La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Carlo Cunegato
il 18/09/2018 | Economia e Decrescita
Da tempo ormai le dichiarazioni del Pd non possono che ricordare il Vangelo secondo Matteo. E’ più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che il Pd dica qualcosa di sinistra. Ultimamente la strategia del partito di pseudo-centrosinistra di opporsi da destra ad alcune proposte del... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 17/09/2018 | Economia e Decrescita
ll monito di Draghi all'Italia nei giorni scorsi “da Italia aspettiamo i fatti, le parole hanno creato danni”, si è rivelato un aperto atto di ostilità del presidente della BCE nei confronti del governo italiano. E' ormai conclamato che l'innalzamento dello spread italiano determinatosi a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Cingolani
il 15/09/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 15/09/2018 | Economia e Decrescita
Draghi è un nemico dell’Italia. È un italiano che non ha esitato a svendere la Patria per successo e soldi. A dirlo non siamo noi ma un ex Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, quindi non un pisquano qualsiasi. Affermò il politico sardo sull’attuale Capo della Bce: “Un vile, un... continua a leggere
Scritto da: Massiumo Franchi
il 12/09/2018 | Economia e Decrescita
Chiusure Domenicali. Alle commesse degli outlet non rinosciuti contratto e indennità. Le cassiere dei supermercati in gran parte sono socie di finte coop Nello strano elastico degli annunci la questione della regolazione delle aperture festive degli esercizi commerciali produce sempre... continua a leggere
Scritto da: Marco Fontana
il 01/09/2018 | Economia e Decrescita
Non è che prima del 2010 gli italiani stessero benissimo: quel che è certo, comunque, è che dal 2011 in avanti la povertà e l'esclusione sociale sono aumentate nel nostro Paese in quantità nettamente maggiore rispetto al resto dell'Europa.A certificarlo non è un blog di complottisti... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 29/08/2018 | Economia e Decrescita
Proviamo a pensare altrimenti. Sempre. Non v’è altra via se non quella del pensiero critico, non omologato e per menti a sovranità non limitata. Tutto il resto è chiacchiera preordinata e coessenziale al nuovo ordine simbolico glorificante sub specie mentis il nuovo ordine mondiale... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/08/2018 | Economia e Decrescita
Riassumendo: 1) Lo Stato ha dato in gestione le autostrade costruite dal pubblico al privato.2) Il privato ha pagato la concessione con denari presi a prestito e li ha ammortizzati in appena 3 anni.3) Il contratto stabilisce la remunerazione del capitale al 6,85% netto (lordo oltre il 10%), un... continua a leggere
Scritto da: Simone Garilli
il 26/08/2018 | Economia e Decrescita
Il punto è molto semplice: uno Stato sovrano può nazionalizzare qualunque settore ritenga senza nessun bisogno dell’intervento della Magistratura. Nazionalizzare è una scelta politica e ci mancherebbe altro che non lo fosse. Questo è vero per tutti gli Stati, ma lo è in particolare per lo... continua a leggere
Scritto da: Luigi Copertino
il 25/08/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 25/08/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Petra Reski
il 25/08/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Fabio Conditi
il 25/08/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri,
il 24/08/2018 | Economia e Decrescita
- Dopo le sanzioni Usa. Il rublo ha perso in un mese il 10% del suo valore, resta debole e assai vulnerabile ai dati macroeconomici: l’inflazione è destinata a crescere dal 3,1 al 3,4% mentre l’aumento del Pil resterà abbondantemente sotto il due per cento. L’ancoraggio alla... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 23/08/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 23/08/2018 | Economia e Decrescita
Si delinea una colossale beffa ai danni del popolo italiano. Chi la lascia trapelare sono tutti i giornaloni che sostengono le tesi dei cosiddetti "mercati". Mediobanca la suggerisce, Bloomberg la diffonde. Tutti la pubblicano, con il tono di chi comunica l'unica soluzione... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/08/2018 | Economia e Decrescita
Già nel 2008, quando pubblicai "Grandi Opere", dal quale è tratto questo breve passaggio, risultavano più che mai chiari gli intrecci fra gli interessi della famiglia Benetton, il mondo bancario, gli organismi dello Stato, la comunicazione mainstream ed i grandi poteri finanziari. In 10... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 19/08/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 19/08/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Alberto Capece Minutolo
il 19/08/2018 | Economia e Decrescita
Non ci posso credere, non ci vorrei credere, ma è la triste realtà: dopo la tragedia di Genova e l’impudenza di Atlantia che non vuole riconoscere alcuna responsabilità quando questa è invece denunciata dalle cose stesse, la razza padrona, con il contorno delle forze sconfitte alle elezioni... continua a leggere