La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: utopieconcrete
il 05/10/2006 | Ecologia e Localismo
Verso l'Autonomia Energetica. Il caso dell'Alto Tevere Umbro In occasione delledizione 2006 della Fiera delle Utopie Concrete un gruppo di studiosi presenta lo Scenario di Autonomia Energetica di un territorio... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, il manifestoha pubblicato, - in contemporanea a Carta- in cinque puntate (27 e 30 agosto; 1, 3 e 5 settembre) un testo di Riccardo Petrella che aveva l'obiettivo di lanciare la proposta di una nuova res publicadei beni comuni. Lo... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Se il secolo passato si è caratterizzato per la guerra del petrolio, quello attuale con molta probabilità si concentrerà sulla guerra per l'acqua. Ormai sono in molti a lanciare l'allarme: la crisi globale dell'acqua entro pochi anni potrebbe diventare una tragica realtà. Ne è... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per il ministero della Salute il riso non sarebbe arrivato sulle nostre tavole, e intanto c'è chi sta spingendo per autorizzarlo Se siete a corto di notizie sulla contaminazione incontrollata di riso ogm proveniente dagli Stati Uniti, non dovete preoccuparvi più di tanto. C'è la... continua a leggere
Scritto da: Vera Schiavazzi
il 05/10/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'occupazione dei binari della Cuircumvesuviana da parte di un gruppo di donne di Torre del Greco che protestano contro l'apertura di una discarica. Le questioni che riguardano i rifiuti, secondo la ricerca del Nimby forum, riguardano il 55 per cento delle opere contestate ... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il buco nell'ozono I dati della Nasa e dell'Esa lo confermano: ha raggiunto una superficie di quasi 30 Kmq. L'Organizzazione meteorologica: «Situazione grave mai osservata» Il buco nello strato d'ozono sopra l'Antartico ha raggiunto nei giorni scorsi livelli da record,... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Salute in casa Indagine dell’associazione: superata la soglia di presenza del gas nel 10% del territorio nazionale. Lombardia, Friuli, Lazio e Piemonte le regioni più colpite. Primato alla Campania / LINK: Altroconsumo Mal di radon per 12 regioni su 20 con... continua a leggere
Scritto da: Ass. Civiltà Contadina
il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Civiltà Contadina mette a disposizione dei propri soci una mostra visiva sul tema della biodiversità rurale, composta da 15 posters 70x100. Si tratta di posters che provengono dagli Stati Uniti ma illustrano la diversità delle piante alimentari del mondo e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Riso La Ebro Puleva ha detto stop al chicco Bayer. La società che controlla il 30% del mercato europeo: «Siamo dispiaciuti dell'ingresso del prodotto biotech in Europa. Mai più acquisti in America se non cambia situazione» Da agosto di quest'anno la Ebro Puleva, colosso... continua a leggere
Scritto da: Amy Davidson e Elizabeth Kolbert
il 02/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
intervista di Amy Davidson a Elizabeth Kolbert Elizabeth Kolbert, editorialista della rivista 'The New Yorker', ha incontrato autorevoli scienziati e ha viaggiato dall’Alaska alla Groenlandia, dall’Oregon ai Paesi Bassi, per arrivare al cuore del fenomeno del riscaldamento globale.... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
La ricerca scientifica per sfamare l'intero mondo e creare nuove risorse ha creato le nuove scienze, i nuovi credo: le biotecnologie, ossia la frontiera tra gli esseri viventi e le macchine. Gli enti di ricerca privati, finanziati dalle fondazioni bancarie, studiano per noi gli organismi... continua a leggere
Scritto da: Dewey Ross Duffel & Ingri Cassel
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fino a poco tempo fa, poche persone interrogavano i loro dottori quando l'ostetrica dell'ospedale portava via i loro neonati perché fossero "ripuliti". Questo prima di realizzare che in quel periodo sono spesso soggetti ad interventi medici non necessari,... continua a leggere
Scritto da: Mario Agostinelli
il 02/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
1. La formazione di un nuovo immaginario: resistenze e segnali Penso che una generazione intera, la mia, quella che ha vissuto l'esperienza del '68 e che ha espresso lotte generose, mentre scopriva nuovi orizzonti e si alimentava di aspettative, non ha saputo mettere a frutto una... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
La storia della velocità è un argomento negletto. Quando il poeta inglese John Milton augurava "God speed thee and thy close!", "to speed" significava "prosperare" e non "andare veloce". Oggi siamo imprigionati nell'era della velocità. Il nostro senso comune ci dice che una qualche... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
José Bové dice qualcosa di veramente semplice, quasi banale, che mi ha aperto gli occhi: "Ciò che era gratuito diventa a pagamento". Permettetemi di fare una variazione: ciò che era buono è stato trasformato in valore. Tutto ciò che José Bové dice molto chiaramente è una... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 02/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Mc Donald's La denuncia dell'associazione medici responsabili alle due catene di fast food: ammina cancerogena nella carne alla griglia. I ristoratori della California: «Quantità innocue» Le due catene regine del fast food americano, McDonald e Burger King, sono state... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Giuseppe Gorlani Uomo e Natura con una testimonianaza di Guido Ceronetti La Finestra editrice, Lavis (TN), 2006 Poeta, saggista, grafico, Giuseppe Gorlani – che si sente «comunque prima un uomo di Natura, poi di... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 02/10/2006 | Ecologia e Localismo
"Il diavolo brucia... Dio ricicla". Questo è uno degli slogan che accompagna l’infaticabile Dr Paul Connett professore della St Lawrence University, Canton, NY nel suo peregrinare intorno al mondo per far comprendere come la scelta dell’incenerimento dei rifiuti sia quanto di più... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
L'analisi dell'apparato educativo di ogni società fondata sull'espansione del modo di produzione industriale mi ha aperto la strada alla scoperta dei limiti non-ecologici di questa espansione. Sono arrivato a convincermi che la sovrapproduzione industriale di un servizio ha,... continua a leggere
Scritto da: Alexander Langer
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Eppure la sua visione delle cose un forte punto di riferimento per molti verdi, e parecchie sue speranze sono legate ai movimenti verdi. Nei confronti dei quali, per, sa anche essere molto scettico, soprattutto per quella loro tendenza a voler costruire a tavolino il nuovo mondo, guardando solo... continua a leggere