Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Un referendum per il default

il 08/03/2010 | Economia e Decrescita

Le ridicole vicende greche hanno fatto distogliere l'attenzione su quanto accaduto in un altro paese, che e' l'Islanda. Come ricorderete, l' Islanda aveva scommesso molto sulla finanza di carta e al botto del credit crunch si era trovata... continua a leggere

Quei politici pagati dalle banche

il 08/03/2010 | Economia e Decrescita

- La scorsa settimana un’inchiesta del giornale Das Magazine ha denunciato che personaggi politici svizzeri fanno parte di commissioni bancarie che si riuniscono una o due volte l’anno e per le quali percepiscono anche 70 mila euro l’anno. Ma... continua a leggere

Fatti vari

il 05/03/2010 | Economia e Decrescita

1. Le notizie riportate da un commentatore in merito alla Finmeccanica sono in effetti non proprio rassicuranti. Altre si accavallano e sono quanto meno interlocutorie, una forse persino in controcorrente. Il nuovo commissario europeo all’Energia, Oettinger (tedesco), ha fatto... continua a leggere

La Spagna rallenta e barcolla, mollerá?

il 04/03/2010 | Economia e Decrescita

Un esercito di uomini armati di pali uncinati e di borsa con le ruote, come quello della nonna urbana. Cercano nei contenitori della spazzattura oggetti da riutilizzare o rivendere, ma soprattutto materiali riciclabili preziosi: alluminio, rame. In un giorno possono raccimolare dal... continua a leggere

Una exit strategy per la Grecia

il 04/03/2010 | Economia e Decrescita

Cerchiamo di fare il punto sull’attuale situazione economico-finanziaria. All’ordine del giorno c’è la crisi greca e le quattro ipotesi di svolgimento elaborate da economisti ortodossi, secondo quanto apprendiamo dal recente articolo di Ruggero Paladini [1]:a) se la... continua a leggere

Dopo la Grecia chi tocca?

il 04/03/2010 | Economia e Decrescita

Dalla fine del mese di febbraio di quest’anno la Grecia è praticamente un Paese commissariato, messo "sotto tutela" e controllato a vista dalla UE e dal FMI, organizzazione quest’ultima che risponde, in primo luogo, all’amministrazione americana, la... continua a leggere