La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marina Forti
il 05/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sono le uova di pesce più ricercate al mondo, e le più costose: al dettaglio in Europa costano tra 200 e 600 euro all'etto. E sempre più care saranno, perché il commercio di uova di storione - meglio note come caviale - sarà presto illegale. Questa è la minaccia della Cites,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bogni
il 04/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Tesi errata n.1 continua a leggere
Scritto da: Paolo Brunetti
il 04/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Brevi riflessioni economico/politiche come indispensabile visione d’insieme per comprendere i processi di privatizzazione dei servizi, a cominciare dall’acqua e dai rifiuti. Intervento al convegno di Bedonia (PR) del 3 dicembre 2005 su "La gestione pubblica dell'acqua" IL PROBLEMA CHE... continua a leggere
Scritto da: Silvia Zaccaria
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Gli indigeni del Roraima hanno riavuto al loro terra. Ma le violenze continuano Gli indigeni di Raposa Serra do Sol hanno festeggiato l'omologazione delle loro terre ancestrali, ovvero la definitiva consegna di quegli sterminati ettari ai legittimi... continua a leggere
Scritto da: An Interview with Michael Shuman*
il 03/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
*HopeDance MagazineMichael Shuman is the author of six books including Going Local: Creating Self Reliant Communities in a Global Age. He is also a frequent lecturer on the benefits of supporting locally-owned businesses. We spoke to him at the 2005 Bioneers conference in San Rafael, California.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bertagni
il 02/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Presentazione continua a leggere
Scritto da: Alberto Olivucci
il 02/01/2006 | Ecologia e Localismo
Nel bosco ho alberi piccoli e grandi. Per la maggior parte sono robinie, ontani, quercie e aceri, ma ci sono anche cipressi, abeti, pini e tante altre essenze. Quelli più piccoli servono da legna per scaldare, quelli più grandi, ammirati da tutti, restano al loro posto come madri degli alberi che... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 30/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Credo sia meritevole di interesse considerare il pensiero di Panikkar anche da un altro punto di vista, oltre a quello meramente teologico per il quale è forse maggiormente noto.... continua a leggere
Scritto da: Letizia Gabaglio
il 30/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La vicenda dell'Itx, il fissatore dell'inchiostro usato sui cartoni del latte artificiale per bambini che ne ha contaminato il contenuto, l'ha mostrato una volta di più: c'è bisogno di avere dati certi sulla tossicità dei composti chimici presenti sul mercato. Al momento sono... continua a leggere
Scritto da: Silvia Marcuz/Simone Olla
il 29/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
rilanciamo interessante scambio epistolare tra Silvia Marcuz e Simone Olla, in merito al manifesto "antimodernista" di Massimo Fini e, più in generale intorno alla discussione sulle tematiche della decrescita, la destra e la sinistra (tratto dalla lista di discussione del sito... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Al sesto WTO (Organizzazione del Commercio Mondiale) ministeriale di Honk Kong, il governo mondiale tenta di barcamenarsi tra le tante, spinose, questione inerenti le politiche commerciali prossime venture. Ciò che appare come compra-vendita tra paesi è in realtà una... continua a leggere
Scritto da: La Stampa
il 29/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Compra fresco, compra locale" il fenomeno dei Farmers' markets, dalla California a tutto il Paese. La notizia che ha dato l’idea a tutti su come New Orleans, dopo le devastazione del ciclone Katrina, stia lentamente tornando alla normalità è datata 22 novembre: ha riaperto il Crescent City... continua a leggere
Scritto da: Le Monde
il 29/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Allarme dall'Inra. Primi in Europa per consumo di fitofarmaci, in cerca di prodotti sempre più forti e con acque sotterranee e di superficie già quasi tutte contaminate. La Francia è, per quantità, il terzo consumatore mondiale di antiparassitari e, con 76.100... continua a leggere
Scritto da: Albino Fedeli
il 27/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da oggi si può! Grazie all’alta velocità si possono risparmiare 11 minuti da Roma a Napoli in treno. Non ci credete? Il giorno 22/12/2005 (ieri) il primo treno ad alta velocità è partito da Roma ed... continua a leggere
Scritto da: ilfoglio.it
il 24/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il Monde chiamava Hwang il “papa” della clonazione. Era un imbroglione Il veterinario più famoso del mondo, il professor Hwang Woo Suk, è destinato a diventare anche uno dei più noti imbroglioni dell’ambiente scientifico planetario. A maggio aveva annunciato sulla rivista... continua a leggere
Scritto da: Portal del Medio Ambiente
il 24/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Alla faccia della co-esistenza: il 40% del granturco coltivato da aziende biologiche è risultato contaminato Greenpeace, il Consiglio aragonese per l'agricoltura biologica (Caae) e l'Unione degli agricoltori e allevatori di Aragona (Uaga) hanno presentato in una conferenza stampa i... continua a leggere
Scritto da: corriere della sera
il 24/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Alla ricerca di sicurezza, qualità e informazione. Il 95,2% preoccupato per i residui chimici, l'88,3% per gli Ogm Roma, 21 dic. (Apcom) - Gli italiani a tavola? Ansiosi e preoccupati: l'87,4% dei consumatori considera infatti il sistema di produzione "molto rischioso", e il 75,8%... continua a leggere
Scritto da: Le Monde
il 24/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Allarme dall'Inra. Primi in Europa per consumo di fitofarmaci, in cerca di prodotti sempre più forti e con acque sotterranee e di superficie già quasi tutte contaminate. Changer l'agriculture pour réduire les pesticides La Francia è, per quantità, il terzo consumatore mondiale... continua a leggere
Scritto da: William Bowles
il 23/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
E’ deprimente pensare quante persone, per altri versi sensate, abbiano “bevuto” l’assurdità del “picco petrolifero”.Leggiamo, per esempio, che delle oltre 60 riserve in Irak, solo 17 sono state effettivamente sfruttate, ed è stato calcolato che le riserve superano di... continua a leggere