Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Il cane si morde la coda

il 17/03/2010 | Economia e Decrescita

L’attacco alle “economie deboli” della zona euro va avanti, mentre nella Banca centrale europea sta scoppiando la guerra di successione al governatore Trichet.I popoli d’Europa si trovano a fronteggiare una nuova crisi creata ad hoc... continua a leggere

Crescita contro sviluppo

il 16/03/2010 | Economia e Decrescita

Il Dr. Dennis Meadows, uno degli autori di Limits to Growth [“Limiti alla Crescita”] ha mandato un link a questo breve video [vedi sotto N.d.r.]. Il Dr. Meadows ha girato questo video a Davos, Svizzera, nel Settembre 2009, quando era lì per partecipare... continua a leggere

Ma cosa è questa crisi

il 16/03/2010 | Economia e Decrescita

Il clima preelettorale si è surriscaldato, il giallo delle liste sta ormai occupando le prime pagine dei giornali come una telenovela senza fine. Oramai i temi più dibattuti sono relativi ai giudizi sull'ammissione di questa o quella lista .. e su altri temi più o meno... continua a leggere

Che paghino i ricchi

il 14/03/2010 | Economia e Decrescita

Si dice che la pressione fiscale sulle grandi fortune non si puó incrementare per non disincentivare gli investimenti e l’iniziativa privata e perché i capitali fuggirebbero in altri paesi con fiscalitá meno forti (fuga che é effettivamente avvenuta dalla... continua a leggere

Grecia in svendita. Arrivano i cinesi

il 14/03/2010 | Economia e Decrescita

La devastante crisi economica, con il peggio che deve ancora venire, sembra offrire una ghiotta opportunità per nuove privatizzazioni e nuove regole di lavoro. Anche la Cina ne approfitta: da settembre si è «comprata» due terminal del porto del Pireo, da sempre... continua a leggere

Sovranità e protezionismo

il 12/03/2010 | Economia e Decrescita

Il pensiero economico, fin dalle origini, ha spiegato lo scambio ricorrendo a parametri soggettivi - come il concetto di utilità, che è legato alla percezione reale o soltanto illusoria di un bisogno - oppure oggettivi - come la valorizzazione del lavoro socialmente... continua a leggere

Perché la catastrofe è inevitabile

il 12/03/2010 | Economia e Decrescita

In risposta a keynesiani nonché alcuni marxistiMi corre l’obbligo di rispondere all’accusa secondo cui le nostre analisi della crisi sarebbero viziate da un “catastrofismo pregiudiziale”. Non ci riferiamo anzitutto a coloro i quali credono ancora al mito delle... continua a leggere

I Pigs sono loro

il 12/03/2010 | Economia e Decrescita

Battaglioni Media all’attacco.E’ “Merkel’s nightmare” - “per la Germania la crisi della zona euro è un incubo” - titola il Financial Times. “Ora i membri dell’area euro litigano fra loro” commentano gli anglosassoni... continua a leggere

Crisi a W e l'orgoglio del futuro italico

il 11/03/2010 | Economia e Decrescita

Notizie dal mondo: Lapo Elkann con una mano ferma la partita di basket NBA Lakers-Raptors.Il video si trova facilmente in rete, lo linkiamo solo per l’impagabile sguardo di disprezzo rivolto dall’atleta al prode Elkann.Dopotutto, mancava 1 minuto e 48 secondi e i padroni di casa... continua a leggere

Crisi globale: il bluff della ripresa

il 11/03/2010 | Economia e Decrescita

A un anno di distanza dal fallimento della Lehman Brothers, la ripresa sembra alle porte: l’informazione mediatica diffonde infatti un ottimismo che non riesce tuttavia a celare le ombre incombenti sul prossimo futuro dell’economia mondiale. Secondo l’opinione corrente, il... continua a leggere