La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: G. Ra.
il 01/02/2007 | Ecologia e Localismo
ExxonMobil è da molti anni tra le prime compagnie mondiali. E' forte in politica e ha un peso in pace e in guerra. La si sapeva contraria a «Kyoto», ma non così tanto Tutti quelli che si occupano di inquinamento sanno che esiste una classifica tra gli stati, in ordine alle emissioni di gas... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 31/01/2007 | Ecologia e Localismo
Era un campanello d'allarme. Un filmino fatto in casa, ovviamente ormai rovinato dopo più di 50 anni, girato da mia madre, a colori. Ma il colore più ricorrente è il bianco. Bill Fisk, il cinquantasettenne tesoriere del distretto... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 31/01/2007 | Ecologia e Localismo
“Mentre state leggendo queste parole, branchi di lupi stanno correndo a lunghi balzi attraverso le foreste e nelle lande selvagge dell’America settentrionale. Fiutando il vento, cacciano e giocano, si nutrono e riposano,... continua a leggere
Scritto da: Paola Carello
il 31/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il clima è un complesso insieme di correlazioni tra terra, oceani e atmosfera che, a prima vista, possono sembrare del tutto casuali ma, in realtà, presentano una regolarità: le variazioni stagionali ne sono il più classico esempio, ma anche l’avvicendarsi... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Ferrara
il 31/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il «Quarto rapporto» dell'Ipcc: previsioni sempre più precise e attendibili sui cambiamenti climatici in corso. La temperatura aumenta, e i «fenomeni estremi» diventano più numerosi e più intensi Il rapporto da oggi in discussione alla conferenza parigina costituisce la prima... continua a leggere
Scritto da: Fabio Alessandri
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
La mentalità che si è affermata in Occidente nell'ultimo secolo ci ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nel corso del 2004 l’amministrazione comunale di Follonica ha avviato il progetto denominato rifiutoinsegna all’interno del Bando INFEA 2004: consiste in un’aula didattica, dove vengono attuati percorsi finalizzati al... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Risparmiare energia per fare bene al portafoglio e per far bene all’ambiente. È la linea guida del progetto “Eta3” (Energia e Territorio, attenzione, analisi ed azioni per la sostenibilità locale) messo a... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il clima è ormai sempre più imprevedibile, e questo è già sotto gli occhi di tutti oltre che su tutte le pagine dei quotidiani. Il problema del surriscaldamento del pianeta è ammesso ormai anche da chi ha cercato di negarlo a tutti i livelli, tanto che anche il presidente Bush... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Inviate una email e firmate contro la presa in giro del Governo Prodi su CIP 6 Ieri lunedì 29 gennaio 2007 nel tardo pomeriggio sono comparsi un articolo sul blog di Beppe Grillo e una dichiarazione congiunta di Loredana De Petris, capogruppo dei Verdi in commissione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Se si cercano notizie sulla Cina agricola si vengono a sapere cose allucinanti. Per esempio che lungo il fiume Zhangweixin, nel Shandong settentrionale, i contadini irrigano i campi con acqua fetida, nera come inchiostro e coperta di schiuma. Acqua che bevono pure, sempre che non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il leader della contestazione sessantottina: «Una coscienza globale per salvare il mondo» Quando entra nel foyer del teatro con la sigaretta spudoratamente accesa e nessuno si azzarda a protestare, intuisci perché lo chiamavano "Carisma" già quarant'anni fa, nel... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Persoglio
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Avevamo lasciato pochi numeri fa la Punto alimentata con olio di colza con il motore rotto e qualche dubbio sull’effettiva utilizzabilità del biodiesel, almeno in tempi brevi, e ci troviamo adesso tra le mani una novità se vogliamo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nel gennaio 2006 le certezze dell’italiano medio si sono incrinate. Dopo decenni di spensierati consumi, la “guerra del gas” tra Russia e Ucraina ci ha riportati alla logica del razionamento, ai tagli energetici. Alla fine, a dir il vero, per il cittadino... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
L’avvicinarsi dell’esaurimento del petrolio ed i suoi costi crescenti spingono ad una progressiva sostituzione dell’oro nero con altre fonti, prime fra tutti carbone e gas naturale. L’Italia, in particolare, sembra puntare sul gas, che oggi costituisce la seconda... continua a leggere
Scritto da: Carmen Giordano
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Dai tempi più remoti è sempre stata avvertita la necessità di conservare i prodotti alimentari fra un raccolto e l’altro e di migliorare l’aspetto ed il valore nutritivo degli alimenti. L’impiego del sale o del fumo per la conservazione dei cibi risale all’antichità.... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
'Fottiti' I politici promotori di tumori, nanopolveri e diossine e profitti in Borsa con i soldi delle nostre bollette dell'Enel ci riprovano. Mi è arrivata una vocina: una parte dei nostri dipendenti dell’ Ulivo non voterà lunedì 29 gennaio... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scampa
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nessuna guardia del corpo sarà mai in grado di proteggere i vostri polmoni della lenta e implacabile morte da contaminazione atomica portata dalle vostre guerre all'uranio «impoverito».Cari governanti ignorate forse che l'uranio metallico... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il coordinatore del Comitato parchi Franco Tassi boccia l´energia del vento: «all´ombra delle pale eoliche fiorisce l´ecobusiness che disgrega l´ambientalismo nazionale» In Italia continua a infuriare la polemica sull´eolico e per il Comitato parchi «finalmente il governo... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 29/01/2007 | Ecologia e Localismo
Clima: Terra si sta scaldando più del previsto «The Indipendent»: nel dossier Onu per il convegno mondiale sul clima gli scienziati sono concordi, l'effetto serra è una certezza PARIGI (FRANCIA) - Le cose stanno andando peggio del previsto. Dopo il... continua a leggere