La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 22/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si dia per scontato che tra tre giorni in Ucraina si voti per l’elezione del nuovo Presidente. Una serie di segnali lasciano credere che la situazione potrebbe evolvere anche in maniera diversa. Innanzitutto, viene data per scontata la vittoria di Bunny Cioccolato Poroshenko. Il... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 18/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vigilia dell’ennesimo vertice dei cosiddetti “Amici della Siria”, al via da giovedì a Londra, è stata segnata da una serie di eventi legati al paese mediorientale in guerra da... continua a leggere
Scritto da: Michael E. Brown
il 18/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per 20 anni la NATO e la strategia di sicurezza dell’UE sono state guidate da quattro capisaldi strategici. Primo, i leader dell’occidente davano per scontato che la Russia fosse diventata una potenza buona e che le minacce internazionali per la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Asaro
il 18/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultimo vertice della Lega Araba si è svolto tra pochi punti in comune e molti motivi di disaccordo tra gli Stati aderenti; un’ulteriore prova delle opposte posizioni in campo e delle diverse influenze in seno al mondo arabo. La polarizzazione regionale sui... continua a leggere
Scritto da: Michael Keefer
il 18/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Disegno di legge C-13, un “cavallo di Troia digitale per la sorveglianza di stato” La campagna internazionale di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) contro Israele – quale mezzo pacifico di persuasione nei confronti di Israele ad abbandonare le... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 18/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Notizie affermano che circa 20 membri del fronte neo-nazista Fazione destra, hanno tentato d’assaltare la centrale nucleare di Zaporozhe, nella città di Energodar, provincia di Zaporozhe. Voce della Russia ha riportato, in un articolo intitolato... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife - Rahme
il 18/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il gigantesco progetto denominato New Silk Road, che è stato adottato nel marzo 2013, suggella l'alleanza tra Pechino e Mosca . Il presidente Xi è venuto a Berlino a proporre di perseguirla in Europa occidentale con la Germania . Se dovesse essere realizzato, segnerebbe la... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 18/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso degli ultimi 65 anni non vi è stata una sola Nato. Sino agli inizi degli anni Ottanta l’organizzazione militare del Patto Atlantico fu una struttura della Guerra fredda, concepita per preparare gli Alleati all’eventualità di un conflitto con... continua a leggere
Scritto da: Eloy Pardo
il 18/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal transessuale Conchita Wurst all’ex giornalista della RT Liz ... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 18/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha generato grande sorpresa il recente annuncio del ministro degli Esteri saudita, Saud al Faisal bin Abdulaziz, che nel corso di una conferenza stampa a Riyadh ha invitato nel... continua a leggere
Scritto da: Nicolas J. S. Davies
il 14/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL SONDAGGIO DELLA GALLUP [USGLP] Durante gli anni di Bush, le popolazioni di tutto il mondo erano inorridite dalle aggressioni, dalle violazioni dei diritti umani e dal militarismo degli americani. Nel 2008 solo una persona su tre, in tutto ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Pullia
il 14/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Tibet si brucia. Anche in questi giorni. Nel quasi totale silenzio dell’informazione, sono arrivati a 131 i tibetani che negli ultimi cinque anni hanno deciso di sacrificare la propria vita con il fuoco per denunciare al mondo intero la repressione attuata dalla Cina nel... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 14/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo fronte della campagna selettiva dell’Occidente per la difesa dei diritti umani nei paesi del Terzo Mondo è diventato da qualche giorno la Nigeria, balzata sulle... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 14/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Senza l’Ucraina, la Russia cessa di essere un impero eurasiatico e diverrà un impero sostanzialmente asiatico.»[...] Ma se Mosca riconquista il controllo... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 14/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le operazioni antiterrorismo del regime Jatsenjuk negli oblast meridionali e orientali (regioni) dell’Ucraina sono solo uso della forza marziale contro i civili ucraini che si oppongono al regime golpista di Kiev. Cittadini ucraini prevalentemente pacifici... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Centini
il 14/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama ed i suoi alleati europei cercano di addossare a Putin il conflitto civile in corso in Ucraina. Sarebbe l’ingerenza dei russi a fomentare la ribellione nell’Est russofilo e non la resistenza spontanea della popolazione discriminata dalla Junta Golpista di... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 14/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ancora molto attuali i concetti (1), che riassumo brevemente, elaborati da Stalin a partire dalla politica di Lenin nei confronti dell’“emiro afgano”. Essa sganciava i bolscevichi dalla divisione destra/sinistra: l’emiro afgano benché... continua a leggere
Scritto da: Daniele Lazzeri
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Crimea ha diritto all’autodeterminazione Matteo Salvini, segretario federale della Lega Nord, affronta in questa intervista rilasciata al “Nodo di Gordio” non solo i temi dell’Unione... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti quelli che contano, governanti, politici, giornalisti, conduttori televisivi, insistono molto sul fatto che quelle di fine maggio sono elezioni per... continua a leggere