La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Carlo Cignozzi
il 12/05/2014 | Ecologia e Localismo
Io, qui, da questo posto, da questa Toscana, dall’Italia, dall’Europa, non ho ricevuto un Euro. L'uomo che sussurra alle vigne è anche il titolo di un libro, che parla di me, io non sono uno scienziato, però credo che la musica sia una componente ... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fez
il 12/05/2014 | Ecologia e Localismo
Ha al suo attivo una campagna di editoria civica, un grande impegno sul fronte della decrescita e dell'ambiente, progetti di aiuto e solidarietà ai quali affianca la sua professione di dentista declinata in una maniera tutta sua, fatta di vicinanza ai pazienti e di umanizzazione... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 12/05/2014 | Ecologia e Localismo
Sono stato recentemente a trovare la mia fidanzata che vive in provincia di Brindisi. Scrivo questo non a titolo... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo de Marinis
il 04/05/2014 | Ecologia e Localismo
Quanto è importante oggi la battaglia localista? continua a leggere
Scritto da: Rosaria Gasparro
il 04/05/2014 | Ecologia e Localismo
C’è un’emergenza educativa in atto di cui siamo – chi più chi meno – diversamente responsabili. Ci siamo persi la natura. E non solo a scuola. Scomparsa o relegata alle due ore di scienze, come conoscenza e studio di seconda mano. Abbiamo allontanato i nostri... continua a leggere
Scritto da: Craig Childs
il 04/05/2014 | Ecologia e Localismo
Maggio nella calotta glaciale in Groenlandia. Un gruppetto di tende la sola macchia di colore, l' unica cosa solida all'orizzonte. Tolto quello il resto è tutto bianco e uniforme. Qui a ovest il ghiaccio arriva fino a 5000 metri di profondità. La catena montuosa... continua a leggere
Scritto da: Vincent Cheynet - Mahaut Herrmann
il 04/05/2014 | Ecologia e Localismo
Per l’obiettore di coscienza Vincent Cheynet, il liberalismo, sia economico che culturale, ci ha fatto perdere la nozione di libertà. Vincent Cheynet, dopo aver lavorato nella ... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva - Andrea Bertaglio
il 04/05/2014 | Ecologia e Localismo
Intervista con Vandana Shiva: “Dalla Grecia attraverso l’Italia fino al Sud della Francia, la marcia internazionale degli agricoltori che difendono la biodiversità sensibilizzerà l’opinione pubblica sull’importanza di salvaguardare le specie locali” continua a leggere
Scritto da: Federico Campagna
il 04/05/2014 | Ecologia e Localismo
La pubblicazione della top ten delle canzoni usate durante gli interrogatori a Guantanamo Bay è di pochi giorni fa. Per settimane i prigionieri sottoposti all’enhanced interrogation program vengono bombardati con loop di We Are The Champions dei Queen, The Real Slim... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 01/05/2014 | Ecologia e Localismo
La saldatura tra i piccoli contadini, i commercianti al minuto, le piccole e medie aziende, gli artigiani e i professionisti radicati nel territorio in cui vivono, con i movimenti che si oppongono alla realizzazione delle grandi opere e alla privatizzazione dei servizi pubblici essenziali,... continua a leggere
Scritto da: Ermes Drigo
il 01/05/2014 | Ecologia e Localismo
Sono architetto e da sempre recupero immobili sopratutto abitazioni e da almeno 10 anni mi interesso di efficienza energetica per tappare negli edifici i famosi buchi del secchio prima di riempirlo di acqua come dice... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 01/05/2014 | Ecologia e Localismo
Viviamo come ai tempi di Noè. Col presentimento che sarebbe venuto un diluvio, il vecchio cercava di convincere la gente perché cambiassero stile di vita. Ma nessuno gli dava retta. Al contrario, “Si mangiava e si beveva.... continua a leggere
Scritto da: Manuel Guerrero Boldo
il 27/04/2014 | Ecologia e Localismo
DI MANUEL GUERRERO BOLDO tiempodeactuar.es L'Artico si trova nel pieno di un circolo vizioso di disgelo. Questo si genera come conseguenza dell’aumento della temperatura dovuto alle emissioni di gas serra, che a sua volta provoca altri fenomeni: la sparizione... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa - Lorenzo Pennacchi
il 25/04/2014 | Ecologia e Localismo
-Globalizzazione: che cos’è e come incide sulla Natura nel suo insieme (comprese le culture);La globalizzazione è una fonte di guai da tutti i punti di vista:Sul piano economico, esautora i governi e gli Stati, già votati a quello che... continua a leggere
Scritto da: Roberta Barone
il 25/04/2014 | Ecologia e Localismo
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, ben al di sopra del dono meraviglioso che è la vita delle piante, dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 25/04/2014 | Ecologia e Localismo
Se la crescita globale e globalizzata andava bene per il ventesimo secolo, quando c’erano combustibili fossili a basso prezzo, ora non è più fattibile. Bisogna utilizzare la resilienza e far... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 25/04/2014 | Ecologia e Localismo
Localizzazione e economia della felicità: Carlo Sibilia intervista Helena Norberg-Hodge Tweet In occasione dell'incontro del 15 marzo a Bangalore è stata... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 25/04/2014 | Ecologia e Localismo
Noi italiani, si sa, abbiamo ormai fatto l' abitudine ad... continua a leggere
Scritto da: Katherine Paul
il 25/04/2014 | Ecologia e Localismo
DI KATHERINE PAUL “Una cultura che vede i maiali come pile di strutture protoplasmatiche inanimate da manipolare, anche se nel modo più intelligente che l’uomo possa concepire, vedrà i suoi cittadini nello stesso modo – e anche le altre... continua a leggere
Scritto da: Bernard Simiot
il 25/04/2014 | Ecologia e Localismo
Il Primo ministro Dmitri Medvedev ha annunciato... continua a leggere