Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Verso la Banca Universale

il 26/04/2007 | Economia e Decrescita

La trattativa tra Barclays e Abn Ambro è giunta ad una vera svolta, decidendo per dare vita alla maggiore fusione bancaria della storia. La quinta banca al mondo e la seconda d'Europa si chiamerà Barclays Plc: verrà creata una holding unica, con sede in Gran Bretagna, e la società... continua a leggere

Il controfirmatore

il 25/04/2007 | Economia e Decrescita

Lo scorso anno la STM si accorge di gravi irregolarità. Mancano 30 milioni di franchi svizzeri. La procura svizzera indaga. Alla fine del 2006 è arrestato Mosconi, tesoriere della STM insieme ad altri.Il capo di Mosconi era Pasquale Pistorio che controfirmava i documenti... continua a leggere

Ropke (recensione)

il 25/04/2007 | Economia e Decrescita

RÖPKE di Jerónimo Molina Prefazione di Carlo Gambescia Settimo Sigillo edizioni Il pensiero di Wilhelm Röpke (1899-1966), rappresenta una sintesi particolarmente interessante tra economia... continua a leggere

Senza rubare

il 24/04/2007 | Economia e Decrescita

Il fratello scarso è una figura ricorrente nella Storia d’Italia. I parenti lo affidano di solito al fratello più sveglio che gli fa da padre per tutta la vita. Massimo Moratti è il fratello scarso dei fratelli scarsi. E’ riuscito ad offuscare... continua a leggere

La via per Chou: una leggenda cinese

il 24/04/2007 | Economia e Decrescita

Dopo la caduta della dinastia Han, vi fu in Cina un secolo d’instabilità chiamato “il periodo degli stati in guerra”, nel quale il paese rimase iviso in molti stati indipendenti spesso in guerra fra loro. Il più importante era il regno di Wei, governato a... continua a leggere

Telecom: Golman Sachs boccia Mediaset

il 24/04/2007 | Economia e Decrescita

La Goldman Sachs, la banca d’affari americana che, su incarico di Prodi e Ciampi, curò la privatizzazione di Telecom nel 1997 svendendola alla Fiat, ha voluto dare un suo giudizio, ovviamente negativo, sul possibile ingresso di Mediaset nella cordata italiana di imprese e... continua a leggere

Terremoti finanziari

il 22/04/2007 | Economia e Decrescita

A dire la verità, non sono d'accordo con l'idea che solo i ricchi possano permettersi di comprare oro. Quando vedo l'enorme quantità di denaro che la classe media ed i poveri spendono in spazzatura ogni anno, dico: "E volete farmi credere che con tutti quei soldi... continua a leggere

Grande distribuzione rapace

il 21/04/2007 | Economia e Decrescita

Da tempo la diffusione dei centri commerciali, collegati ai grandi conglomerati multinazionali, sta attuando la distruzione sistematica dei piccoli esercizi situati nei centri storici o lungo la strada o sotto casa nostra. A parte qualche centesimo in meno sui principali beni di... continua a leggere

I capitalisti senza capitali

il 21/04/2007 | Economia e Decrescita

Dove sono i capitalisti italiani? Dove sono gli imprenditori, o meglio i finanzieri, con abbastanza soldi a disposizione per investire su Telecom? Due interrogativi naturali se fossero fatti da un risparmiatore che per colpa degli squali della finanza ha visto dissolti i propri... continua a leggere

L'auto di Chàvez

il 21/04/2007 | Economia e Decrescita

Al sud delle Americhe, le stazioni di servizio sono luoghi di riunione della gioventù il sabato sera. Con la musica della radio, la birra e altri stimolanti, si festeggia. In Venezuela, le stazioni di servizio riservano anche un'altra sorpresa: il basso costo dei carburanti. Il pieno, anche... continua a leggere

La fine dello sviluppo e il lavoro di rinnovamento

il 21/04/2007 | Economia e Decrescita

Sotto il nome di sviluppo, la natura e le comunità umane subiscono la sfigurazione, l'estinzione, la morte.La posta in gioco oggi non è né una crisi di gestione, né una riforma, né una restaurazione delle culture e della natura rovinata, nemmeno un semplice risveglio.Abbiamo... continua a leggere



in caricamento