La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia attuale non è certamente quello che può essere definito come un paese socialista, anzi, è un paese capitalista (ma non ancora propriamente imperialista) governato da un regime che potremmo definire come nazionalista... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alain de BenoistUna volta, i prìncipi cinici si facevano la guerra per espandere i loro rispettivi territori. Oggi, i conflitti sembrano aver cambiato natura…Hanno cambiato... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La legge... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più recente atto di repressione contro il movimento Occupy Wall Street che aveva scosso gli Stati Uniti tra il 2011 e il 2012 è andato in scena questa settimana in... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le celebrazioni in Russia per il sessantanovesimo anniversario della sconfitta del fascismo nella seconda guerra mondiale giungono giusto alcuni giorni dopo che i neofascisti ucraini avevano messo in atto uno spaventoso massacro ad Odessa. Per coloro i quali conoscono la loro storia,... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il terremoto del sistema ucraino è lungo una delle 'linee di faglia' del confronto strategico planetario, con gli USA che vorrebbero spegnere la Russia [Pino Cabras] ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'accordo tra Damasco e i suoi aggressori suggerisce una rapida uscita dalla guerra, forse con una ridistribuzione di potere nel Vicino Oriente [Thierry Meyssan] La... continua a leggere
Scritto da: Stefano Luzi
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel clima incandescente di questi giorni al confine orientale dell’ Ucraina, cerchiamo in questo articolo di dare un approccio generale al rapporto dell’ Unione Europea con la Russia. Mantenendo una visione d’insieme che vada oltre alla crisi ucraina, molti... continua a leggere
Scritto da: Alexandr Dugin
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parla Alexandr Dugin, influente... continua a leggere
Scritto da: Andrej Akulov
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con le tensioni sempre più acute sull’Ucraina c’è la speranza che la situazione possa migliorare. I risultati della riunione del 7 maggio tra il presidente russo Putin e il capo dell’OSCE Didier Burkhalter offrono ... continua a leggere
Scritto da: Jean-Paul Pougala
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crisi ucraina: il grande bluff delle sanzioni economiche occidentali contro la Russia Ecco il 2 e 3 aprile 2014, i titoli dei principali quotidiani occidentali: The New York Times del 2 aprile è il primo... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di ogni commento sulla situazione ucraina, penso sia doveroso offrirvi in visione queste breve documentario, che dimostra come sia falsa la versione ufficiale, che sostiene essere stato un incendio la causa della morte di 46 russi, che erano fra... continua a leggere
Scritto da: Tino Oldani
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michael E. Brown
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ALLEANZA HA DEFORMATO LA SUA MISSIONE E IL MONDO NE PAGA IL PREZZO.Per 20 anni la politica di sicurezza europea e della NATO si è basata su quattro chiari presupposti. Il primo, la Russia non era più una potenza ostile e perciò... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In vista della quinta sessione di negoziati prevista a partire dal prossimo 19 Maggio ad Arlington negli Stati Uniti, torniamo a parlare di Partenariato transatlantico per il commercio e l’investimento (acronimo inglese TTIP), proponendo un significativo estratto da La fine della... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo hanno definito il referendum più pazzo del mondo, per noi è quello più coraggioso, un esercizio di volontà popolare sotto il fuoco della guardia nazionale, in mezzo alle scorribande dei gruppi neonazisti di Pravy Sektor e... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Occidente gioca a dadi per decidere il da farsi, scherzando col... continua a leggere
Scritto da: Max Ferrari
il 12/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi rappresenta... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 04/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ un orribile risveglio per me, o forse dovrei dire un orrendo richiamo al passato, che suona così: “Noi non molliamo mai, noi siamo infermabili, non sentiamo fatica, coscienza, rimorso, pietà, e alla fine vinciamo... continua a leggere