La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Peppe Escobar
il 13/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(attenzione: satira) DAMASCO – Le potenze mondiali sono impegnate in una corsa contro il tempo per gettare la Siria in una guerra civile a tutto campo, il Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon, come un "cane da guardia" ha riportato di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prime pagine dei giornali sono per la Francia, dove Nicolas Sarkozy ha perso la presidenza dal rivale socialista François Hollande, ma il vero terremoto politico che avrà conseguenze internazionali è avvenuto... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria di Holland in Francia vittoria di stretta misura ma vittoria ha scompaginato i disegni di veloce americanizzazione dell'Europa stabiliti alla Casa Bianca insieme ai programmi di invasione e distruzione delle nazioni a cultura diversa da quella... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’articolo di Ambrose Evans-Pritchard George Soros e il golpe patriottico della Bundensbank[1] ci pare essere un’ulteriore conferma che ben poco si capisce della politica economica del Governo Monti se non si tiene presente che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mario Monti, incontrando a Roma il segretario della Nato Anders Fogh Rasmussen, si è impegnato a rimanere in Afghanistan, con truppe e risorse finanziarie, oltre il 2014 «per completare l’addestramento... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti massacri di cristiani in Nigeria e in Kenya per mano di integralisti islamici ci raccontano della disgregazione, sociale e culturale, oltre che economica, di un Continente, il Continente Nero. Fino a pochi decenni fa la storia dell'Africa nera e delle sue mille etnie era... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Visetti
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L´anticipazione/ L´introduzione del reportage di Visetti che, attraverso la vita quotidiana, racconta come sta cambiando la superpotenzaLa Cina è bella e spaventosa, come una tigre nella foresta. È vasta, conserva luoghi poco accessibili, parla molte lingue e cambia con ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Michele Paris Con una dichiarazione degna dei tempi della guerra fredda, qualche giorno fa il capo delle forze armate russe, Nikolay Makarov, ha minacciato apertamente un attacco militare preventivo contro i siti di difesa... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad appena una settimana dalla firma dell’accordo strategico che dovrebbe definire i rapporti a... continua a leggere
Scritto da: Valeria Ruggiu
il 04/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ancora i riflettori non erano accesi e i microfoni del mondo lontani dalle polverose strade delle capitali dei paesi arabi, alcune voci erano già in piazza per ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 04/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giorno del Primo Maggio, in concomitanza con una serie di manifestazioni di protesta in varie città americane, le autorità federali hanno incriminato formalmente cinque presunti... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 04/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della guerra si colgono in genere gli aspetti eroici o drammatici. Ma la guerra non è solo potenza: «è anche inganno sottile, nascosto, come a sua volta è l'inganno della politica che deve dettare le condizioni della guerra e fissarne gli... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 30/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le immagini lampeggiano sullo schermo in uno dei piani superiori del Fallujah General Hospital. Improvvisamente, l'ufficio amministrativo di Nadhem Shokr al-Hadidi diventa una piccola stanza degli orrori. Un bambino con la bocca enormemente deformata. Un bambino con... continua a leggere
Scritto da: Vitalij Bilan
il 30/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno stato fallito La decisione del cosiddetto “Congresso del Popolo della Cirenaica”, tenutosi nei pressi di Bengasi, di stabilire la regione unitaria federale di Barqa, ha nuovamente attirato l’attenzione dei media sulla Libia.... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 30/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la Reuters continua a inserire ovunque – per universale circolazione- la frase magica “L’Onu dice che Assad ha... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lodi
il 30/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una parola maledetta, tra le tante che lo sono, nel mondo occidentale: ed è la parola “ideologia”. In special modo dal crollo dell’Unione Sovietica in poi, si è innestata sull’idea ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Karlos Zurutuza
il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fallujah: una storia La prima battaglia di Fallujah, nell'aprile 2004, fu un assedio di un mese durante il quale le forze americane non sono riuscite a prendere la città, considerata una roccaforte ribelle. La seconda battaglia, in novembre, l'ha rasa al suolo. Le... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In risposta alla richiesta della CIA, l’amministrazione Obama ha concesso l’altro giorno maggiore discrezione nell’impiego dei droni in Yemen alla principale agenzia di intelligence americana e al comando delle... continua a leggere