La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Ecologia e Localismo
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: biodiversita
          
          il 28/06/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Corso sulla biodiversità rurale e la salvaguardia delle varietà di antichi ortaggiSan Leo (PU)15 - 18 luglio 2006Inizio ore 19.00 del 15 luglioFine ore 13.00 del 18 luglio Come salvare i semi e costituirsi una propria banca genetica familiare. Circa 30 anni fa nascevano i primi embrioni dei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Karl W B Schwarz
          
          il 27/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Quello che segue mi è stato mandato da un membro della mailing list, e l’autore dell’articolo qui sotto mi (e vi) ha autorizzato a diffonderlo in lungo e in largo. In India stanno cercando di documentare l’estensione dell’inquinamento da uranio impoverito... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fare Verde
          
          il 27/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Fare Verde sarà ascoltata oggi dalla Commissione XIII del Senato - Territorio, Ambiente, Beni Culturali in merito alle problematiche ambientali del paese anche con riferimento ai recenti sviluppi normativi.Fare Verde evidenzierà come sul piano normativo, la difficile situazione... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Serena Corsi
          
          il 27/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Gli aymara del deserto di Atacama, nel grande nord cileno, contro i canadesi della Barrick Gold. Una scelta difficile per Bachelet  Migliaia di indigeni cileni Aymara e Daguita rischiano di dover lasciare la propria terra, quella dell'altipiano di Atacama a ridosso della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sue Mueller
          
          il 27/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Molte organizzazioni inclusa l'industria dei telefoni cellulari minimizzano sovente il rischio per il cervello delle radiazioni dei cellulari. Risultati di studi a breve termine sono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carmelo R. Viola
          
          il 26/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        NATURA... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 26/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Perso il 30% della fauna avicola. Troppi pesticidi e prodotti chimici, scomparse siepi, filari e zone incolte.            «Se prendiamo gli uccelli come termometro per misurare lo stato di salute dell'ambiente, il risultato che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 26/06/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Di chi ci fidava una volta se non del buon vecchio medico di famiglia? Quello che ti diceva: “Fai aaaahhhh” e poi ti estirpava le tonsille. Ogni volta che ti bussava sulle spalle tu dovevi dire trentatrè. Una volta ho detto trentaquattro e mi ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: il consapevole
          
          il 24/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Nr. 6illaCONSAPEVOLE        Alcuni argomenti del Numero: 6       Metti il credito al microscopio     Contro la tirannia del Pil c'è solo la virtù della sobrietà     Gli hacker della moneta, Margrit Kennedy e Paul... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paola Desai
          
          il 24/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le foto scattate dai satelliti possono ingannare: possono, ad esempio, riprendere una landa di boscaglia degradata durante la stagione delle piogge, quando tutto germoglia, e farla sembrare una foresta. Così però le stime sulla deforestazione in Africa ne risultano sfalsate. Lo ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ugo Bardi
          
          il 23/06/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Di fronte ai recenti aumenti di prezzo del petrolio, c’è chi non vuol sentir parlare del progressivo esaurimento dei pozzi, ma sostiene che la causa sia un effetto del meccanismo dei prezzi e degli investimenti. Secondo questa interpretazione, il prezzo del petrolio è stato basso... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: John Pilger
          
          il 22/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il paradiso di Diego Garcia nell'Oceano Indiano una volta era la casa di oltre mille felici cittadini britannici. Nel 1966, il governo di Harold Wilson lo vendette agli Stati Uniti con un accorso segreto ed illegale, terrorizzando la popolazione che ci viveva.Nei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Cedolin
          
          il 21/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        E’ difficile... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: kiriosomega
          
          il 20/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        "Est orare ducum species violenta precandi et enim  semper nudato supplicat ense potens"! continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Agenzia Giornalistica Alpazur
          
          il 20/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il VI Congresso Nazionale di Slow... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: lanuovaecologia
          
          il 20/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        scorie radioattive Si utilizza in guerra ma anche per costruire strumenti medici, aeroplani e collari per cani. Stoccate nel mondo 1,2 milioni di tonnellate SCARICA DAL MENSILE (Pdf): Scorie fra noi di MARIANGELA PAONE    Chi pensa che l’uranio impoverito si trovi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: lanuovaecologia
          
          il 20/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        cardellino Diminuisce la presenza dei volatili nelle campagne, soprattutto in Pianura padana. I risultati di uno studio della Lipu e del Centro ornitologico. A rischio la presenza della rondine, del cardellino, e dell'allodola    Dal 2000 ad oggi c’è stato un calo della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Danilo Zolo
          
          il 20/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Danilo Zolo   GlobalizzazioneUna mappa dei problemi   2006, pp. 174, € 6,00  Collana Economica Laterza, [401]  ISBN 8842080306  Argomenti AttualitàFilosofia politica: storia e saggiSaggistica politica   Acquista  Stampa  Invia ad un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Scusci
          
          il 20/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La Cina torna in bicicletta Il governo contro le auto      LE DUE RUOTE TRADIZIONALI SPARISCONO NEL GIGANTISMO DELLE NUOVE METROPOLI La bicicletta, una volta uno dei simboli della Cina, appare oggi un reperto di Shangri-la, il paradiso perduto dell’ecologismo, la formula antica della vita... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonella Serafini
          
          il 19/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Acqua che esce gialla e puzzolente dai rubinetti.    La fanno pagare come potabile ma non convince. E dopo le intimidazioni, si passa alle maniere forti     Il posto è la Maddalena, una perla di isola invidiata da tutti, all'Unesco si parlava di rendere il posto patrimonio... continua a leggere