La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Lucia Venturi
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il clima è ormai sempre più imprevedibile, e questo è già sotto gli occhi di tutti oltre che su tutte le pagine dei quotidiani. Il problema del surriscaldamento del pianeta è ammesso ormai anche da chi ha cercato di negarlo a tutti i livelli, tanto che anche il presidente Bush... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Inviate una email e firmate contro la presa in giro del Governo Prodi su CIP 6 Ieri lunedì 29 gennaio 2007 nel tardo pomeriggio sono comparsi un articolo sul blog di Beppe Grillo e una dichiarazione congiunta di Loredana De Petris, capogruppo dei Verdi in commissione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Se si cercano notizie sulla Cina agricola si vengono a sapere cose allucinanti. Per esempio che lungo il fiume Zhangweixin, nel Shandong settentrionale, i contadini irrigano i campi con acqua fetida, nera come inchiostro e coperta di schiuma. Acqua che bevono pure, sempre che non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il leader della contestazione sessantottina: «Una coscienza globale per salvare il mondo» Quando entra nel foyer del teatro con la sigaretta spudoratamente accesa e nessuno si azzarda a protestare, intuisci perché lo chiamavano "Carisma" già quarant'anni fa, nel... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Persoglio
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Avevamo lasciato pochi numeri fa la Punto alimentata con olio di colza con il motore rotto e qualche dubbio sull’effettiva utilizzabilità del biodiesel, almeno in tempi brevi, e ci troviamo adesso tra le mani una novità se vogliamo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nel gennaio 2006 le certezze dell’italiano medio si sono incrinate. Dopo decenni di spensierati consumi, la “guerra del gas” tra Russia e Ucraina ci ha riportati alla logica del razionamento, ai tagli energetici. Alla fine, a dir il vero, per il cittadino... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
L’avvicinarsi dell’esaurimento del petrolio ed i suoi costi crescenti spingono ad una progressiva sostituzione dell’oro nero con altre fonti, prime fra tutti carbone e gas naturale. L’Italia, in particolare, sembra puntare sul gas, che oggi costituisce la seconda... continua a leggere
Scritto da: Carmen Giordano
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Dai tempi più remoti è sempre stata avvertita la necessità di conservare i prodotti alimentari fra un raccolto e l’altro e di migliorare l’aspetto ed il valore nutritivo degli alimenti. L’impiego del sale o del fumo per la conservazione dei cibi risale all’antichità.... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
'Fottiti' I politici promotori di tumori, nanopolveri e diossine e profitti in Borsa con i soldi delle nostre bollette dell'Enel ci riprovano. Mi è arrivata una vocina: una parte dei nostri dipendenti dell’ Ulivo non voterà lunedì 29 gennaio... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scampa
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nessuna guardia del corpo sarà mai in grado di proteggere i vostri polmoni della lenta e implacabile morte da contaminazione atomica portata dalle vostre guerre all'uranio «impoverito».Cari governanti ignorate forse che l'uranio metallico... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il coordinatore del Comitato parchi Franco Tassi boccia l´energia del vento: «all´ombra delle pale eoliche fiorisce l´ecobusiness che disgrega l´ambientalismo nazionale» In Italia continua a infuriare la polemica sull´eolico e per il Comitato parchi «finalmente il governo... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Clima: Terra si sta scaldando più del previsto «The Indipendent»: nel dossier Onu per il convegno mondiale sul clima gli scienziati sono concordi, l'effetto serra è una certezza PARIGI (FRANCIA) - Le cose stanno andando peggio del previsto. Dopo il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Sampino
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Si stima che oggi le energie rinnovabili garantiscano circa il 14% del fabbisogno mondiale di energia, di queste solamente l’1% proviene dalla radiazione solare usata direttamente per la produzione di energia elettrica -celle solari-. La ragione di ciò è... continua a leggere
Scritto da: Skytroll
il 28/01/2007 | Ecologia e Localismo
Come ottenere insetti nuoviI metodi per creare insetti transgenici o paratransgenici differiscono sensibilmente, anche se alla fine il risultato finale che si ottiene è il medesimo: degli insetti aventi caratteristiche nuove o, per usare un termine tecnico, dei... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 28/01/2007 | Ecologia e Localismo
Le società umane sempre più ingigantite e mostruosamente diseguali, si sono progressivamente sviluppate con il denominatore comune di una crescita illimitata, a qualunque costo, non importa se il conto debba essere pagato... continua a leggere
Scritto da: Guido Mattioni
il 28/01/2007 | Ecologia e Localismo
La Terra ce la mette il Friuli. Quanto allo Spirito e all’Amore, a quelli ci pensano come ogni anno (e ormai fanno trentadue!) i Nonino, geniale genìa di grappaioli che continua a moltiplicarsi - a... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo e Maurizio Pallante
il 27/01/2007 | Ecologia e Localismo
La beffa-truffa dei soldi pubblici destinati allo sviluppo delle fonti rinnovabili L'antefatto è che, con una manovra degna del gioco delle tre carte, i finanziamenti previsti dalla legge per incentivare lo sviluppo delle fonti rinnovabili erano stati dirottati sull'energia elettrica... continua a leggere
Scritto da: Marina Mele
il 27/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nuovi e terribili dati sono stati recentemente raccolti e pubblicati dall’Earth Policy Institute – organizzazione no profit presieduta da Lester R. Brown - sul consumo di acqua in bottiglia. Esso ha raggiunto – a livello mondiale - nel 2004 i 154 miliardi di litri,... continua a leggere
Scritto da: Sampino Alberto
il 26/01/2007 | Ecologia e Localismo
Recentemente l’Europa è stata teatro di alcuni tentativi di creazione di strategiche alleanze per il controllo energetico, protagonisti paesi come Francia, Spagna, Italia e Germania. Tema talmente caldo quello dell’energia che la Commissione Europea ha deciso di... continua a leggere
Scritto da: Valentino Valentino
il 25/01/2007 | Ecologia e Localismo
L'uomo che "segue i delfini". Incontro con il dottor Bruno Diaz Lopez E' un giorno di fine agosto 2006 e sulle coste del nord-est Sardegna batte forte il vento di maestrale. Le imbarcazioni da pesca e da... continua a leggere