manikis, esperto di agricoltura naturale e allievo di Masanobu Fukuoka L’Azienda Agricola Acquasanta è un piccolo podere nei pressi del Trasimeno, immerso tra boschi, macchia, ulivi centenari e sorgenti naturali, dove si praticano e sperimentano i... continua a leggere
Scritto da: William E. Bradshaw e Christina M. Holzapfel
il 05/02/2007 | Ecologia e Localismo
PRIME RISPOSTE EVOLUTIVE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI William E. Bradshaw e Christina M. Holzapfel, che da anni studiano la Wyeomyia smithii, una zanzara nord-americana, ne sono convinti: i cambiamenti climatici hanno già cominciato ad influenzare... continua a leggere
Scritto da: A. Ravindra
il 05/02/2007 | Ecologia e Localismo
di A. Ravindra da Harvard International Review Scelto e tradotto da Fabrizio Bottini per Megachip Le terre aride, presenti in oltre cento paesi, coprono un quarto della superficie del pianeta. Degrado e desertificazione di queste terre minacciano il mezzo di... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Milanesi
il 05/02/2007 | Ecologia e Localismo
L'interminabile agonia del polo chimico veneziano. Quattro anni fa si è sfiorata una nuova Bhopal. Da allora, ben poco è stato fatto. Venezia e la laguna aspettano ancora una bonifica dai costi sempre più proibitivi La giustizia in tribunale e le leggi di natura. L'industria... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 05/02/2007 | Ecologia e Localismo
Mentre gli orsi si ritirano insieme ai ghiacciai dell´Artico, un altro grande carnivoro risale nel mare che si libera dai ghiacci. Ricercatori canadesi affermano che le Orche stanno migrando in gran numero verso nord. Il problema é che si nutrono delle stesse prede cacciate dagli... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico
il 05/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il rapporto choc del congresso di meteorologi Temperature in aumento, siccità e inondazioni Sono i primi ecorifugiati, gli abitanti di Loha Chara, terre alluvionali del Golfo del Bengala sommerse nel dicembre scorso. Gli isolani dell’arcipelago di Tuvalu nel Pacifico contano i... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 05/02/2007 | Ecologia e Localismo
Si è chiuso venerdì a Parigi il quarto vertice degli scienziati dell’Ipcc, la task force di scienziati dell’Onu con il compito di stilare il rapporto sullo stato del clima, con una novità rispetto al 2001: oltre al clima meteorologico è cambiato anche il clima delle voci che hanno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/02/2007 | Ecologia e Localismo
RUSSIA: MISTERO IN SIBERIA, FIOCCHI DI NEVE GIALLI E ARANCIONI MOSCA INVIA TEAM RICERCATORI, PRINCIPALE IMPUTATO L'INQUINAMENTO INDUSTRIALE Mosca, 2 feb. - (Adnkronos) - Il ministero per le Emergenze russo ha annunciato l'invio di un team di esperti in Siberia allo scopo di studiare e... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 02/02/2007 | Ecologia e Localismo
Con la sua spettacolare baia e le belle spiagge suburbane, Sydney in Australia passa per una delle città dove la vita è più piacevole. Eppure su questa città della dolce vita incombe un futuro di ondate di caldo sempre più feroci, alluvioni e incendi forestali, siccità... continua a leggere
Scritto da: Pina Eramo
il 02/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il dibattito intorno ai temi agricoli si è fatto negli ultimi tempi sempre più stringente:la nuova missione che per il settore primario si era già delineata negli anni trascorsi e che era stata definita "multifunzionalità",non è più sufficiente a... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 01/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il compostaggio della frazione organica dei rifiuti: una strategia sostenibile per alleggerire le discariche e restituire fertilità ai terreni continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/02/2007 | Ecologia e Localismo
Google Videomp356K 900.000 metri cubi di cemento. Tre grattacieli fino a 23 piani e 210 metri di altezza. 9.500 posti auto. Un maggiore afflusso di macchine stimato pari a quello di una media cittadina: 20/25.000 auto in una zona già intasata.Questo è il futuro... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 01/02/2007 | Ecologia e Localismo
“Dedica mezz’ora al giorno a pensare al contrario di come stanno pensando i tuoi colleghi”(A. Einstein). Oggi tutto è in vendita e tutto è venduto. Il... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 01/02/2007 | Ecologia e Localismo
Cambiamenti climatici Grande industria e governi di fronte alla crisi Gli scienziati dell'ambiente riuniti a Parigi stanno chiedendo ai governi di approntare piani per attenuare il surriscaldamento del pianeta. Jaques Chirac ha organizzato per il 2 ed il 3 febbraio un congresso... continua a leggere