La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per affiancare il Governo ad interim ucraino, USA e NATO hanno deciso di affiancare i suoi servizi militari di psy-op ed inviare sul terreno reparti di specialisti «per migliorare la comunicazione tra i propri servizi di sicurezza» (ossia convincerli ad... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vediamo i lenzuoli sui corpi di decine di persone, nelle videoriprese di Odessa, in Ucraina. Lì è in atto un pogrom antirusso in pieno XXI secolo, con lancio di molotov, granate artigianali, assedi, bastonature. Squadre nazistoidi di Pravy... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Povera NATO. Dannati sovietici. E quella dolce NATO... che ha passato due decenni "cercando di costruire una partnership con la Russia". Ma adesso che "i russi hanno indicato chiaramente la NATO come un avversario, dovremo cominciare a guardare alla... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gallo
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Sevran, un comune della periferia nord-orientale di Parigi, la resistenza è già iniziata. Dallo scorso 11 aprile la città si è auto dichiarata una zona libera dal TTIP, il partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti, ossia una copia... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crisi Ucraina. A favore dell'offensiva con i carri armati di Kiev si sono posti anche Obama e l'Unione europea. E la crisi vale anche per obbligarci alle spese militari ... continua a leggere
Scritto da: Pierre Charasse Fonte
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi ucraina non ha cambiato radicalmente la situazione internazionale, ma ne ha precipitato gli sviluppi. La propaganda occidentale, che non è mai stata più forte, nasconde la realtà del declino occidentale alle popolazioni della NATO, ma non ha ulteriori... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le minacce proferite da Obama e dai leaders europei di nuove sanzioni alla... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Le provocazioni degli Stati Uniti in Ucraina non possono essere comprese se si prescinde dal... continua a leggere
Scritto da: Zeev Sternhell - Umberto De Giovannangeli
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«»A 68 anni dalla nascita dello Stato ebraico il più autorevole storico avverte: «Nella società si sta affermando il revisionismo sionista da popolo eletto»«Se il palestinese o l’arabo israeliano vuol essere “tollerato” deve... continua a leggere
Scritto da: Matteo Rovatti
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sergey Lavrov
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo una nostra traduzione della lunga intervista al Ministro Lavrov comparsa su Russia Today. Si tratta di un pezzo di bravura del Ministro Russo e l’ennesima lezione di diplomazia. In poche domande Lavrov denuncia una mostruosa strumentalizzazione mediatica (orwelliana... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora lo sappiamo. Sappiamo come procede la globalizzazione neoliberista in questa fase storica e come si afferma la nuova classe dominante globale, o almeno il suo ramo originario occidentale. Tutto accade alla luce del sole, senza neppure più il bisogno di... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ormai 48 le personalità russe appartenenti al mondo politico e degli affari nei confronti delle quali l’Unione Europea, su impulso di Washington, ha votato sanzioni ad... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
) La Democrazia dovrebbe essere la fiaccola della libertà dei popoli ed invece è lo stoppino di una molotov che viene utilizzato per ardere vivi degli esseri umani inermi. E’ accaduto ieri ad Odessa. Più di 50 morti e 160 feriti a causa... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Grazie ad un appello del... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci piaccia o no, da molto tempo l’Atlantico ha ceduto il passo al Pacifico, ora esso, e ciò che gli ruota intorno, è il fulcro del mondo. La casa Bianca lo... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultima tappa della trasferta in Estremo Oriente del presidente americano Obama è stata caratterizzata dalla firma di un importante trattato decennale con il governo delle... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Washington vuole indebolire Mosca economicamente tagliando le sue vendite di gas naturale, erodendo al contempo la sua capacità di difesa ed i suoi interessi. Gli Stati Uniti non vogliono un'Europa integrata economicamente con l’Asia. L’alleanza di fatto... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra che di mattina presto l'Amministrazione di Barack Obama gradisca molto sentire il suono delle sanzioni unilaterali. Devono sentirci dentro qualcosa che sa di "vittoria". E' vero, se mai dovessero mettere delle sanzioni troppo pesanti,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per conservare la supremazia economica, essi si basano sempre più sul settore finanziario, in cui mantengono un netto vantaggio, e sulla capacità delle loro multinazionali di conquistare nuovi mercati e fonti di materie prime. continua a leggere