La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George Soros bacia Kiev e poi schiaffeggia l’Europa. Il finanziere non interviene a caso sull’affaire Ucraino, eppure l’UE sembra proprio non capire che questa crisi internazionale è, innanzitutto, un suo grattacapo. Certo, è anche di Putin, ma... continua a leggere
Scritto da: Julie Lévesque
il 01/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il Bilderberg... continua a leggere
Scritto da: Ambrose Evans Pritchard
il 01/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Lunedì sera, il... continua a leggere
Scritto da: Michiyo Tanabe e Nuray Lydia Oglu
il 01/06/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se gli USA venissero esclusi dall’equazione delle questioni geopolitiche, Giappone e Federazione russa amplierebbero i rapporti per via degli interessi condivisi. Questi interessi riguardano maggiore interazione culturale, sviluppo economico, questioni... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya - Silvia Cattori
il 28/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un'insofferenza nei confronti dell’Unione Europea ai massimi storici, il voto conclusosi domenica nei 28 paesi che ne fanno parte ha registrato, con alcune rare eccezioni,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La firma a Shanghai del monumentale accordo di fornitura di gas naturale tra la Russia e la Cina rappresenta in prospettiva un evento in grado di scombinare gli equlibri energetici in... continua a leggere
Scritto da: Pierre-André Taguieff
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ci sono in effetti tre France estranee e ostili le une rispetto alle altre: la Francia urbana delle élite mondializzate, la Francia periferica delle classi popolari (comprendente una parte importante delle cosiddette classe medie), la Francia delle banlieue... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Caprara
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A seguito delle elezioni europee, la neo eletta governance dovrà stabilire il ruolo che l’UE dovrà perseguire nei confronti della NATO. Nel vertice della difesa europea nel dicembre 2013, i Paesi Membri, hanno deliberato la centralità della... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giorno della memoria è quando commemoriamo i nostri caduti in guerra. Come il 4... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quale sia il “significato” di una sparatoria a Bruxelles nei pressi del Museo ebraico e della Sinagoga, che stando alle prime notizie avrebbe provocato almeno tre morti alla vigilia delle elezioni europee, è presto... continua a leggere
Scritto da: John Laughland
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo l’intervento del filosofo e saggista britannico John Laughland, Direttore di Studi dell’Institut de la Démocratie et de la Coopération di Parigi, ... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riportiamo la traduzione di alcune domande e risposte poste al Professor Alexander Dugin (Università Statale di Mosca) dalla stampa... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Passeremo diverso tempo ancora a discutere di queste elezioni che sono state molto più importanti delle precedenti, da un punto di vista storico. Nel 2009, ad esempio, votammo ad un anno (forse due se consideriamo il 2007 come data di inizio) dal... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Europa è totalmente presa dall’incantamento delle elezioni del Parlamento europeo sembra che la grande Storia stia imboccando... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa implica tutto ciò? Il successo singolo dei partiti contrari alle aberranti politiche europee degli ultimi anni, ha rosicchiato molti deputati al Partito Socialista Europeo (che racchiude i partiti di centrosinistra) ed al Partito Popolare Europeo (che invece racchiude quelli di... continua a leggere
Scritto da: Luc Michel
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché la giunta di Kiev ha lanciato la battaglia dell’aeroporto di Donetsk? continua a leggere
Scritto da: Valentin Vasilescu
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo più di tre mesi di propaganda occidentale sulla crisi in Ucraina, dove la Russia viene presenta come aggressore libero di attaccare tutti, si pone la questione se l’attuale russofobia sia stata indotta dal fallimento degli Stati Uniti nel sequestrare con la forza le avanzate ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La formidabile avanzata delle forze anti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Carlesi
il 27/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione Obama ha dimostrato ancora una volta un’impreparazione sorprendente, dopo il caos delle “primavere arabe” e la sconfitta diplomatica in Siria. Persino le guerre e l’aggressività di Bush jr. cambiano colore di fronte a tali smacchi. In Ucrania... continua a leggere