La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tom Engelhardt
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella mentalità americana, se la Apple facesse armi, sarebbero sicuramente dei droni, quegli aerei radiocomandati tanto famosi alla grande stampa. Vengono accolti come se fossero i più patinati degli iPhone, ma armati di missili. Quando i... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo missile israeliano ha sfrecciato verso il suo obiettivo, bruciando la terra di Gaza e tutto quello che stava in mezzo. I palestinesi hanno raccolto i monconi dei cadaveri di due nuovi martiri, mentre i media israeliani hanno celebrato la morte di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kony 2012 è il titolo di una campagna lanciata dall’organizzazione Invisible Children Inc., per ora incentrata sull’omonimo video, di cerca mezz’ora, che ha avuto una diffusione virale in Internet, portandosi in... continua a leggere
Scritto da: George Best
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un talebano ha massacrato 16 persone a Washington, tra cui molte donne e bambini. Il mullah Omar si è scusato con il popolo americano. Un combattente afgano ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ragnedda
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una trentina di persone uccise in pochi giorni: è il tristissimo, e ancora parziale, bilancio dell’ennesimo attacco israeliano dentro la Striscia di Gaza. Venerdì 9 marzo gli aerei da guerra di Tel Aviv hanno iniziato a bombardare la Striscia di Gaza, massacrando... continua a leggere
Scritto da: Mauro Picasso
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Brandendo il telecomando nella più cupa rassegnazione post pranzo, ho notato una televisione di informazione, seminascosta tra la pletora dei media ad “alto impatto” internazionale. Scopro con sorpresa un canale di diffusione informativa a respiro internazionale, ergo in... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dimenticate il passato (Saddam, Osama, Gheddafi) e il presente (Assad, Ahmadinejad). Potete scommettere una bottiglia di Petrus 1989 (il problema è l'attesa di sei anni per riceverla); nel futuro prevedibile, l’uomo nero più diabolico... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come è successo per la Libia pochi mesi prima, in Siria media occidentali e arabi ma anche organismi onusiani e Ong diffondono come oro colato i dati e i video preparati dai soli oppositori, a servizio di una narrazione a senso unico: “Un intero... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’apocalisse prevista non è venuta per passare. Le elezioni presidenziali in Russia hanno fatto il corso, Putin è stato regolarmente eletto e, con grande stupore dell’opposizione, le folle miliardarie che chiedono il sangue... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I due fatti ben noti che hanno vivacizzato le pagine “estero” dei quotidiani italiani di questi giorni, il ridicolo blitz inglese in Nigeria – che è costato la vita ad un ostaggio italiano- e l’arresto di due militari italiani in India... continua a leggere
Scritto da: Ali Reza Jalali
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 2 marzo si sono svolte in Iran le elezioni parlamentari per eleggere 290 deputati del Majles (Parlamento), per un periodo di quattro anni. Questa è stata la nona tornata elettorale per le politiche, dalla Rivoluzione islamica del 1979. Il... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un agghiacciante discorso tenuto qualche giorno fa presso la Northwestern University Law School di Chicago, il ministro della Giustizia americano (“Attorney General”), Eric Holder, ha annunciato pubblicamente i principi... continua a leggere
Scritto da: Angelo Del Boca - Tommaso di Francesco
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'autonomia armata dell'Est getta il Paese, già diviso dalle fazioni che hanno deposto Gheddafi, nel caos a tre mesi dal voto di giugno. Per l'Onu i diritti umani sono violati. Interessi italiani a rischio» Roma, 9 marzo 2012, Nena News –... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sergente dell’esercito americano responsabile (unico?) della strage di civili afgani a Panjwai non proviene da una caserma... continua a leggere
Scritto da: Alfatau
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Steve Brady
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Doveva essere l’esecutivo in grado di rilanciare l’autorevolezza dell’Italia all’estero ma il Governo Monti si conferma ogni giorno di più incapace anche solo di gestire le difficoltà quotidiane. Il... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Zucconi
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AVEVAMO già visto tutto. Un soldato ubriaco, o un gruppo di soldati americani, imbraccia un fucile automaticoe fa strage di afgani, bambini compresi. Si deve inorridire, ma non ci si può stupire. WASHINGTON DOPO quasi undici anni di una occupazione e di una guerriglia inconcludente... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Signora Nirenstein, io in un certo senso La ammiro. La ammiro perché certamente la Sua condotta è talmente... continua a leggere