Identità e moneta: la vera battaglia dei popoli africani
Scritto da: Roberto Siconolfi il 18/08/2018 | Economia e Decrescita

Scritto da: Roberto Siconolfi il 18/08/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Ernesto Ferrante il 16/08/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Mario Lettieri - Paolo Raimondi il 03/08/2018 | Economia e Decrescita
È appena finito il decimo summit dei paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) tenutosi a Johannesburg, in Sud Africa. Purtroppo, nella più totale indifferenza da parte dell'Europa, sia quella delle più alte istituzioni politiche sia quella dei mass media. Un... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Tridico il 26/07/2018 | Economia e Decrescita
Per l’economista, nonché consigliere esperto di Di Maio, questo provvedimento va in direzione opposta rispetto al passato: “Non esiste alcuno studio serio in Europa da cui si evince che il tasso di rigidità del mercato del lavoro sia causa di maggiore disoccupazione. Anzi, è l’esatto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 25/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Ilaria Bifarini il 25/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 17/07/2018 | Economia e Decrescita
C’è bisogno di pensieri lunghi. A destra e a sinistra. Pensieri lunghi sui quali innervare i processi di cambiamento, politici e sociali. Pensieri lunghi che siano l’esatto contrario delle vecchie visioni ideologiche, dei rigidi (ed irrealistici) “manifesti” di stampo... continua a leggere
Scritto da: Christian Felber il 10/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Claudio Borghi il 07/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Alessio Mannino il 07/07/2018 | Economia e Decrescita
Non facciamo gli schifiltosi: il Decreto Dignità del grillino Di Maio è già qualcosa, rispetto al grigio su grigio del politicume liberal-liberista di tutti i governi conosciuti a nostra memoria fino ad ora. Ha il merito, che è un po’ il segno distintivo della temporanea... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 06/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Paolo Savona il 06/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 02/07/2018 | Economia e Decrescita
Il ministro del Lavoro Luigi Di Maio ha rilanciato la proposta della chiusura degli esercizi commerciali nel giorno di domenica, intendendo così abolire la normativa di completa liberalizzazione attuata a partire dal Governo Monti, nel 2012. Il dibattito è aperto e va tenuto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 02/07/2018 | Economia e Decrescita
La proposta del ministro del Lavoro Di Maio di chiudere i negozi la domenica s’inserisce in quello che è forse il progetto più ambizioso del programma a Cinque Stelle e che Grillo ha chiamato “il tempo liberato”: privilegiare il... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 19/06/2018 | Economia e Decrescita
Secondo l’ “Annual Economic Survey of Employee Share Ownership in European Countries 2017”, il sondaggio sulla partecipazione azionaria dei dipendenti nei Paesi europei, il 2017 è stato un nuovo anno record per la partecipazione azionaria dei dipendenti. Nelle grandi imprese... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 19/06/2018 | Economia e Decrescita
Ambrose Evans-Pritchard è probabilmente il migliore giornalista economico d’Europa. Dalle colonne del conservatore DailyTelegraph, il suo sguardo spazia sul business internazionale senza paraocchi e, soprattutto, senza farsi megafono degli interessi dei piani alti. Un suo recente intervento... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 13/06/2018 | Economia e Decrescita
Consultare i giornali stranieri allarga l’orizzonte. Lontani dal giornalismo di casa nostra, occupato a frugare nei curricula o alimentare le cacce al fascista -adesso tocca al ministro della famiglia Lorenzo Fontana – si riescono a leggere notizie interessanti a... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 09/06/2018 | Economia e Decrescita
Una campagna denigratoria basata sulle solite fake news è stata scatenata da una opposizione fittizia che non fa onore alla democrazia e che, arrampicandosi sugli specchi, ha passato al setaccio l’intervento di insediamento alle camere di Conte, pur di trovare... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 09/06/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Michele Rallo il 09/06/2018 | Economia e Decrescita
Riassumiamo: Salvini e Di Maio (sarebbe come a dire il cane e il gatto) si mettono d’accordo per fare un governo insieme; Mattarella fa fallire l’operazione con un improvvido veto sul nome di un ministro; lo stesso Mattarella sceglie poi come premier Carlo Cottarelli che, in quanto assertore... continua a leggere