La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eliana Favari
il 13/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Egitto si prepara alle elezioni presidenziali del prossimo mese e i candidati sono impegnati a presentare le loro liste, la discussione sul futuro economico del paese sembra aver ricevuto una battuta d’arresto. Il paese è in bilico... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è un video [1] che può essere liberamente tradotto come "Dal confine terrorista turco si apre il fuoco sul lato siriano". Dice con precisione quello che sta succedendo nell’area geopolitica più calda e caotica del... continua a leggere
Scritto da: Günter Grass
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine del marzo 2012 lo stato sionista e la Repubblica Federale Tedesca stringono un accordo che prevede la consegna di un sottomarino -il sesto- alla IDF.La notizia ha colpito negativamente lo scrittore tedesco premio Nobel per la letteratura Günter Grass,... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era notte fonda, in qualche punto sopra la Siberia, durante un volo Mosca-Beijing (da BRIC a BRIC?) quando il pensiero, come un fulmine saettante, iniziò a farsi strada. Cosa diavolo c'è di sbagliato negli Arabi? Forse fu l'effetto... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dal voto in Myanmar che ha segnato l’ingresso in Parlamento di Aung San Suu Kyi e del suo partito (LND), gli Stati Uniti hanno prontamente annunciato iniziative per rimuovere... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione Obama, qualche giorno fa, ha annunciato ufficialmente che i cinque detenuti a Guantanamo accusati di aver orchestrato la strage dell’11 settembre saranno processati in un tribunale militare speciale presso la... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRAN 2012 – L’imperialismo verso la prossima guerra? Scenari, cronache, retroscena di SIMONE SANTINI – Prefazione di GIULIETTO CHIESA Pubblicato da EDIZIONI ALL’INSEGNA DEL... continua a leggere
Scritto da: Therry Meyssan
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con 83 Stati e organizzazioni intergovernative rappresentati, la seconda conferenza degli “amici” della Siria è stato un successo mediatico. Ma questa messa in scena non riesce a nascondere la sconfitta della NATO e del GCC in Siria, incapace di... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon - Silvia Cattori
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gagliano
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ arduo negare la centralità che, nel corso di questo secolo, la manipolazione della informazione ha acquisito sia nel contesto totalitario che in quello dei conflitti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ diventato chiaro, dopo il vertice sul nucleare di Seul, che gli Stati Uniti aderiscono alla vecchia politica, risalente al 1945, di monopolizzare il diritto di usare le armi nucleari, combinando la loro parte nella non proliferazione del diritto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Ecco avanzare in Ungheria lo spettro della reazione... sotto l’egida del clericalismo conservatore con l’intento di tornare al passato, annullando la democrazia e la libertà». È impressionante notare che le stesse parole usate oggi in Europa per... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 04/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il secondo summit dei cosiddetti “Amici della Siria” è andato in scena domenica scorsa a Istanbul, dove, sotto la guida degli Stati Uniti, si sono riuniti i rappresentanti di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Tarquini (Günter Grass)
il 04/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il testo del Nobel per la letteratura rifiutato dal settimanale di Amburgo "Die Zeit" Attacco anche alla Germania per la fornitura di sottomarini allo Stato ebraico Torna in campo Günter Grass. E lo fa con testo poetico destinato a suscitare... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 04/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente degli Stati Uniti, “Nobel per la pace”, ha chiesto un inasprimento delle sanzioni contro la Repubblica Islamica dell’Iran. Lo rende noto la... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 04/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Obama ha firmato l’Atto di Autorizzazione alla Difesa Nazionale il 31 dicembre 2011. Questa legge di finanziamento dell’esercito ha anche una funzione penale attraverso l’inserimento di articoli che... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 04/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre si avvicina il summit della NATO che si terrà a maggio a Chicago, si chiariscono le intenzioni di Bruxelles e Washington riguardo l’allargamento dell’alleanza a quel gruppo di nazioni che non sono ancora... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 04/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 'combattenti per la libertà' siriani diventano ufficialmente dei mercenari al soldo delle petromonarchie arabe. Lo ha deciso la Seconda Conferenza degli 'Amici' della Siria. La Turchia scalpita. Appoggio al piano di pace... continua a leggere