La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fida Dakroub
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molta infelicità nasce in questo mondo dalla confusione e dalla cose uccise [1]. Si pubblicano libri su libri, articoli su articoli, molti anche cinque o sei volte, in modo che non ci si perda durante la lunga strada verso la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 28 paesi membri della NATO hanno chiuso lunedì l’atteso vertice di Chicago approvando formalmente il piano americano per la chiusura delle operazioni militari in Afghanistan entro la fine del 2014. La risoluzione del... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno spettro si aggira in Europa. No, non è il comunismo: sono le agenzie di rating statunitensi. La Grecia è in bancarotta, la zona euro è in procinto di spezzarsi, JP Morgan fa "errori" da miliardi di dollari; non c'è futuro (posti di lavoro) per le... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Generale Robert Mood, dopo essere stato coinvolto direttamente in un attacco a Dar'a, giunge sul luogo dell'attentato circondato da alcuni siriani. Nonostante questi siano vestiti in abiti civili, l' AK-47 in mano rende evidente la loro appartenenza... continua a leggere
Scritto da: Matteo Marini
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Obama ha firmato un ordine che gli dà piena discrezionalità sul controllo delle risorse degli Stati Uniti, sia in tempo di guerra che in tempo di pace. Perché questo colpo di mano? Di cosa ha paura? Il Presidente Obama ha firmato un ordine che gli... continua a leggere
Scritto da: Eliana Favari
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente della Suez Canal Port Authority ha recentemente annunciato che, nonostante la grave crisi economica che ha colpito l’Egitto negli scorsi mesi e la diminuzione del numero di navi che hanno attraversato il Canale, i guadagni provenienti dai... continua a leggere
Scritto da: Claudia Manili
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mai come in questo periodo storico l’attenzione internazionale è dedicata a quanto accade nel Vicino Oriente. L’Iran in particolare è teatro di una serie di mutamenti dal risvolto geopolitico importantissimo, per cui cattura facilmente... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultimo periodo gli Stati Uniti hanno decisamente rivolto la loro attenzione in direzione dell’Oceano Pacifico. Nonostante il Dipartimento di Stato sostenga che ciò è... continua a leggere
Scritto da: Ross Ruthenberg
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Considerando lo stato attuale della pace nel mondo e della politica della Responsabilità di Proteggere (R2P) della NATO e per mantenere un giusto senso di equilibrio, il libro di George Orwell "1984" dovrebbe essere rivisitato periodicamente. Nello... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 20/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai siamo a un giro di boa. La grande operazione mediatico-militare passata alla storia come “Primavera araba”, è costretta a operare in Siria un brusco ripiegamento di rotta, soprattutto in conseguenza del fatto che Russia e Cina hanno... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 20/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente articolo del Washington Post ha rivelato come nell’ultimo periodo i “ribelli” armati in Siria stiano ricevendo massicce forniture di armi dall’estero, in gran parte grazie agli sforzi dei paesi del Golfo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Cristiano Sanna
il 20/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si tratta di essere contrari alla guerra ma di essere contro la guerra, tecnologica e impersonale, che l'Occidente muove agli altri mondi. Spesso senza neanche dichiararla e... continua a leggere
Scritto da: Saman Mohammadi
il 20/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'America attaccherà l'Iran perché i leader degli Stati Uniti vogliono incrementare la minaccia del terrorismo globale L'America ha circondato l'Iran per una ragione, e non è quella di sedersi e fare un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni del 7 maggio volevano essere un tentativo di pacificazione per la Siria, ma il disinteresse e il silenzio del circo mediatico internazionale ne hanno definito la cornice, cercando in qualsiasi maniera di squalificarne e vanificarne ogni sforzo propositivo. Insomma, un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra è da sempre “intrisa d'ipocrisia: nasce dai... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La firma del patto strategico tra USA e Afghanistan da parte di Barack Obama e Hamid Karzai è senza dubbio una pietra miliare per la sicurezza della regione. Una presenza militare statunitense di lungo periodo nell’area... continua a leggere
Scritto da: Fida Dakroub
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parte prima: La sconfitta di Israele nella Seconda Guerra del Libano (2006) Generalità Le verità più evidente? Una... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel vertice del Consiglio di Cooperazione del Golfo Persico (GCC), andato in scena lunedì a Riyadh, i rappresentanti delle monarchie assolute alleate degli Stati Uniti non sono riusciti a raggiungere un accordo condiviso sulla... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 13/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più grave singolo episodio di violenza accaduto giovedì in Siria dall’inizio della crisi oltre un anno fa segna un preoccupante passo verso una rovinosa guerra civile nel travagliato paese mediorientale. Le due... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 13/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cuba ha di nuovo chiesto all'Onu una commissione di inchiesta sui bombardamenti Nato in Libia e ha denunciato la guerra mediatica in atto contro la Siria. Alla narrazione sulla violenza che insanguina il Paese da parte mezzi d'informazione internazionali Martin Hatchoun, inviato... continua a leggere