La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Pietro Cambi
il 09/08/2010 | Economia e Decrescita
La Crisi vista dall'Islanda. Su una maglietta, a Reykjavik Ebbene si. Confesso che, per la prima volta in dieci anni, ho fatto anche io il mio viaggettino all'estero, ho preso un aereo, ho dato il mio bastardo contributo all'aumento della CO2 etc etc. A titolo di discolpa ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Mensa
il 09/08/2010 | Economia e Decrescita
Il best seller per finanzieri, banchieri, economisti e responsabili vari, ai vari livelli della gestione economica di quest’anno, come lettura rilassante per la pausa estiva è un volume del costo di 699 $ dal titolo “Dying of Money: Lessons of... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallito
il 06/08/2010 | Economia e Decrescita
Pechino ordina nuovi stress test. Il risultato sono ipotesi apocalittiche, capaci di minare seriamente la crescita del Paese. Usa e Europa temono una nuova recessione Ormai è ufficiale.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 06/08/2010 | Economia e Decrescita
Negli anni Ottanta erano i giapponesi: sembrava volessero conquistare il mondo. Bravi al punto da togliere il sonno agli americani, che, nel tentativo di contrastarli, mobilitarono persino Hollywood, la quale alimentò il mito del... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 05/08/2010 | Economia e Decrescita
Non è una... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 05/08/2010 | Economia e Decrescita
L’ex impero finanziario globale dell’ora detenuto e in passato capo dellla Stanford Financial Group, Allen Stanford, era ancor più losco di quanto indicavano le prime dichiarazioni della stampa. Il WMR è entrato in possesso di un documento che elenca i depositanti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 05/08/2010 | Economia e Decrescita
La potenza economica del Mercosur sta facendo paura ai mercati economici mondiali La riunione dei capi di Stato dei paesi del Mercosur, Brasile Argentina Uruguay e Paraguay, in corso a San Juan, in Argentina, ha già portato dei buoni risultati.L'obiettivo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 04/08/2010 | Economia e Decrescita
Molte analisi si accontentano di guardare ai tempi recenti, per capire dove stiamo andando, intendere cosa sia accaduto al capitalismo e – scrutando con più interesse il luogo in cui viviamo – intuire... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 04/08/2010 | Economia e Decrescita
Due cose bisogna tenere ben d'occhio: la siccità e la speculazione. Lunedì i prezzi del grano sul mercato internazionale hanno segnato un rialzo da record, il maggiore salto in alto dell'ultimo mese. In Europa il rincaro è stato... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 04/08/2010 | Economia e Decrescita
Ed il cerchio si chiude. Mai come in questo periodo risulta chiarissima la lotta dei poteri in atto ed è facile, per chi vuol vedere, comprendere gli sconquassi agli equilibri nel mondo intero, in special modo scorgere lo scontro di poteri anche interno al... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/08/2010 | Economia e Decrescita
Beppe Grillo vorrebbe affidarsi a Montezemolo, il fatto Quotidiano di Travaglio a Draghi. Anni di sfanculamenti di piazza e di cronaca giudiziaria, spacciata per alta politica, solo per arrivare a queste misere conclusioni da straccivendoli.... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallito
il 04/08/2010 | Economia e Decrescita
Cinque major europee tra cui le italiane Ubi e Intesa Sanpaolo finiscono nel mirino degli speculatori al ribasso: gli stress test non convincono del tutto Stress test positivi, euro in rimonta... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 03/08/2010 | Economia e Decrescita
“Mel Gibson perde supporto all’estero” . Oddio, che delusione. E proprio quando avevamo bisogno di lui. L’interesse suscitato da questa urgente faccenda riflette probabilmente l’umore generale della nazione in queste torride giornate estive – ed ... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 03/08/2010 | Economia e Decrescita
La riforma di Wall Street è stata annacquata dalle lobby bancarie, mentre in Europa si sconta il peso di Londra La recente approvazione della legge di riforma finanziaria di Wall Street, conosciuta come Dodd-Frank Act, contiene molte... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 02/08/2010 | Economia e Decrescita
Il declino del dollaro continua anche se non è stato facile, per i grandi protagonisti del mondo, cercare di sostituirloL’onnipotente dominio centralizzato del dollaro, includendo la relativa bipolarità che divideva col euro, formava un... continua a leggere
Scritto da: Jean Claude Paye
il 02/08/2010 | Economia e Decrescita
Lungi dall’essere l’azione della” mano invisibile del mercato”, la crisi dell’euro è il risultato di una strategia ponderatamente preparata da Christina Rohmer e dal... continua a leggere
Scritto da: Esther Vivas
il 02/08/2010 | Economia e Decrescita
La crisi dei generi alimentari ha lasciato senza cibo milioni di persone nel mondo. Agli 850 milioni di persone che soffrono la fame, la Banca Mondiale ne ha aggiunti altri 100 in seguito alla crisi attuale. Questo “tsunami” della carestia non ha... continua a leggere
Scritto da: R.A.
il 01/08/2010 | Economia e Decrescita
Crisi di fiducia, panico nella borsa a livello internazionale…il mondo sta vivendo i limiti e i danni del capitalismo ad oltranza dopo aver visto capitolare il sistema comunista. Dunque quale reale alternativa potremmo adottare oltre a questi due modelli?... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 01/08/2010 | Economia e Decrescita
Un sistema finanziario globalizzato e strettamente interdipendente come quello odierno esige che in ogni paese economicamente rilevante un governo stabile che assicuri il mantenimento degli impegni internazionali – impegni di equilibrio dei conti pubblici,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallitto
il 01/08/2010 | Economia e Decrescita
Le agenzie federali si preparano a definire le nuove regole della finanza. Ma prima dovranno discutere con una nuova categoria di lobbisti: i loro ex dipendenti La lotta per la sopravvivenza nel marasma della riforma... continua a leggere