Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Patologie del sistema bancario

il 25/11/2006 | Economia e Decrescita

Ogni giorno, in un’aula di tribunale o in Parlamento vengono violati i diritti sanciti dalla Costituzione in nome del bene del Paese o della prassi burocratica, in nome delle direttive della Commissione Europea, redatte da comitati consulenza che non appartengono ad una struttura... continua a leggere

Il mercato delle banche

il 24/11/2006 | Economia e Decrescita

commento di G. La Grassa ad un articolo apparso ieri sul "Giornale" Con questo articolo di Festa (leggere più giù, NDR) sono in netto disaccordo su alcuni punti non irrilevanti. Intanto sulle continue sviolinate circa la... continua a leggere

Consumi contromano nell’ora di punta

il 24/11/2006 | Economia e Decrescita

Consumatori. Lo siamo tutti. E siamo tutti attualmente, consumatori pessimisti (secondo il Tirreno di oggi, che riprende un’indagine di Confcommercio). Ma siamo anche consumatori fedeli, soprattutto le famiglie (spiega Italia Oggi commentando un’indagine Ac Nielsen) mentre nella... continua a leggere

Il grande mercato fagocita la sovranità

il 24/11/2006 | Economia e Decrescita

L’Unione Europea dà inizio ai negoziati con Bagdad per la conclusione di un accordo di commercio e di cooperazione, continuando la strada intrapresa nel 2003, quando la Commissione europea ha devoluto un contributo di 720 milioni di euro per la ricostruzione dell’Iraq.La Commissione ha... continua a leggere

Il sistema giudiziario che uccide le imprese

il 23/11/2006 | Economia e Decrescita

L'economia italiana è diventata ormai la patria del saccheggio delle multinazionali, le società vengono comprate per farle crescere a dismisura sui mercati valutari, per poi esplodere in una grande bolla. È la storia questa della Parmalat, della Cirio, della Telecom, è la realtà che... continua a leggere

Banche centrali: usura globalizzata

il 22/11/2006 | Economia e Decrescita

Le banche centrali, come la Banca d’Italia e la Banca Europea sono istituti che hanno la funzione dell’emissione del denaro, ovverosia hanno la delega dello Stato a stampare biglietti di banca ed a coniare monete metalliche.Tali banche, contrariamente a quello che tutti credono,... continua a leggere

Vertice Apec : il rilancio del Doha

il 22/11/2006 | Economia e Decrescita

Il vertice ‘Asia-pacific economic cooperation’ (Apec), il forum commerciale dei 21 Paesi asiatici e americani che si affacciano sull’oceano Pacifico, rilancia le trattative sulla liberalizzazione del commercio globale per dare una svolta all’impantanato‘Doha Round’. Ad... continua a leggere

Guerra S.p.A

il 22/11/2006 | Economia e Decrescita

Società per azioni belliche di lunga durata «Guerra S.p.A» di Seymour Melman. Un classico del pacifismo che considera la guerra lo strumento usato per evitare la crisi economica L'impero è in buone mani? C'è chi sostiene di sì, perché l'amministrazione Bush avrebbe condotto con... continua a leggere

Acquisti compulsivi: oniomania o pil-mania?

il 22/11/2006 | Economia e Decrescita

In tutto il mondo i governi continuano ad essere in modo miope inchiodati a ricercare la crescita (del pil),spingendo a produrre di più per far consumare di più.Del resto anche le associazioni dei consumatori sono spesso impegnate con le loro battaglie a ottenere prezzi più bassi che... continua a leggere

Euroschiavi: video-intervista

il 21/11/2006 | Economia e Decrescita

Un libro ci racconta le grandi balle della finanza internazionale Quest'anno il rapporto debito-PIL è al 5% e secondo il patto di stabilità dovrebbe essere al 3. E se fosse al 4? O al -1? Che significato ha quella cifra: trepercento? Chi l'ha decisa e in base a quali criteri?... continua a leggere

La morte del segreto bancario

il 20/11/2006 | Economia e Decrescita

Lo scandalo SWIFT è sicuramente la notizia più censurata dell’anno. Lo scandalo scoppia questa estate quando il New York Times pubblica un’inchiesta nella quale denuncia che, nelle more della "War on Terror", il governo... continua a leggere

La CIA ci spia anche in banca

il 20/11/2006 | Economia e Decrescita

Bonifici, rimborsi, persino gli stipendi degli europarlamentari. Tutti i dati sulle operazioni con Swift sono trasmessi alla intelligence UsaAvete già pagato la vostra vacanza di Natale con un bonifico internazionale? Non dovete preoccuparvi più di tanto. Ma se... continua a leggere