La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Uriel
il 08/03/2010 | Economia e Decrescita
Le ridicole vicende greche hanno fatto distogliere l'attenzione su quanto accaduto in un altro paese, che e' l'Islanda. Come ricorderete, l' Islanda aveva scommesso molto sulla finanza di carta e al botto del credit crunch si era trovata... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 08/03/2010 | Economia e Decrescita
- La scorsa settimana un’inchiesta del giornale Das Magazine ha denunciato che personaggi politici svizzeri fanno parte di commissioni bancarie che si riuniscono una o due volte l’anno e per le quali percepiscono anche 70 mila euro l’anno. Ma... continua a leggere
Scritto da: Webster Tarpley
il 07/03/2010 | Economia e Decrescita
"Io ritengo che ci siano decisive e circostanziate prove che spingerebbero qualunque giornalista investigativo ad approfondire. Si tratta di un tentativo mirato a creare una crisi in grado di condurre ad un nuovo sistema monetario mondiale. Si tratta dell’utilizzo... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 07/03/2010 | Economia e Decrescita
Pare che sia stato il finanziere Soros ad assegnare il colore viola al «Popolo di Internet». Averlo chiamato «popolo» è con tutta evidenza una mistificazione, in quanto fino a ieri si è identificato come Popolo un gruppo residente stabilmente in un determinato... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 05/03/2010 | Economia e Decrescita
1. Le notizie riportate da un commentatore in merito alla Finmeccanica sono in effetti non proprio rassicuranti. Altre si accavallano e sono quanto meno interlocutorie, una forse persino in controcorrente. Il nuovo commissario europeo all’Energia, Oettinger (tedesco), ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 05/03/2010 | Economia e Decrescita
Cerchiamo di fare il punto sull'attuale situazione economico-finanziaria. All'ordine del giorno c'è la crisi greca e le quattro ipotesi di svolgimento elaborate da economisti ortodossi, secondo quanto apprendiamo dal recente articolo di Ruggero Paladini [1]: a) se la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/03/2010 | Economia e Decrescita
La persistente crisi finanziaria globale ha esposto il lato oscuro del sistema capitalista occidentale.Lo ha affermato il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad aggiungendo che gli Stati Uniti passeranno alla storia come i più grandi ladri mai esistiti per quello che stanno... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 05/03/2010 | Economia e Decrescita
Pagare il debito? No grazie!Si sa che l’Islanda è stata la prima vittima del collasso finanziario partito dagli Stati Uniti. Anzi, il primo caso di vero e proprio default di Stato. Dopo mesi di negoziati e complesse trattative i creditori dell’Islanda, anzitutto grandi... continua a leggere
Scritto da: Federico Demaria
il 04/03/2010 | Economia e Decrescita
Un esercito di uomini armati di pali uncinati e di borsa con le ruote, come quello della nonna urbana. Cercano nei contenitori della spazzattura oggetti da riutilizzare o rivendere, ma soprattutto materiali riciclabili preziosi: alluminio, rame. In un giorno possono raccimolare dal... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 04/03/2010 | Economia e Decrescita
Da una relazione della Corte dei Conti, un quadro esauriente delle privatizzazioni compiute in Italia.Italia in vendita – vent’anni di privatizzazioni in una relazione della Corte dei... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 04/03/2010 | Economia e Decrescita
Cerchiamo di fare il punto sull’attuale situazione economico-finanziaria. All’ordine del giorno c’è la crisi greca e le quattro ipotesi di svolgimento elaborate da economisti ortodossi, secondo quanto apprendiamo dal recente articolo di Ruggero Paladini [1]:a) se la... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 04/03/2010 | Economia e Decrescita
Il Dipartimento di Giustizia americano ha apertoun'inchiesta su gli hedge fund per l'ipotesi di «collusione» nelle manovre ribassiste contro l'euro. L'azione del ministero si aggiunge a due indagini paralI de, avviate dalla Federal Reserve e dalla Securities and Exhange... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 04/03/2010 | Economia e Decrescita
Dalla fine del mese di febbraio di quest’anno la Grecia è praticamente un Paese commissariato, messo "sotto tutela" e controllato a vista dalla UE e dal FMI, organizzazione quest’ultima che risponde, in primo luogo, all’amministrazione americana, la... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu
il 04/03/2010 | Economia e Decrescita
Negli ultimi tempi il Sulcis, la regione sud-occidentale della Sardegna, è entrato prepotentemente nelle pagine dei quotidiani nazionali. La crisi economica mondiale ha, infatti, acuito la già drammatica situazione del territorio... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 04/03/2010 | Economia e Decrescita
“Rinascita” si sente ogni giorno di più calata nello stereotipo dell’ “Ingegnoso gentiluomo don Chisciotte della Mancia”.Fatto sta che questo quotidiano, assieme ai suoi lettori, dalla... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Di Gregorio
il 03/03/2010 | Economia e Decrescita
Tutti gli insegnamenti spirituali hanno sempre riconosciuto che qualsiasi uomo non deve lavorare solo per tenersi in vita ma anche per tendere verso la perfezione. Per i bisogni materiali sono necessari vari beni e servizi che non potrebbero esistere senza il lavoro dell'uomo, per perfezionarsi... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Battiston
il 03/03/2010 | Economia e Decrescita
Incontro con l'economista egiziano, il cui ultimo libro ribadisce la ricerca di alternative per il superamento del capitalismo, considerato «una parentesi storica». Intanto, i processi migratori configurano un futuro di bidonville planetarie Memorie di un marxista indipendente:... continua a leggere
Scritto da: David DeGraw
il 02/03/2010 | Economia e Decrescita
"L'oligarchia americana si sforza di promuovere l'idea della propria non esistenza, ma il successo della sua sparizione dipende allo stesso tempo dagli sforzi del pubblico americano, ansioso di credere nella finzione dell'uguaglianza, e dalla sua riluttanza a... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero e Cecilia Laya
il 02/03/2010 | Economia e Decrescita
Nel 2030, la Cina sarà il paese leader dell'economia mondiale, spiazzando gli Stati Uniti e la Russia sarà leader in Europa, davanti alla Germania. Lo afferma uno studio della PWC, PricewaterhouseCoopers (1). Inoltre lo studio in questione afferma che verso il 2030, la classifica... continua a leggere
Scritto da: Michael Hudson - Jeffrey Sommers
il 01/03/2010 | Economia e Decrescita
Mentre la maggior parte della stampa mondiale si concentra sulla Grecia (e anche su Spagna, Irlanda e Portogallo) come la zona euro più in difficoltà, la più grave, devastante e assolutamente più micidiale crisi nelle economie... continua a leggere