La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Savino Frigiola
il 16/12/2010 | Economia e Decrescita
In campo economico e monetario, oltre ad avere le idee chiare ed aver capito come si incastrano i vari meccanismi, da chi vengono orchestrati, a favore di chi e per quali inconfessabili scopi, è necessario soprattutto mantenere coerenza e comportamenti consequenziali con le proprie... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 16/12/2010 | Economia e Decrescita
Privatizzazioni, tagli della spesa sociale, competitività L'assalto alla diligenza non è riuscito perchè il pallino continua a girare e il gioco delle tre sponde intercambiabili -destre-centri-"sinistre"- del ... continua a leggere
Scritto da: Gilles Bonafi
il 16/12/2010 | Economia e Decrescita
L’8 novembre 2010 ha avuto luogo un evento d’importanza capitale, che è stato trattato in due righe dalla maggior parte dei quotidiani più importanti. Ovvero, lunedì 8 novembre Ambac Financial, l’assicuratore delle obbligazioni... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 16/12/2010 | Economia e Decrescita
Come si arriverà al giorno in cui un commando di tre persone attende Mario Draghi all’uscita della sede del Financial Times a Londra e lo ammazza con due colpi alla testa? Come si arriverà al giorno in cui una donna portoghese tornerà da un viaggio in Marocco e si... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 15/12/2010 | Economia e Decrescita
È difficile pensare di architettare la più grande truffa del secolo e sperare di farla franca. A maggior ragione pensare che, una volta scoperta la truffa, si riuscirà a non pagarne per intero il conto. Difficile ma non impossibile per Bernard... continua a leggere
Scritto da: A. Cop.
il 14/12/2010 | Economia e Decrescita
Il rapporto Ismu Diminuiscono gli irregolari -16 mila e i reati -13,9%. Boom di minori Immigrati, gli arrivi calati del 40 per cento La crisi economica rallenta i flussi: in Italia entrano 100 mila stranieri in meno ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pirani
il 14/12/2010 | Economia e Decrescita
Vi proponiamo le riflessioni di Roberto Pirani in merito a uno studio del Politecnico di Milano secondo il quale "la concentrazione di polveri ultrafini nelle emissioni degli inceneritori di ultima generazione è inferiore rispetto a quella del fumo di un caminetto". ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Frattin
il 14/12/2010 | Economia e Decrescita
L’Inps tira il sasso e nasconde la mano. Prima elabora un dossier in cui si evidenzia il crollo verticale dei trattamenti ... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna - Fabio Polese
il 13/12/2010 | Economia e Decrescita
Sovranità monetaria e situazione economica italiana. Leggendo i quotidiani nostrani sembra che la situazione economica in Italia non sia di una certa gravità come in altri paesi europei. Si parla sempre d’Irlanda, Spagna, Grecia e Portogallo. Nelle... continua a leggere
Scritto da: Sàntolo Cannavale
il 13/12/2010 | Economia e Decrescita
Sono tanti gli articoli che trattano delle difficoltà dell’euro a fronteggiare gli scompensi finanziari di alcuni... continua a leggere
Scritto da: Antonio Perrotta
il 13/12/2010 | Economia e Decrescita
Sono due storie, la storia ufficiale, menzognera, che ci viene insegnata, la storia ad usum delphini, e poi la storia segreta, dove si trovano le vere cause degli avvenimenti, una storia vergognosa - Honoré de BalzacLe premesse della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 13/12/2010 | Economia e Decrescita
Maurice Allais, economista noto e affermato, Premio Nobel nel 1988, non ha mai voluto piegarsi alle verità imposte dal sistema bancario globalizzato, dagli economisti del modello dominante e dalle istituzioni internazionali. Al contrario, ha portato avanti con determinazione la sua... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 11/12/2010 | Economia e Decrescita
Si è recentemente svolta a Washington la conferenza sponsorizzata dalla Community Action Partnership (CAP) sul tema “La nuova realtà: preparare l’America povera per i prossimi tempi difficili”. L’agenda includeva dibattiti sull’impiego,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 11/12/2010 | Economia e Decrescita
Marchionne continua a far notizia. E a impartire lezioni: Mirafiori, la produttività dell’Italia, gli stipendi degli italiani, ora Confindustria. E’ il Mourinho dei manager. Come l’allenatore portoghese, il numero uno della Fiat ha capito che i risultati non... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 10/12/2010 | Economia e Decrescita
Sono pazzi questi europei: non ci sono più tante giustificazioni a cui aggrapparsi, ormai l’Europa è fallita platealmente, sepolta dal peso insostenibile dei suoi debiti sovrani. La colpa dovrebbe essere tutta addossata ai germanesi, una popolazione... continua a leggere
Scritto da: Simone Serpe
il 09/12/2010 | Economia e Decrescita
Agli inizi degli anni ’80 veniva fondato in Francia il M.A.U.S.S. ovvero il Movimento Anti Utilitarista nelle Scienze Sociali. Il Movimento nasceva dalla necessità di compiere un’opera di critica della ragione ... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Battaglia
il 09/12/2010 | Economia e Decrescita
Una nuova gerarchia nel mercato dell'outsourcing. Delhi esternalizza a ManilaDopo l'outsourcing, l'outsourcing dell'outsourcing. Nei processi di esternalizzazione su scala globale, l'India ha infatti un nuovo... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 08/12/2010 | Economia e Decrescita
“Ní uasal aon uasal ach sinne bheith íseal: Éirímis”. [Ciò che è grande ci appare grande perché siamo in ginocchio: solleviamoci]. (Iscrizione sulla statua di James Larkin a Dublino) Stando a quel che... continua a leggere
Scritto da: Matteo Mascia
il 08/12/2010 | Economia e Decrescita
... continua a leggere
Scritto da: Gonzalo Lira
il 07/12/2010 | Economia e Decrescita
L’Eurozona sta per crollare – chiunque dica il contrario viene lapidato, lavora a Bruxelles, oppure non ha controllato il mercato obbligazionario europeo di recente: si sta scatenando l’inferno lì. E se, come ho sostenuto qui , il... continua a leggere