La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate
il 23/01/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate è presente a Cesena dal 1980 con proposte, iniziative, campagne di informazione e gesti concreti. Siamo convinti che "per essere buoni politici occorra avere fantasia" e soprattutto occorre avere il coraggio di "saper riconoscere che... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
SFAMIAMO IL MONDO, MA NON CON GLI SPRECHI In un giorno a Vienna viene buttata via una quantità di pane tale da poter corprire i consumi della seconda città austriaca.Jean Ziegler, responsabile Onu per il diritto all’alimentazione: «L’agricoltura mondiale... continua a leggere
Scritto da: Greenplanet
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per la corte hanno agito "in stato di necessità", respinte la richieste d'indennizzo di Pioneer e Monsanto. "Questa sentenza è una vera boccata d'ossigeno" Régis Hochart, portavoce della... continua a leggere
Scritto da: Luigi Jorio*
il 23/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Anche nella verde e pulita Svizzera, l'inquinamento dell'aria è un problema ricorrente La qualità dell'aria in Svizzera non migliora. Eppure l'ordinanza contro l'inquinamento atmosferico esiste ed è ben concepita. Basterebbe decidersi a rispettarla... Contro la mancata... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 23/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Una pesante nube si addensa sulle produzioni biologiche di tutta Europa: il 23 gennaio, il Consiglio dei Ministri dell’agricoltura europei dovrà esprimersi sulla proposta di revisione del Regolamento CE 2092/91. Tra le possibili modifiche emerge per gravità la previsione di... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 22/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
VANDANA SHIVA CRITICA IL SAGGIO "LA FINE DELLA POVERTA´" DI JEFFREY SACHSDal cantante rock Bob Geldof al politico inglese Gordon Brown, il mondosembra improvvisamente pieno di persone dall'alto profilo che fanno pianiper mettere fine alla povertà.Jeffrey Sachs, tuttavia, non è semplicemente... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 22/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La mucca puzza, l'auto puzza e inquina La strada e la piazza (agorà) sono «spazio pubblico» per eccellenza, così come l'abitazione e l'impresa sono per eccellenza spazi privati. Lo spazio pubblico è il luogo di incontro fisico o virtuale - cioè di confronto, di mediazione, di... continua a leggere
Scritto da: Oscar Grazioli
il 20/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sono state numerose volte in Norvegia e devo confessare che è uno dei paesi dove tornerei all’infinito. Paesaggi mozzafiato, chilometri e chilometri di strada senza incontrare una casa o una macchina, gente ospitale. Dalla piccola e incantevole isola di Runde, dove ho praticamente... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il ministro delle Attività Produttive Claudio Scajola, durante la propria visita al centro ricerche dell’Enea a Frascati ha affermato come sia intenzione del governo investire sul... continua a leggere
Scritto da: Europa plurale
il 19/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
ON LINE IL NUMERO DI GENNAIO-FEBBRAIO di EUROPA PLURALE Rivista per un Federalismo Globale INDICE CRESCITA/DECRESCITA Crescita/Decrescitadi Giorgio Nebbia Nicholas Georgescu-Roegen e la "Bioeconomia"di Francesco Lauria Economia nonviolenta e decrescita. Ricerca di un... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 18/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Non è vero che le merci si producono a mezzo di soldi, e neanche a mezzo di merci: le merci (e i servizi che anche loro, tutti, richiedono oggetti materiali) si producono a mezzo di natura. In maniera analoga a quanto avviene nei cicli biologici, anche i cicli economici consistono nel prelevare... continua a leggere
Scritto da: James Lovelock*
il 18/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Immaginate una giovane donna poliziotto felice di compiere il suo lavoro; dopodiché immaginatela a dover dire ai membri di una famiglia che il loro bambino disperso è appena stato trovato morto, assassinato in un bosco vicino. Oppure pensate ad un giovane medico, assunto da poco, che... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 18/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Esce giovedì con un nuovo nome, nuovo editore, nuovo direttore, nuova veste grafica e nuovi collaboratori. L’occasione per la presentazione sarà il BioWorld di Ferrara, salone professionale delle materie prime biologiche, che apre i battenti... continua a leggere
Scritto da: Noreena Hertz*
il 17/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
*Brano tratto dall'antologia Tutto in Vendita – Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi, Nuovi Mondi Media L'idea secondo la quale le multinazionali starebbero assumendo il ruolo dei governi potrebbe sembrare a prima vista anche attraente, ma i rischi che ne deriverebbero non ci lascerebbero... continua a leggere
Scritto da: Mario Agostinelli
il 17/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Forse le difficoltà ed i fallimenti del dopo Kyoto sono più facili da interpretare alla luce del cambio di prospettiva che la politica si dovrebbe dare affinchè diritti, democrazia e "progresso" non entrino in rotta di collisione sulla base dei modelli di crescita e di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ho chiesto a Lester Brown, uno dei più importanti analisti dell'ambiente, fondatore del Worldwatch Institute, e definito dal Washington Post: "uno dei più influenti pensatori del mondo", delle previsioni su quello che ci... continua a leggere
Scritto da: di Chiara Vergano
il 17/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per l'Occidente, "bolide che corre all'impazzata senza autista e senza freni", c'è forse ancora una ricetta, una via d'uscita. Serge Latouche, a Bologna per una conferenza, parla di "pedagogia della catastrofe". Una catastrofe - prossima, futura - che sarà ancora più grande delle... continua a leggere
Scritto da: Jacques Testart*
il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
OGM, una sorta di «fede» nel progresso scientifico impedisce un qualsiasi dibattito pubblico sugli orientamenti della ricerca. È scontro tra ragione e dogmatismo. Il 15 novembre, José Bové è stato condannato a quattro mesi di prigione senza condizionale per aver falciato... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il ministero chiede la lista dei clienti (il prodotto sarebbe rimasto in Puglia -dove scoppia la psicosi del pane e della pasta-, ma mancano all'appello 50.000 tonnellate su 58.000). Il gip: “Condotta spregiudicata, noncurante e anzi sprezzante per la vita altrui”. Il sospetto di un intreccio... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Immunologi e virologi spaccati dopo la conferma della mutazione del virus in Turchia. Allarme (rientrato) a Trieste «Il contagio uomo-uomo forse c’è già stato Ma solo il ‘caso zero’ lo proverà» di Paola D’AmicoIl ‘caso zero’, il primo caso di trasmissione del virus aviario... continua a leggere