La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Michael Zezima
il 03/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Persino il New York Times ha ammesso che le “reazioni impreviste ai medicinali, imputabili a dosi eccessive accidentali e a reazioni allergiche, spediscono ogni anno più di 700.000 americani al pronto soccorso”. Che fine hanno fatto i rivoluzionari della prevenzione, i predicatori... continua a leggere
Scritto da: Falco Accame e Giulia Di Pietro
il 02/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
URANIO IMPOVERITO - La Verità Giulia Di Pietro intervista: Falco Accame Malatempora 2006 (Euro 10,00 - 101 pagine) (Malatempora no copyright for the... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 02/11/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Non vi è il minimo dubbio che lo sviluppo sostenibile sia uno dei concetti più nocivi" Nicholas Georgescu-Roegen, (corrispondenza con J. Berry, 1991).(1)Viene definito ossimoro (o antinomia) una figura retorica consistente nel giustapporre due parole contraddittorie, come "l'oscura chiarezza",... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Ecologia e Localismo
Da "The Independent" apprendiamo che gli orsi polari dell'artico, già gravemente minacciati dallo sciogliersi del loro habitat a causa del surriscaldamento globale, sono avvelenati dai composti chimici comunemente usati in Europa e nel nord america per... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Peggio della ‘grande depressione’ e di tutte le guerre mondiali messe insieme. I cambiamenti climatici rischiano di essere a lungo termine un gravissimo problema, oltre che per il pianeta, anche per l’economia mondiale. L’allarme è stato lanciato ieri in un rapporto... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il sistema politico globale non è preparato ad affrontare le vere sfide del mondo di oggi. La crescita economica e l'aumento della popolazione esercitano pressioni senza precedenti sull'ambiente e sui nostri sistemi sociali.Ma i governi non sono in grado di rispondere a queste... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Inquinamento sulla costa di Jiyyeh L'inquinamento causato dai bombardamenti israeliani del luglio scorso. Il rapporto di Greenpeace, Icram e Apat intitolato "Testimoni di guerra". In acqua tra 10 e 15mila tonnellate di greggio La marea nera causata dai bombardamenti sui... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
30 novembre; 1 e 2 dicembre 2006Promosso dal Consiglio dei Diritti Genetici e dalla Fondazione dei Diritti Genetici, incollaborazione con Regione Lazio, Filas e Sviluppo Lazio, con il contributo di CoopItalia, il Congresso Internazionale “Scienza e Società - La frontiera dell’invisibile”... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 02/11/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Questa volta a confermare quello che da anni dicono ecologisti e scienziati “lungimiranti”, accusati ingiustamente di catastrofismo, è il rapporto redatto per il governo inglese dall’autorevolissimo consigliere economico, Nicholas Stern.Il rapporto sottolinea l'urgenza... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 02/11/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Fiumi di denaro in pubblicità per aumentare i consumi e zero investimenti per divulgare i comportamenti virtuosi. Ma cambiare si può! Le cattive abitudini degli italiani in fatto di sprechi energetici, sono seconde soltanto a quelle degli inglesi, che secondo uno studio... continua a leggere
Scritto da: Chiara Pazzano
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
Gli effetti devastanti del caldo sull'agricoltura e sui contadini australiani. In aumento depressione e suicidi Il continente più arido sulla Terra dopo l’Antartide sta affrontando le drammatiche conseguenze del surriscaldamento del... continua a leggere
Scritto da: David Nicholson-Lord
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
David Nicholson-Lord spiega come cercare di discutere la crescita demografica mondiale sia oggi paragonabile a partecipare con la propria testa a un “coconut shy” (gioco tradizionale britannico tipico di fiere e sagre, che consiste nel lanciare palline di legno... continua a leggere
Scritto da: tecnologieappropriate
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
COMUNICATO STAMPA A Cesena, l/11 novembre, dalle 9 alle 17, presso Sala convegni Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
Se vogliamo evitare che le generazioni future ci sputino in faccia e ci chiedano i danni dobbiamo fare qualcosa per il pianeta. Le iguane, fuori dalla finestra di casa mia a Genova, mi guardano come un estraneo al sole estivo di ottobre. I grilli cantano tutta la notte. Le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
La notizia arriva dall'autorevole quotidiano americano Washington Post: la Food and Drug Administration potrebbe presto dare la sua autorizzazione, entro la fine di quest'anno, alla vendita di carne e latte provenienti da animali clonati. A convincere gli esperti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Salvaguardia ambientale e giustizia sociale non sono più garantibili dai paradigmi novecenteschi dello sviluppo Non più solo gli ambientalisti, non più solo i partiti dell’area verde, non più solo gli eco-economisti, adesso è l’intero governo britannico, Blair in testa, a... continua a leggere
Scritto da: Cristina Nadotti
il 31/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Tra qualche mese l'artigiano che arriverà a casa per sistemare l'impianto elettrico o installare le doppie finestre potrebbe avere un titolo in più nel suo curriculum, il marchio Wwf di "tecnico in materia di efficienza energetica e cambiamenti climatici". Parte da oggi un... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 30/10/2006 | Ecologia e Localismo
E’ un allarme gravissimo: si rischia un rivoluzione del clima Corrente del Golfo in panne Notizia segreta per due anni E così, alla fine, è successo davvero. Il peggior incubo dei climatologi, l’arresto della corrente che trasporta le acque calde del Golfo del Messico verso nord... continua a leggere
Scritto da: Maria Luisa Venuta
il 30/10/2006 | Ecologia e Localismo
Oggi, 30 Ottobre 2006, si conclude a Torino l’incontro mondiale delle comunità del cibo Terra madre, la manifestazione biennale collaterale a Slow Food. E’ la seconda edizione che porta in Italia la discussione in corso da anni sui temi della sostenibilità, della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’economia frena proprio sulle questioni ambientali ma la politica continua a pensare alla modernità esattamente come nel secolo scorso Il terzo ottobre più caldo del secolo (a detta di Luca Mercalli) quello che dopodomani- pare- darà finalmente il testimone ad un novembre con... continua a leggere