La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Philippe Ridet
il 11/03/2010 | Economia e Decrescita
Le esequie di Oriano Vidos, cinquant´anni, hanno avuto luogo venerdì 5 Marzo nel suo paese di origine, Camposanpiero. Imprenditore edile, si è impiccato il 1 Marzo. Nel 2008 la sua ditta aveva dichiarato fallimento. Qualche giorno prima anche Paolo Trivellin, 46 anni, ha... continua a leggere
Scritto da: Paul Taylor
il 11/03/2010 | Economia e Decrescita
La crisi del debito greca cambierà il modo in cui funziona l'euro-zona, ma probabilmente non nella direzione che i "Padri fondatori" della valuta unitaria avevano sperato. Quando negoziarono il Trattato di Maastricht all'inizio degli anni Novanta, Helmut... continua a leggere
Scritto da: Cliff Kinkaid
il 10/03/2010 | Economia e Decrescita
Il New York Times cita un portavoce di George Soros che dice che il famoso operatore di hedge fund non è colpevole di alcun illecito in relazione allo sconvolgimento finanziario che sta attualmente coinvolgendo la Grecia e l’Europa nel suo insieme. Ma Zubi Diamond, autore del... continua a leggere
Scritto da: Francesco Rossi
il 10/03/2010 | Economia e Decrescita
Il risultato del cosiddetto referendum “Icesave” non lascia adito a dubbi interpretativi. Il 92.3% dell’elettorato islandese ha sonoramente bocciato il nuovo disegno di legge, approvato dal parlamento il 30 Dicembre 2009, che prevedeva una restituzione dei... continua a leggere
Scritto da: Pierre Rimbert
il 10/03/2010 | Economia e Decrescita
Alimentato dalla recessione, dalle marachelle della City e dalla prospettiva delle elezioni legislative di primavera, nel Regno Unito si diffonde il dibattito sulle disuguaglianze. Una ricerca svela il lato nascosto del sistema delle remunerazioni. A forza di valutare tutto e... continua a leggere
Scritto da: Daniela Corso
il 10/03/2010 | Economia e Decrescita
Slow Money è una organizzazione no profit, che mira ad attirare investimenti a favore dell'agricoltura sostenibile e delle piccole imprese alimentari locali. Per la sua azione di promozione nei confronti delle comunità locali è tra le finaliste nella... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 09/03/2010 | Economia e Decrescita
La predonomia capitalista alla stretta terminale...Faccio riferimento all’accorato appello lanciato da Ugo Gaudenzi con il suo editoriale “La Grecia strangolata dai banksters” apparso sulla copertina del n. 43 del quotidiano Rinascita. Tale testo si riallaccia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 09/03/2010 | Economia e Decrescita
L'economia è considerata da molti il demone della nostra società, ma questo è solo perchè chi la gestisce lo fa in maniera impropria, egoistica e dannosa per il prossimo. Esiste però anche un'economia buona, in cui responsabilità etica e disinteresse... continua a leggere
Scritto da: Vittoria Puledda
il 09/03/2010 | Economia e Decrescita
Da Bankitalia e PricewaterhouseCoopers due studi solo apparentemente contradditori Le famiglie italiane sono sempre più indebitate, complici da un lato la crisi ma dall´altro anche i tassi bassi di interesse, che spingono i privati a far sempre più ricorso ai... continua a leggere
Scritto da: Gilles Bonafi
il 09/03/2010 | Economia e Decrescita
Per quelli che non avessero ancora capito che il 1929 è stata una partita amichevole, paragonata alla distruzione economica in corso, ecco il grafico del centro di ricerca di ricerca della Federal Reserve di ST Luis, riguardante la base monetaria USA [vedi sotto N.d.r.].Noterete come... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 09/03/2010 | Economia e Decrescita
Da tempo gli economisti e i gestori più saggi pronosticano un’ondata inflazionistica come unico modo per risolvere il problema dei giganteschi debiti pubblici, a cominciare da quello americano. Finora questo scenario non si è realizzato e il costo della vita... continua a leggere
Scritto da: William Engdahl
il 08/03/2010 | Economia e Decrescita
La decisione della Federal Reserve di alzare i tassi d'interesse non è certamente un segno di fiducia degli USA nella ripresa economica né un segnale che la politica della Fed stia lentamente tornando alla... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 08/03/2010 | Economia e Decrescita
Le ridicole vicende greche hanno fatto distogliere l'attenzione su quanto accaduto in un altro paese, che e' l'Islanda. Come ricorderete, l' Islanda aveva scommesso molto sulla finanza di carta e al botto del credit crunch si era trovata... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 08/03/2010 | Economia e Decrescita
- La scorsa settimana un’inchiesta del giornale Das Magazine ha denunciato che personaggi politici svizzeri fanno parte di commissioni bancarie che si riuniscono una o due volte l’anno e per le quali percepiscono anche 70 mila euro l’anno. Ma... continua a leggere
Scritto da: Webster Tarpley
il 07/03/2010 | Economia e Decrescita
"Io ritengo che ci siano decisive e circostanziate prove che spingerebbero qualunque giornalista investigativo ad approfondire. Si tratta di un tentativo mirato a creare una crisi in grado di condurre ad un nuovo sistema monetario mondiale. Si tratta dell’utilizzo... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 07/03/2010 | Economia e Decrescita
Pare che sia stato il finanziere Soros ad assegnare il colore viola al «Popolo di Internet». Averlo chiamato «popolo» è con tutta evidenza una mistificazione, in quanto fino a ieri si è identificato come Popolo un gruppo residente stabilmente in un determinato... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 05/03/2010 | Economia e Decrescita
1. Le notizie riportate da un commentatore in merito alla Finmeccanica sono in effetti non proprio rassicuranti. Altre si accavallano e sono quanto meno interlocutorie, una forse persino in controcorrente. Il nuovo commissario europeo all’Energia, Oettinger (tedesco), ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 05/03/2010 | Economia e Decrescita
Cerchiamo di fare il punto sull'attuale situazione economico-finanziaria. All'ordine del giorno c'è la crisi greca e le quattro ipotesi di svolgimento elaborate da economisti ortodossi, secondo quanto apprendiamo dal recente articolo di Ruggero Paladini [1]: a) se la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/03/2010 | Economia e Decrescita
La persistente crisi finanziaria globale ha esposto il lato oscuro del sistema capitalista occidentale.Lo ha affermato il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad aggiungendo che gli Stati Uniti passeranno alla storia come i più grandi ladri mai esistiti per quello che stanno... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 05/03/2010 | Economia e Decrescita
Pagare il debito? No grazie!Si sa che l’Islanda è stata la prima vittima del collasso finanziario partito dagli Stati Uniti. Anzi, il primo caso di vero e proprio default di Stato. Dopo mesi di negoziati e complesse trattative i creditori dell’Islanda, anzitutto grandi... continua a leggere