La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marina Mastroluca
il 04/06/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un terzo della spesa a carico di Berlino all’insaputa dei cittadiniIsraele installa missili nucleari sui sottomarini forniti dalla Germania. Apparentemente non è una notizia: è dalla fine degli anni ‘90 che senza mai una vera e propria conferma ufficiale... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 30/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Acqua potabile per il personale delle basi US Navy di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 30/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A seguito del massacro di venerdì scorso a Houla, in Siria, i governi occidentali e i loro alleati nel Golfo Persico hanno aumentato nuovamente le pressioni su Damasco nel tentativo di spianare la strada ad un intervento armato per rovesciare il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 20 e 21 maggio si è tenuto a Chicago il summit dei 28 Paesi membri dell’Alleanza Atlantica. Sul Corriere Massimo Gaggi scrive che la Nato ha potuto... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 30/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alzarsi storti e vedere il mondo andare alla rovescia. L’ambasciatore siriano convocato alla Farnesina e dichiarato persona non gradita da un terzino dell’Atlantica (la quadra che vince sempre perché trucca le partite internazionali e si compra gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gaggi
il 30/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«I killer silenziosi» è il titolo del lungo servizio dedicato dal settimanale Newsweek al modo in cui i droni armati hanno cambiato la strategia dell'intervento militare Usa in molte aree del mondo, dall'Afghanistan alla Somalia allo Yemen. Una guerra dei... continua a leggere
Scritto da: Pietro Veronese
il 30/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La generazione che sta invecchiando in questo confuso inizio di secolo è cresciuta in un mondo non meno confuso, dominato da una formula composta da termini apparentemente inconciliabili. È la generazione figlia della "Guerra Fredda". Per gli americani si trattava di una vera... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 30/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il Libano con tutte le sue comunità è un Paese ospitale e guarda verso tutti con amicizia. Il nostro Paese subisce i riflessi di quello che sta succedendo in Siria. E’ molto probabile che in occidente i governi e ... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quel che è certo è che da mesi la violenza più atroce e incredibile (settaria?) in Siria ha corso comune. Quel che è certo l’orrore di molti bambini e adulti trucidati, a Hula, in Siria. Un atto diabolico. Dolorosissimi i video... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso l'inno suona bene o male così: Avanti, bimba, Non vorresti tornare Indietro allo stesso vecchio posto Casa, dolce casa: Chicago, il cerchio d'acciaio Robert Johnson deve star sputando fuoco nella sua tomba blues, dato che la NATO, per il suo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una strage in Siria, venerdì 25 maggio 2012, nella città di Houla, ha superato la soglia cinica che i media usano per dare importanza a una notizia nei casi di conflitti... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 25.mo vertice della NATO non è riuscito a rispondere alla domanda assillante che ossessiona l’Organizzazione dal crollo dell’Unione Sovietica: come può essere utile ai suoi membri, oltre a Regno Unito e USA? Esclusa ogni domanda... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È sera e, nel quartiere di Dahie, a Beirut sud, c’è un po’ di movimento. In lontananza si vede del fumo e si sentono delle grida. Diverse persone sono scese in strada per manifestare dopo il rapimento dei dodici pellegrini sciiti libanesi avvenuto tre giorni fa nella... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un accordo sul nucleare con l'Iran? Un ritiro organizzato dall'Afghanistan? Una leggera ripresa dell'eurozona? Prezzi del petrolio stabili? Scordatevelo. L'elettore estero cruciale per Obama II alla Casa Bianca è un Osama bin Laden. Chiamiamola la strategia vincente... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci e Fabio Polese
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vigilia del 25 maggio - ricorrenza della vittoria di Hezbollah sulle truppe israeliane - è stata contraddistinta da un clima di tensione seguito alle ripetute violenze che, sviluppatesi a Tripoli, nel nord del Paese, hanno contagiato anche la capitale... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“A Beirut sud non c’era bisogno di attaccare, non c’erano zone di contatto” mi dice il dott. Haji Hassan Gichi, direttore generale del progetto Waad. L’associazione Waad, che significa “prometto”, è nata... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo. Sembrava una fase superata, ma non è così, probabilmente perché ci si appresta ad un’altra aggressione, questa volta in grande stile, di un paese arabo-musulmano (la Siria) o di... continua a leggere
Scritto da: Marco Marchionni
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
foto Associated Press I miliziani del Consiglio Nazionale Siriano, in arabo al-Majlis al-Watani al-Suri, che si oppongono al regime di Bashar al Assad verranno addestrati in Kosovo. Rivela l’Associated Press che il... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prima giornata dell’atteso summit tra l’Iran e i rappresentanti dei P5+1 (USA, Cina, Russia, Gran Bretagna, Francia e Germania) a Baghdad si è conclusa con modesti progressi... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avvertimento del primo ministro russo Dmitrij Medvedev circa la possibilità dello scoppio di “vere e proprie guerre” con l’utilizzo di armi nucleari... continua a leggere