La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Giorgio Ballario
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
E così gli operai della Innse di Milano ce l’hanno fatta. Quella che sembrava una protesta anacronistica, un residuo del passato, una cronaca uscita da giornali polverosi e dai tg in bianco e nero degli anni Settanta, alla fine si è rivelata una strategia... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forchieri
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
Certi articoli mainstream oramai si commentano da soli…Avevo letto in qualche trafiletto che il nostro oro era custodito in tre diversi paesi, due caveaux in Italia, uno alla Federal reserve e l’altro in Svizzera presso la BRI. Altro che accordi militari... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Giorgio Salvetti
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
Intervista all economista francese Serge Latouche: segnali positivi dalla green economy di Obama«La decrescita non è una teoria. Per essere corretti si dovrebbe dire a-crescita. È uno slogan che vuole contrapporsi a un altro slogan, quello di sviluppo sostenibile: un ossimoro.... continua a leggere
Scritto da: Gilles Bonafi
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
Viviamo decisamente in un’epoca incredibile. Si può infatti leggere su Le Nouvel Obervateur: “Negli Stati Uniti il peggio è passato ma la ripresa sarà lenta” o su Le Monde: “ Gli Stati Uniti, verso la ripresa economica”. Si tratta dunque di... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
È di questi giorni la polemica tra il Ministro dell’economia Giulio Tremonti e il presidente della BCE Jean Claude Trichet. L’oggetto della controversia è rappresentato dall’esplicita volontà del governo italiano di voler tassare... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zoja
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
Per otto giorni quattro operai e un sindacalista si sono barricati su una gru, a 17 metri d’altezza. Lottavano per tenere aperta la fabbrica metallurgica milanese Innse, e hanno spiazzato tutti in questo inizio di agosto. La condizione operaia è tornata a esistere, ora che i media... continua a leggere
Scritto da: Mark Ames
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
FURGONCINI DA ESECUZIONE: LA SOLUZIONE AL PROBLEMA BANCARIO AMERICANO “Così tanti banchieri corrotti e così pochi tavoli per l’iniezione... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
La mania di chiamare in modi diversi la stessa cosa , a seconda che la si voglia demonizzare o santificare (proponendola come una panacea per ogni male) ha raggiunto livelli che appaiono ridicoli. In particolare, si diventa ridicoli quando si propone il nome positivo di una ricetta che, con il nome... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
Finalmente arrivano dei dati coerenti sulla crisi, o perlomeno arrivano dati coerenti con quanto si sapeva. Non è che i dati siano buoni (non lo sono per nulla) ma almeno ora è possibile fare qualche previsione.Sul Pil... continua a leggere
Scritto da: Antonie Fratini
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
Da destra a sinistra il tema del rilancio economico domina ormai incontrastato l’odierna politica italiana. “Rilancio” sembra essere diventata le parola d’ordine, la magica chiave che promette di aprire tutte le porte, compresa quella del... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
La situazione della INNSE è veramente assurda, ma esemplare della situazione del capitalismo italiano attuale; ma, al contempo, offre una via di fuga concreta dalla crisi economica, e sociale, del mondo occidentale.Questa incredibile vicenda inizia il 31maggio... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
Mi sono chiesto spesso perché la gente che va ai "comizi cittadini", tenuti dai politici che fanno campagna, raramente fa domande fondamentali.Eccone una che poteva essere fatta al candidato presidente B. Obama: "Se voi arriverete alla Casa Bianca, nominerete alle posizioni... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
Il clima è vacanziero, quindi prima le buone notizie. La crisi baltica è ufficialmente esplosa, certificata dal downgrading dell’altro giorno da parte di Standard&Poor’s del rating di Lettonia ed Estonia, scivolate nella categoria BB e A- dopo che gli ultimi dati... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 14/08/2009 | Economia e Decrescita
“il pesce puzza dalla testa”. Questo ci insegna la rassegnata saggezza popolare. Mentre il capo dei capitalisti Giovanni Agnelli succhiava per la FIAT migliaia di miliardi in sovvenzioni statali, non disdegnava di frodare il fisco e accantonava nel paradiso fiscale... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 06/08/2009 | Economia e Decrescita
E' bene che Barack Obama sia un giocatore di basket svelto perché sulla riforma finanziaria egli deve saltare un abisso che si allarga sempre più tra le sue parole e i suoi fatti.Obama disse: "Milioni di Americani che avevano lavorato duro e s'erano comportati in modo... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 06/08/2009 | Economia e Decrescita
Dopo lo “Shanghai surprise” della scorsa settimana, ecco ora arrivare il “Baltic blast”. Ad annunciarlo, dalla pagina dei commenti del Financial Times, Gideon Rachman, uomo che certamente non può essere tacciato di pessimismo. Difficilmente lancia segnali... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 04/08/2009 | Economia e Decrescita
Sto aspettando pazientemente che i dati del delirio arrivino alla luce, ma sono davvero curioso. Sono curioso perche’ i numeri della finanza nell’ultimo anno non hanno alcun senso. Perche’ i casi sono due: o sono stati forniti dei dati palesemente... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 03/08/2009 | Economia e Decrescita
L'elogio in memoria di Walter Cronkite come "l'uomo più creduto in America" nella trasmissione "Sixty Minutes" della CBS la dice lunga sullo stato del paese... anche se non significa quello che la CBS pensava che dovesse significare. La trasmissione non... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 03/08/2009 | Economia e Decrescita
E' in uscita per Macrovideo il nuovo DVD di Eugenio Benetazzo, il "predicatore finanziario" che costituisce una delle poche autorevoli voci che raccontano le cose come stanno realmente in tema di economia e finanza. Tratto dall'omonimo spettacolo, "l'economia allo... continua a leggere