Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

La dittatura delle banche

il 02/12/2006 | Economia e Decrescita

I casi sono due: o su Repubblica sono impazziti, o questa notizia e' vera. Se e' vera, evidentemente vogliamo introdurre nel nostro diritto la morte civile e la dittatura delle banche.C'era gia' un precedente di morte civile.Ah, si'. Dimenticavo: per "morte civile" intendo una... continua a leggere

Il risiko delle Borse

il 02/12/2006 | Economia e Decrescita

La guerra per il controllo delle Borse è giunta a un punto cruciale dopo l'alleanza tra Euronext e New York. Parla Luca Filippa, capo del centro studi di Borsa Italiana spa La notizia è di lunedì scorso e arriva dagli Stati Uniti: la Sec ha dato il via libera a deposito e progetto... continua a leggere

Fottere lo shopping: istruzioni per l'uso

il 01/12/2006 | Economia e Decrescita

Centri commerciali, ipermercati, catene di negozi, franchising, casinò,navi da crociera: il sociologo americano George Ritzer ha trovato unalocuzione originale per definire tutti questi ambienti, li ha chiamati"cattedrali del consumo". Sono dispositivi che consentono, incoraggianoe ci... continua a leggere

Strade antiliberiste*

il 30/11/2006 | Economia e Decrescita

Tra le novità editoriali di queste settimane, il "Dizionario dell'altra economia" di Jean Louis Laville e Antonio Davi Cattani [Sapere 2000], merita una segnalazione. Se non altro perché dimostra la crescita culturale di un movimento che interessa sempre più non solo... continua a leggere

Il risparmio e la corsa al consumismo

il 30/11/2006 | Economia e Decrescita

In Italia, paese ormai attaccato dalla malattia a decorso fatale del liberismo selvaggio, come per commemorare l’origine animale dell’uomo, per 365 giorni, ovvero ininterrottamente, si persegue e si incentiva il “culto a chi consuma di più”: per un solo giorno - il 31 di ottobre - si... continua a leggere

Consumo ergo sum

il 30/11/2006 | Economia e Decrescita

La Grecia antica orbitava attorno alle idee, il Medioevo attorno alla fede, il periodo moderno attorno alle possibilità - che oggi sappiamo sopravvalutate - della ragione. Oggi il paradigma è il mercato. "Consumo, quindi esisto". Si vive per... continua a leggere

Padoa-Schioppa fugge ancora

il 25/11/2006 | Economia e Decrescita

Il 20 novembre, rivolgendosi ad un pubblico di circa duemila persone riunite presso la Fiera di Forlì, il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa e il suo vice Roberto Pinza sono stati intervistati dal direttore de “Il Resto del Carlino” Giancarlo Mazzuca.... continua a leggere