Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

L'ombra del potere. Il caso Madoff

il 04/09/2009 | Economia e Decrescita

Lo scandalo di Bernard Madoff, il finanziere americano che ha truffato 65 miliardi di dollari con un cosiddetto "schema Ponzi" a piramide e condannato a 150 anni carcere, si arricchisce di nuovi particolari che continuano ad alimentare illazioni e sospetti. David... continua a leggere

La crisi e gli economisti

il 02/09/2009 | Economia e Decrescita

Tremonti, durante il suo intervento al meeting di Cl, ha paragonato senza mezzi termini glieconomisti a dei maghi, con l’aggravante che mai qualcuno di essi abbia avuto il coraggio diammettere e riconoscere i propri errori di previsione, e con la faccia tosta che hanno, continuano adispensare... continua a leggere

La ripresa? improbabile e precaria

il 02/09/2009 | Economia e Decrescita

Operai e abusivi di sinistra, affratellati con padroni e banchieri, fanno il tifo per una ennesima ripresa capitalista della economia, senza essere capaci di guardare oltre il proprio naso e fermare la vera emergenza della distruzione ambientale e della sovrappopolazione.Tutti si affidano alla... continua a leggere

Prove d'inflazione

il 01/09/2009 | Economia e Decrescita

L'aumento del petrolio intorno ai 70 dollari al barile ha segnato il raddoppio del suo prezzo rispetto al marzo di quest'anno. Sono state date varie spiegazioni di questo aumento: la speranza dei petrolieri di una ripresa dell'economia; la crescente domanda di petrolio da parte dei paesi... continua a leggere

O la banca o la vita

il 01/09/2009 | Economia e Decrescita

“O la Banca o la Vita” è un libro scritto da Marco Saba e pubblicato da Arianna Editrice. Rappresenta un testo molto importante nel panorama editoriale italiano; infatti, fornisce un quadro dettagliato, ma di facile comprensione, del panorama bancario nazionale e... continua a leggere

L'ideologia della crisi

il 31/08/2009 | Economia e Decrescita

In questi ultimi anni, smaltita una lunga sbornia ideologica keynesiana – sostituita purtroppo da quella neoliberista che è forse peggiore – un certo numero di autori ha cominciato a mettere in dub-bio l’interpretazione tradizionale della crisi del 1929, e della sua... continua a leggere

La crisi finanziaria è annullata!

il 31/08/2009 | Economia e Decrescita

Uff...che sollievo! Tutti, da Ben Bernanke e il Who's Who di sultani bancari presi dall'intrallazzo negli spessi vapori mentali di Jackson Hole, Wyoming, fino ai tediosi scribi del New York Times, affaticati nel loro labirinto di specchi Escheriano, fino al povero grigiore di James... continua a leggere

Economisti ed economisti

il 27/08/2009 | Economia e Decrescita

Presentiamo un articolo di Dario de Vivo, professore ordinario di economia politica nell’Università di Napoli Federico II, pubblicato mesi fa – ma il valore dell’articolo è ancora del tutto intatto - sulla rivista online... continua a leggere