La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Agenzia Stampa Indipendente Arti e Culture
il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Continuano le contraffazioni del settore agroalimentare.Ora la farina dei mulini Casillo sotto sequestro Roma, 12 gennaio 2006 (da un articolo apparso sulla stampa veneta).... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Indecisi a tutto. La politica della "contemporaneità" e le grandi questioni ecologiche Spesso seguendo il dibattito politico, a molti capiterà, come in questi giorni, di provare un senso di estraniamento, di fronte alla superficialità di molte questioni dibattute e alla pochezza dei rimedi... continua a leggere
Scritto da: www.adnkronos.it
il 16/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L'indice è stato elaborato nel 1986 dall'EconomistIl Big Mac Index si basa sulla teoria della ‘parità del potere di acquisto’: In Svizzera quello più costoso, in Cina quello più economico Roma, 16 gen. (Ign) - Contro di lui combattono no-global e obesi di tutto il... continua a leggere
Scritto da: Bollettino Bio
il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
L’editoriale della settimana scorsa era intitolato “The book is on the table”: visto quanto accadeva in Paesi di lingua inglese (massicci stanziamenti pubblici a favore dell’agricoltura biologica e iniziative a sostegno non solo in Giamaica, ma addirittura in Bengala e... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Uno è il MON 863, causa danni ai reni e al sangue negli animali da laboratorio. (AGI) - Bruxelles, 13 gen. - La Commissione europea ha autorizzato la distribuzione sul mercato di tre tipi di mais transgenico geneticamente modificato prodotti dalla Monsanto.Si tratta del mais... continua a leggere
Scritto da: verdenatura.net
il 15/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Varese Ligure, piccolo borgo appenninico tra Parma e La Spezia, ha meritato in pieno il titolo di paese piu’ ecologico d’Europa. Con mulini a vento e pannelli solari ottiene energia solo pulita e in quantita’ superiore al suo fabbisogno, riuscendo cosi’ a... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Dopo anni di resistenza di poveri e donne le corporation si arrendono: niente azione legale per i «mancati profitti» Perde la lobby delle multinazionali L'avevamo scritto dopo la catastrofe di Hong Kong: alla fine, più dei dictat del Wto, quello che conta è la resistenza popolare.... continua a leggere
Scritto da: L.FA
il 14/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Per Danilo Selvaggi (Lipu) l'H5N1 si propaga per il commercio Per Danilo Selvaggi, responsabile dei rapporti istituzionali della Lipu, quello che sta accadendo in Turchia è molto strano. E preoccupante. C'è qualcosa di poco chiaro? La situazione veterinaria è seria. In... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 13/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
«Ciò che bisogna "sostenere" in una comunità sostenibile non è tanto la crescita economica o lo sviluppo, quanto l'intera rete di vita da cui dipende la nostra sopravvivenza futura».Fritjof Capra, insigne fisico teorico, tra i fondatori della scienza... continua a leggere
Scritto da: Robert Shetterly
il 13/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando facevo le elementari mi avevano insegnato, come a tutti, che prima di Marco Polo i geografi europei credevano che la terra fosse piatta. I navigatori dovevano stare attenti, perché potevano arrivare sino al bordo estremo della terra e poi proseguire nell’ignoto. Io mi ero... continua a leggere
Scritto da: Baryonyx walkeri
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Le valli della catena dell'Hindu Kush (letteralmente: "distruttore diindiani", per la difficoltà di superamento dei suoi alti passi) appaionocosì aspre e brulle da farle ritenere inospitali. Invece, da tempiimmemorabili, tra queste gole rocciose e impervie, lavorate per millennidall'erosione... continua a leggere
Scritto da: Mauro Trotta
il 12/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
UNA CRITICA serrata all'idea di uno sviluppo senza fine alla base del neoliberismo e sotto il segno della cultura e della razionalità occidentale. La proposta di un'alternativa possibile in forme di decrescita condivisa e localismo, senza tentazioni di ritorno al passato. «Come... continua a leggere
Scritto da: convegno
il 12/01/2006 | Ecologia e Localismo
CIBO LOCALE E VENDITA DIRETTA IN CAMPAGNA "Non c'è nulla di esterno all'uomo che, entrando in lui, possa... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I Giochi del Potere di Roberto Bosio, Macro edizioni Gli abusi e la corruzione della multinazionale dei cinque cerchi. Con 3 capitoli dedicati a Torino 2006 Cosa si nasconde dietro alla Bandiera dai 5 anelli ? Come mai una manifestazione che auspica la pace fra... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
ENERGIA| L’Austria apre il semestre di presidenza annunciando il proprio interesse per le biomasse. Il ministro dell’agricoltura, Proll: «Ridurre la dipendenza energetica». Bocciato il nucleare Primo passo concreto dell'Ue, dopo la crisi sul gas Russia-Ucraina: la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Alain de Benoist, Comunità e decrescita. Critica della ragione mercantile, Arianna Editrice 2006, pp.224, Euro 12,95 Va dato atto a Eduardo Zarelli, fondatore dell'Arianna Editrice (www.ariannaeditrice.it), di saper ben scegliere i libri che pubblica. Il suo... continua a leggere
Scritto da: Aldo Sacchetti
il 11/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
A quattro secoli dalla concezione baconiana del progresso e dall’idealizzazione galileiana di una natura sottomessa al gioco cieco di forze matematizzabili, senza finalità e senza intenzioni (una natura mutilata, da cui vita e creatività rimanevano di fatto escluse) è la vita... continua a leggere
Scritto da: Shepherd Bliss
il 10/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel suo ultimo lavoro il geologo britannico Jeremy Leggett, un ex "figlio dell'oro nero" poi passato a Greenpeace UK, affronta la serietà del controverso rapporto cambiamento climatico-Peak Oil The Carbon War, l’opera prima del geologo britannico Jeremy Leggett, è stato descritto... continua a leggere
Scritto da: Mario Cutuli
il 10/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
“Il concetto stesso di «sopportabilità» è una pura mistificazione, visto che questo sistema di mercato ha sempre imposto... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 10/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Alla domanda sulle sorti del movimento controculturale degli anni ’60 e ’70, Frank Zappa, musicista e... continua a leggere