La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Ass. Eco-Filosofica
il 03/02/2006 | Ecologia e Localismo
Corso di ECOLOGIA ALIMENTARE Venerdì 03 febbraio 2006 alle ore 18.30 presso la sede del CTP1 in Via S.Dorigo (Scuola Media Martini, Santa Maria Del Rovere - Treviso) inizierà il corso L'ALIMENTAZIONE COME... continua a leggere
Scritto da: Nicola Cipolla
il 02/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da settimane in Italia è in corso una campagna strumentale tesa a legittimare il ritorno al nucleare, fiaccare le resistenze popolari e reintrodurre l'olio combustibile Il giornale El Pais di venerdì 20 gennaio, riportando i dati consuntivi del bilancio energetico spagnolo, ha... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia
il 02/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«L'energia nucleare è pulita. Ma l'uscita dell'Italia dall'atomo non è recuperabile». La pensa così il ministro dell' Ambiente, Altero Matteoli, intervenuto alla presentazione del libro "Ciak e fu subito natura", presentato stamattina alla Rai. «Oggi quello dell'energia è un... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana
il 02/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il 2005 sarà ricordato come «l'anno dei disastri»? si chiede Theresa Braine nell'ultimo numero del Who Bulletin (Blt), la rivista dell'Organizzazione mondiale della sanità (http://www.who.int/bulletin/en/) che offre sempre spunti interessanti. La risposta è in un certo senso... continua a leggere
Scritto da: Stephen Harding
il 01/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Qual è la connessione tra la roccia di granito sulla quale siamo seduti e la bellissime nuvole bianche che galleggiano sopra di noi? La teoria di Gaia ci illustra le sorprendenti connessioni tra la temperatura piacevole di una bella giornata e la roccia, il fiume, la foresta, l'oceano lontano... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti
il 01/02/2006 | Ecologia e Localismo
C'è vento sulla cima di monte Torre Maggiore. Non sempre, ma ogni tanto c'èvento. Ci sono anche i resti di un tempio di duemilacinquecento anni fa:pietre squadrate che disegnano le geometrie sacre degli antichi umbri e poidei romani, conquistatori pure qui. In piedi, sulla soglia d'ingresso... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il libro della settimana: Giulio Sapelli, Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini, Bruno Mondadori 2005, pp.258, Euro 13,50 Nelle Lettere. 1940- 1975 (Einaudi, Torino 1988), ce n'è una a Gianni Scalia, del 3 ottobre 1975, sociologo e amico di Pasolini, dove lo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I Giochi Olimpici di "Torino 2006" che fra pochi giorni prenderanno il via, non mancheranno di essere ricordati a lungo, ma non saranno atleti, medaglie e prestazioni sportive ad essere oggetto della memoria, in quanto proprio lo sport si manifesterà come il grande assente di queste... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 01/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Un rapporto scientifico del governo britannico avverte: il clima si scalda in fretta, conseguenze gravi La censura di Bush E negli Usa il massimo climatologo della Nasa denuncia: il governo cerca di togliermi la parola Due notizie che dicono quanto la politica del clima divida... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Ammetto che quando penso alla vivisezione animale mi vergogno della specie umana e mi sento solidale con l’agente Smith di Matrix quando dice che gli uomini non sono mammiferi, ma virus.Io vorrei... continua a leggere
Scritto da: Mike Davis
il 31/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
INFLUENZA AVIARIAScienza e storia di una possibile emergenzaMIKE DAVIS Traduzione di Mauro Guriolipagg. 191 – € 14.50 – ISBN 8889091304 continua a leggere
Scritto da: Cedab e Greenpeace
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il Cedab presenta i suoi studi sulle contaminazioni OGM: "Bastano 30 metri per inquinarvi solo dello 0.5%".Greenpeace: "Non vi crede più nessuno" Roma, 27 gennaio 2006 – “È ora di finirla con la diffusione di studi... continua a leggere
Scritto da: Claudio Simeoni
il 30/01/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Un insieme produce un effetto qualora quell'insieme interagisca, attraverso una sequenza di contraddizioni, mutamenti, adattamenti soggettivi, con l'oggettività espandendosi. Quell'effetto è una forza che si erge maestosa davanti a chi, alterando la percezione sottratta al pensato della ragione,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Lazzarini
il 30/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
La Boscaglia incontra Gary Snyder Gary Snyder è in... continua a leggere
Scritto da: U Silananda
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Ai nostri ritiri di meditazione gli yogi praticano la consapevolezza in quattro differenti posture. Essi praticano la consapevolezza quando siedono, quando camminano,quando stanno in piedi e quando sono sdraiati.... continua a leggere
Scritto da: Enzo Raspolli
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
LIVORNO. Sempre più spesso sui giornali o nelle istituzioni si sentono proposte o addirittura si procede ad interventi che, pensati in buona fede come strumenti di protezione dell’ambiente, spesso non realizzano le speranze che suscitano e rischiano di portare a risultati opposti.Chi... continua a leggere
Scritto da: Corriere Adriatico
il 30/01/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
In polemica con le scelte dell'assessore regionale Carrabs. "Mi sento mezzo verde e mezzo niente" FOSSOMBRONE - Gino Girolomoni si è autosospeso dai Verdi dei quali reggeva la presidenza provinciale. Lo ha fatto per... continua a leggere
Scritto da: La Repubblica
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nel mirino dei giudici Glaxo, Novartis, AstraZeneca, Biofutura e altre. Coinvolti informatori scientifici, medici di base e farmacisti. Ai sanitari a "libro paga" soldi, orologi, telefonini, viaggi. Un "affare" costato oltre 20 milioni di... continua a leggere
Scritto da: Margherita D'Amico
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Se la gente s’innamorasse delle gesta di una mucca, quanti continuerebbero a mangiarne la carne o a indossarne la pelle? Noi e gli animali. Commozione per una sola agonia, indifferenza per quella di una specie. Quale umanità è affacciata con compassione sugli argini del... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 30/01/2006 | Ecologia e Localismo
Mare d inverno 2006: la plastica conquista il primo posto tra i rifiuti raccolti sulle spiagge. Ci vuole il vuoto a rendere. I contenitori in plastica in tutte le loro forme (bottiglie, flaconi, contenitori e prodotti usa e getta, ecc.) costellano le spiagge italiane e... continua a leggere