Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Mercato Globale?

il 03/08/2009 | Economia e Decrescita

Autore: RomoloGobbi | Data: 30/07/2009 0.40.34 L'importanza del mercato per lo sviluppo dell'economia è sempre stato enfatizzato, sin dall'origine del capitalismo. Oggi si proclama che l'intera economia globale si muove seguendo le leggi di... continua a leggere

Conti pubblici: quale democrazia?

il 30/07/2009 | Economia e Decrescita

Tra le grandi assenti in materia di regole democratiche, oltre la “porcata elettorale”, vi è la latitanza di una istituzione dello Stato, con carattere assolutamente indipendente, che potrebbe essere la Corte dei Conti o il ragioniere generale dello Stato, che offra al Parlamento,... continua a leggere

Ritorno al passato

il 30/07/2009 | Economia e Decrescita

Nel libro “Ritorno al passato - La fine dell’era del petrolio e il futuro che ci attende", Andrea Bizzochi propone un’analisi in parte caustica e catastrofica, ma al tempo stesso veritiera e ben documentata dell’impatto che l’esaurimento delle scorte petrolifere... continua a leggere

Mondadori licenzia. Siate ottimisti

il 29/07/2009 | Economia e Decrescita

La parola d’ordine è una sola: ottimismo. L’ha annunciato il Capo, sostenendo che tutto va per il meglio, che non ci sono ragioni per preoccuparsi, che il popolo italiano sta vedendo aumentare il proprio potere d’acquisto. Bravo, bene, bis.Forse questa meravigliosa... continua a leggere

Un esplosivo tranquillo autunno

il 29/07/2009 | Economia e Decrescita

Credo che succederà questo. Che in settembre-ottobre avremo 700-800 mila posti di lavoro in meno (un impoverimento per alcuni milioni di persone). Che taglieranno fondi alle università con metodi furbetti parlando di merito e di efficientismo. Che aumenteranno le tasse... continua a leggere

Tra il dollaro e l'oleodotto

il 29/07/2009 | Economia e Decrescita

Al vertice Cina-Usa che si apre a Washington Pechino ha inviato una delegazione di 150 persone. Si incontrano da un lato un paese, la Cina, assolutamente bismarckiano, ove l'accumulazione industrial capitalistica però non è un fatto nazionale bensì avviene... continua a leggere

Carte di credito, Europa a rischio

il 28/07/2009 | Economia e Decrescita

Anche in Europa cresce il rischio d`insolvenza per le carte di credito. L`avvertimento lo aveva già lanciato lo scorso autunno il presidente dell`Eurogruppo, Jean-Claude junker, quando aveva parlato di una «bolla speculativa che sta per scoppiare».E adesso a mettere in... continua a leggere