La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marcia Angell
il 16/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
FARMA&CO. QUASI TUTTA LA VERITÀ SULL'INDUSTRIA FARMACEUTICA Autore: Marcia Angell Editore: Il Saggiatore Recensione: L'autrice intende smontare il castello di bugie che le multinazionali farmaceutiche producono per occultare la realtà della terza industria... continua a leggere
Scritto da: fareverde
il 16/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da lunedì 9 ottobre fino alla fine dell'anno la Terra sarà in«debito ecologico». Il parametro misura il punto virtuale in cui lerisorse del pianeta utilizzate dagli esseri umani superano quelle che ilpianeta stesso è in grado di produrre. Quindi si va in una... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/10/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 16/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cinquant'anni fa, nel 1956, un geologo della compagnia petrolifera Shell, King Hubbert (1903-1989), si presentò alla Conferenza dell'Istituto Americano del Petrolio per leggere una relazione sul futuro dell'energia. Hubbert aveva passato la sua vita professionale fra le miniere di carbone e i... continua a leggere
Scritto da: Lewis Mumford
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
...come nota Patrick Geddes, Tommaso Moro era incorreggibile nel giocare con le parole e Utopia è un nomignolo che sta per 'Outopia' che vuol dire in nessun posto, o per 'Eutopia' che vuol dire il buon posto.... La nostra scelta non è fra eutopia e il mondo così com'è, ma fra eutopia e il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marescotti
il 15/10/2006 | Ecologia e Localismo
Conferenza del dott. Stefano Montanari sul DISMO (Dissociatore Molecolare) costruito presso l'Ansaldo Caldaie spa a Gioia del Colle ed in via di sperimentazione a soli 2 km dal centro urbano. Quali garanzie assicura un impianto che brucia rifiuti chimico-tossici ad elevatissime temperature?... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
E' l'amara conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista NewScientistIn poche decine di migliaia di anni, di noi resterebbe ben poco. E ilpianeta starebbe meglioAbbiamo la capacità di viaggiare nello spazio, siamo riusciti acolonizzare buona parte delle terre emerse, possiamo fare cose... continua a leggere
Scritto da: Rocco Moliterni
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Gianluca Corona Mela cotogna, 2005La mela cotogna ha questo di bello, che al Sud pensano sia un frutto tipicamente meridionale e al Nord che invece cresca solo al di sopra di una certa latitudine. Sta di fatto che ritorna nei ricordi d’infanzia, tanto al Nord quanto al Sud, soprattutto sotto... continua a leggere
Scritto da: Li Volti Giovanni
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Georg Groddeck
il 13/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
* Tutti gli uomini devono essere medici, tutti i medici uomini * * Acqua, cura della sete, febbre *In misura molto più ampia di ogni altro alimento è un'inadeguata alimentazione a base di acqua pura la causa delle malattie dell'uomo. La proporzione è all'incirca questa:... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Qualche giorno fa, nel tardo pomeriggio, sono capitata su Rai2 dove stava andando in onda l'Isola dei Famosi. Ebbene, per venti minuti sono rimasta avvinta al teleschermo senza perdermi una battuta. Fermo restando che non so nulla di reality, quindi non so siano veri, o falsi, o una via di mezzo, i... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Le notizie di guerra hanno finora oscurato un altro aspetto della tragedia in corso in Iraq. Le notizie di guerra hanno finora oscurato un altro aspetto della tragedia in corso in Iraq. Si tratta del petrolio, più precisamente del prodotto di scarto che resta... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per rassicurare le multinazionali del petrolio - preoccupate dai numerosi sequestri nelle piattaforme della regione - il presidente distrugge i villaggi. Ormai anche l’esercito comincia a dubitare dell’efficacia della politica di repressione delle popolazioni locali C’era una... continua a leggere
Scritto da: a cura di Cosimo Quarta
il 13/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Una nuova etica per l'ambiente a cura di Cosimo Quarta edizioni Dedalo, 2006 ISBN 88-220-6291-4, € 16 scarica l'indice in .pdf La crisi ambientale, pur nella sua estrema gravità, ci ha fatto prendere coscienza... continua a leggere
Scritto da: consigliodirittigenetici
il 12/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il Consiglio dei Diritti Genetici (CDG), associazione di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie, organizza il III Congresso Internazionale "Scienza e Società - La frontiera dell'invisibile: bioscienze, qualità dell'informazione e processi decisionali; OGM, fame e futuro; dalla governance al... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris
il 12/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Diciamolo chiaramente: può essere - come si suol dire - un'altra «vittoria della scienza», ma a me sembra piuttosto la vittoria di Victor Frankenstein o, meglio ancora, del dottor Hannibal Lecter. Il primo, protagonista dell'omonimo romanzo di Mary Shelley, voleva... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 12/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Affrontare il problema del clima, cioè tagliare le emissioni di gas «di serra», può richiedere misure costose, in termini puramente economici. Ma non fare nulla e non fermare il riscaldamento del pianeta costerà molto, molto di più. A dirlo è un illustre economista britannico,... continua a leggere
Scritto da: Domenico Coiante
il 11/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ovvero: Siamo proprio sicuri che la priorità sia tappare i buchi del secchio?In questo articolo, Domenico Coiante esamina l'intensità energetica del sistema economico Italiano nel tentativo di dare una risposta alla domanda su quale sia la priorità che... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ricevo e pubblico una drammatica lettera.“Egregio signor Grillo,Le scrivo in quanto so che lei è sensibile ai problemi degli animali a quattro e due zampe. Mi chiamo Tamara e sono una bufala campana. Già da tempo avevo notato uno... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 11/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
LIVING LANDSCAPE Prospettive per una governance democratica del paesaggio CONVEGNO INTERNAZIONALE Cuneo, venerdì 20 ottobre 2006 – ex Chiesa di San Giovanni, Via Roma 4, Cuneo Chiusa Pesio, sabato 21... continua a leggere