La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessio Pizzichini
il 29/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'immigrazione è funzionale al sistema capitalistico poiché alimenta la concorrenza tra gli operai che vanno così ad accontentarsi di condizioni sempre peggiori in cui lavorare. Ossia è funzionale al processo di abbattimento di diritti civili e ... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 29/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel vastissimo vaso di Pandora apertosi il 22 dicembre 1991,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media italiani starnazzano per la vittoria, pur parziale e solo in alcuni comuni, del Fronte Nazionale francese nelle recenti amministrative francesi. Gli eventi che si sono verificati in Francia erano annunciati e non imprevisti. Sconfitta, ma non crollo totale... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La condanna a morte ai danni di centinaia di membri dei Fratelli Musulmani in Egitto nella giornata di lunedì è stata solo la più recente e... continua a leggere
Scritto da: Mariangela Rosolen
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuna bozza, traccia, schema di TTIP è a oggi disponibile. Di certo sappiamo solo che il Presidente Obama e la Commissione Europea hanno dato... continua a leggere
Scritto da: Aleksandar Dugin
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’interessante quanto denso articolo di Dugin viene delineato il concetto di Ordine Multipolare. Esso parte innanzitutto dal negare che esista una gerarchia fra culture e società che le esprimono: l’unipolarismo e la globalizzazione non sono... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scene di giubilo a Simferopoli in occasione dell’adesione alla Federazione russa Gli occidentali si sgolano per denunciare l’«annessione militare» della Crimea da parte della Russia. Secondo loro, Mosca, tornando alla... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi economica sta ridisegnando il quadro della politica e delle ideologie europee. La destra nazionalista diventa più populista, criticando l’Unione Europea e le élite politiche che la difendono, e rifiutando l’immigrazione. I partiti di centro-destra temono di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi in Ucraina, sollecitata dagli Usa coinvolgendo l’Europa, finirà con l’accelerare in modo decisivo le relazioni strategiche tra Mosca e Pechino, cioè tra la superpotenza delle risorse... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le tensioni sono aumentate ancora una volta lungo il confine siriano-turco con mentre la Turchia abbatte un aereo da guerra siriano e terroristi appoggiati dalle truppe turche oltrepassano il confine verso la costa occidentale della Siria, nella provincia di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutte le unità militari di stanza in Crimea sono sotto il controllo dei militari russi, e gli ultimi militari ancora ucraini hanno sgomberato la penisola, ha dichiarato il Primo Vicepremier della regione Rustam Temirgaliev. In totale 147 unità... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe de Falco
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando parliamo dell’uomo e del suo organizzare i... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dimiziani
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Per l’imperialismo è più importante dominarci... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualche soggetto (burocratico) ipotizza un riavvio della Nuova Guerra Fredda, è stato smentito dal Gruppo dei Sette che ha rilasciato una pomposa dichiarazione dell’Aja. Lasciate ogni speranza, o voi che vi aspettate che L'Aia diventi la ... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente exploit del Front National, e soprattutto della... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Coloro che, partendo da diversi punti di vista, hanno a cuore il tema della libertà dei Popoli, della sovranità e... continua a leggere
Scritto da: Hadani Ditmars
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 26/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su richiesta di Barack Obama, le potenze del G7 si sono date appuntamento a L’Aja per un vertice straordinario in cui decidere quali misure adottare nei confronti della Russia.... continua a leggere