La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Aldo Sacchetti
il 11/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
A quattro secoli dalla concezione baconiana del progresso e dall’idealizzazione galileiana di una natura sottomessa al gioco cieco di forze matematizzabili, senza finalità e senza intenzioni (una natura mutilata, da cui vita e creatività rimanevano di fatto escluse) è la vita... continua a leggere
Scritto da: Shepherd Bliss
il 10/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel suo ultimo lavoro il geologo britannico Jeremy Leggett, un ex "figlio dell'oro nero" poi passato a Greenpeace UK, affronta la serietà del controverso rapporto cambiamento climatico-Peak Oil The Carbon War, l’opera prima del geologo britannico Jeremy Leggett, è stato descritto... continua a leggere
Scritto da: Mario Cutuli
il 10/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
“Il concetto stesso di «sopportabilità» è una pura mistificazione, visto che questo sistema di mercato ha sempre imposto... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 10/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Alla domanda sulle sorti del movimento controculturale degli anni ’60 e ’70, Frank Zappa, musicista e... continua a leggere
Scritto da: www.feltrinelli.it/
il 10/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Sobrietà Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti di Francesco Gesualdi -------------- Francesco Gesualdi (Foggia 1949), già allievo di don Milani, è fondatore e coordinatore del Centro nuovo modello di sviluppo a Vecchiano (Pisa) che si propone di analizzare le cause... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia
il 10/01/2006 | Ecologia e Localismo
Gli abitanti delle isole Carteret, nell’arcipelago del Pacifico, hanno dovuto abbandonare i villaggi invasi dall'acqua. Ma altre migliaia di persone si preparano allo stesso destino L’Australia deve prepararsi ad accogliere i profughi del mutamento climatico dalle nazioni-arcipelago... continua a leggere
Scritto da: Angelo Marino
il 09/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La piovosa serata di venerdì 7 ottobre 2005 ha offerto ai trevigiani un’opportunità forse irripetibile: quella di poter vedere e... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 09/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’idea bioregionale non è né una nuova ideologia né un nuovo partito politico, e neppure una nuova forma di religione, ma una pratica di... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 09/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il leader tory Cameron sfrutta la disillusione crescente verso le politiche "verdi" di Blair rendendo l'ambiente un campo di battaglia strategico. Dal canto suo il sindaco laburista di Londra vuole prodotti biologici locali in scuole e ospedali e una rivoluzione del mercato... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 09/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
LA PROFEZIA DI GIACOMO CIAMICIAN Nella prolusione all’anno accademico 1903-1904 dell’Università di Bologna,Giacomo Ciamician (1857-1922), professore di chimica in quella Università, disse:«Il problema dell’impiego dell’energia raggiante del Sole si impone e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 09/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Un reportage di forte impatto su tutto ciò che ignoriamo (a nostre spese) a proposito del cibo. Assolutamente consigliato! In maniera analoga alla fondamentale inchiesta di Eric Schlosser sul Fast food, l'autrice risale, curiosa e... continua a leggere
Scritto da: Altroconsumo.it
il 09/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il rapporto rischio/beneficio è considerato sfavorevole. Le infezioni recidivanti devono essere gestite con altri mezzi. E in Italia? L'AFSSAPS (Agenzia Francese di Sicurezza Sanitaria e dei Prodotti Medicinali) ha deciso di ritirare dal commercio i farmaci immunostimolanti usati... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Carrosio
il 09/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"Coloro che esercitano il potere aggiustano sempre le cose in modo tale da dare alla loro tirannia l'apparenza di giustizia" Ormai non si ci può più fidare delle parole. Chi ha più forza le prende, le trasforma nel significato, le ricolloca nel lessico politico e poi te le... continua a leggere
Scritto da: William Rossin
il 09/01/2006 | Ecologia e Localismo
...è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso Sono convinto che il ventunesimo secolo sia un momento cruciale nella storia dell’umanità.A causa dell’attuale alto grado di industrializzazione e dello sconsiderato sfruttamento di risorse umane,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Conti
il 09/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La popolazione cresce inesorabilmente ma la terra coltivabile no. Per sfamarci dovremo cambiare dieta. E agricoltura. Biocibo e tecnocibo. Sulla tavola del 2050, quando i demografi prevedono che saremo 9 miliardi, ci saranno due menù diversi. Uno è naturale, genuino e molto costoso,... continua a leggere
Scritto da: nuovi mondi media
il 08/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Tutto in venditaOgni cosa ha un prezzo. Anche noi “Il denaro non marcisce. Non scompare in fondo al mare, non viene mangiato dai pesci. Il denaro manifesta alla perfezione i desideri della nostra cultura” – Derrick Jensen INTRODUZIONE Nei... continua a leggere
Scritto da: Luca Immovilli
il 08/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
La nuova Grande Muraglia La più grande sfida mai lanciata dall’uomo alla natura si trova a Sandouping, nella regione dell’Hubei, in Cina. E’ la diga più grande del mondo, la Diga delle Tre Gole: un’opera così mastodontica da essersi guadagnata... continua a leggere
Scritto da: Mario Porro
il 07/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Due libri per addentrarci nelle correnti ispirate all'etica della terra, che fondandosi su nozioni cardine delle scienze naturali quali l'equilibrio omeostatico e la conservazione della biodiversità, promuovono istanze diverse da quelle dei teorici della liberazione o dei diritti... continua a leggere
Scritto da: Chiara Certomà
il 07/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
dall'Ecofemminismo all'etica dell'ambiente "ciò che sembra mancare in molta letteratura sull'etica ambientale [...] è l'aperta ammissione che non possiamo neppure iniziare a parlare delle questioni morali finché non riconosciamo di provare un... continua a leggere
Scritto da: Associazione Civiltà Contadina
il 06/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il cibo locale è quel cibo prodotto e venduto direttamente dalla azienda agricola al cliente finale. Questo cibo è sicuramente il più fresco, ha un gusto migliore, è esente da OGM, sostiene l'economia delle piccole fattorie famigliari, salvaguardia la biodiversità locale e gli spazi aperti,... continua a leggere